Disturbi alimentari: una nuova svolta nei trattamenti tradizionali
La medicalizzazione dei disordini alimentari, cioè la spinta a trovare i geni che li innescano, ha offerto conforto a molti malati. Deve essere più facile considerare l'anoressia e la bulimia più come, ad esempio, una malattia autoimmune legata a una vulnerabilità ereditata piuttosto che un riflesso del trauma familiare o delle proprie insicurezze. Sfortunatamente, a […]