Parliamo di oggettivazione.
In un dato momento, secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite, ci sono circa 20 milioni di esseri umani, donne, ragazze, uomini e ragazzi, trattenuti nell'oppressione sessuale – sfruttamento sessuale, schiavitù sessuale, pornografia – contro la loro volontà, in molti nazioni in tutto il mondo, incluso ogni stato degli Stati Uniti, probabilmente anche in qualche parte della contea in cui vivi (United Nations Sustainable Development, 2017). Circa l'80% di coloro che sono attualmente vittime di traffico sessuale sono donne e ragazze. Molti dei quali non vedranno mai la libertà dalla schiavitù. Allo stesso modo, la pornografia può essere vista come oggettivamente oggettivante e, in molti casi, in schiavitù.
L'ex vice-segretario Patrick Fagan per la politica familiare e comunitaria presso il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti ha composto uno studio di 28 pagine e un sommario esecutivo di due pagine sugli effetti della pornografia che sono stati rilasciati dall'Istituto Sutherland in collaborazione con il Family Research Council a Washington DC Gli estratti di questo studio indicano che "la pornografia distorce in modo significativo gli atteggiamenti e le percezioni sulla natura dei rapporti sessuali". Fagan ha indicato che gli uomini che guardano di routine la pornografia hanno una maggiore tolleranza per l'oggettivazione, comportamenti sessuali irregolari, ostilità sessuale, promiscuità e persino stupri . Questa evidenza è stata vista nelle notizie recenti e diffusa sui social media.
Ad esempio, ultimamente abbiamo visto un flusso costante di uomini potenti e importanti (vale a dire politici, celebrità e altri notabili) in tutto il paese che sono stati identificati per aver asseritamente commesso violenza sessuale, molestie sessuali o discriminazione sessuale di qualche variazione nei confronti delle donne, passato o presente. Accanto a questo, la campagna #metoo sui social media ha guadagnato la trazione con l'obiettivo di ispirare gli altri in tutta la nazione che hanno avuto un comportamento sessuale analogo nei loro confronti, per farsi avanti e denunciare comportamenti scorretti che spesso non vengono segnalati. Ora, se la pornografia è un potenziale fattore da incolpare è sconosciuto, ma tuttavia, queste azioni sono intollerabili.
Si può affermare con sicurezza che esiste un consenso mondiale sul fatto che la tratta di esseri umani, le violenze sessuali, le molestie sessuali e le discriminazioni sessuali siano atti umani degni di condanna e un ampio accordo sul fatto che la pornografia merita di essere denunciata. È ovvio che se vogliamo combattere le industrie di oggettivizzazione come la tratta di esseri umani e la pornografia e condannare il comportamento scorretto della condotta sessuale, che la lotta sia presa anche per l'oggettivazione della mente cosciente inconscia e cosciente del corpo umano.
I test impliciti di associazione (IAT), esaminati di seguito, dimostrano costantemente il potere dei nostri pregiudizi inconsci nella nostra vita quotidiana. Dalla razza alla politica fino ai pregiudizi di genere, quando i partecipanti alla ricerca maschili e femminili sono presentati con brevi flash momentanei di immagini, fanno inferenze inconsce, anche quando quelle inferenze possono connettersi con un pregiudizio che pensavano (o avevano sperato) di non tenere , anche se è a loro insaputa. È per questo che la datazione della velocità si chiama speed-dating. La velocità con cui due umani si guardano a vicenda e prendono una decisione di gradevolezza superficiale o non basata su caratteristiche facciali (simmetria, forma, espressioni, ecc.) È implicitamente veloce. La domanda che circonda l'oggettivazione del corpo femminile è questa: come controlliamo e persino fermiamo la rapidità in cui l'oggettivazione avviene nella mente umana?
Comincia proprio da questo: la gestione della mente.
Objectification incosciente (sistema uno) e cosciente (sistema due)
Il legame tra le forme di oggettivazione sopra discusse è ciclico, proprio come il carburante che gestisce le industrie del traffico sessuale e della pornografia, così alimenta altre aree della cultura che oggettivizzano il corpo. Cioè, se consapevolmente o inconsciamente, l'oggettivazione del corpo umano è orchestrata attraverso due sistemi di elaborazione cognitiva spesso interdipendenti.
Il sistema uno comprende il modo di pensare intuitivo, automatico, inconscio e veloce, mentre il secondo sistema costituisce il modo di pensare più deliberato, controllato, consapevole e lento. Come si può presumere, il sistema uno costituisce la maggior parte del modo in cui prendiamo le decisioni, mentre il secondo sistema costituisce il secondo. Entrambi lavorano in tandem per comporre il modo in cui prendi le decisioni. Prendiamo ad esempio il seguente esempio.
Supera l'interstatale a ottanta miglia all'ora, quando all'improvviso noterai i tradizionali colori verde, nero e bianco di Starbucks in lontananza. All'interno di quello che sembra un millesimo di secondo, all'ultima occasione, si devia dall'Interstatale e sulla rampa d'uscita per fare una visita a questa stazione di riempimento di caffeina, inconsciamente e consapevolmente nota e desiderata. La tua mente allenata e inconscia ti incoraggia a compiere uno sforzo consapevole per non perdere questa opportunità di svegliarsi in una tazza.
Ma cosa ci vorrà per svegliare ed eliminare l'oggettivazione del corpo umano? La risposta sta esercitando uno sforzo consapevole per evitare l'opportunità di oggettivizzarlo. Sfortunatamente, ricerche estensive suggeriscono che l'oggettivazione avviene spesso inconsciamente. Quindi, sarebbe ragionevole pensare che allenare consapevolmente la mente per evitare l'oggettivazione sia un prerequisito per addestrare la mente inconscia a non farlo. Ottenere il sistema sotto controllo è l'obiettivo di evitare l'oggettivazione. Test di associazione implicita comunicano la difficoltà con questo, ma non è impossibile.
Sfortunata realtà di oggettivazione
Il test implicito dell'associazione (IAT) è una misura nell'ambito della psicologia sociale progettata per rilevare la forza dell'associazione automatica di una persona tra le rappresentazioni mentali degli oggetti nella memoria. IAT di volta in volta comunica il cuore di giudizi impliciti come l'oggettivazione.
Una vasta ricerca indica una considerevole quantità di uomini e donne provenienti da tutti i dati demografici in tutto il mondo oggettivare il corpo femminile (Bernard, Gervais, Allen, Campomizzi, Klein, 2012; Szymanski, Moffitt, Carr, 2010; Calogero, 2004; Gurung & Chrouser, 2007). La ricerca in questi articoli è solo la punta dell'iceberg quando si tratta di ricerche IAT e di genere e comunicazione, con tutta la letteratura che è sostanziale e supportata.
Il modo in cui IAT lavora nei seguenti studi è che quando presentati con brevi immagini elettroniche del corpo femminile o nude, indossando biancheria intima con estremità superiore o inferiore, abiti aderenti o rivelatori, sia i partecipanti maschili che quelli femminili oggettivamente oggettivizzano o auto-oggettivizzano il corpo femminile (Bernard, Gervais, Allen, Campomizzi, Klein, 2012; Szymanski, Moffitt, & Carr, 2010; Calogero, 2004; Gurung & Chrouser, 2007). Al contrario, quando viene presentato con fotografie del corpo maschile, esiste ben poca oggettivazione o auto-oggettificazione. Il che dimostra che esiste una de-umanizzazione del corpo femminile rispetto al corpo del maschio quando i partecipanti lo vedono attraverso una lente di oggettivazione.
Le conclusioni di questi studi sopra comunicano la diffusa pervasività dell'oggettivazione (oggettivizzazione sessuale del corpo umano) e l'auto-oggettificazione (oggettivazione sessuale del corpo umano e il suo paragone con il vostro) e ricollegano alla discussione sulla necessità di monitorare la mente cosciente per influenzare la mente inconscia.
Il sistema due (conscio) si nutre degli obiettivi (inconsci) del sistema – se oggettivare o non oggettivare – quindi, il sistema due deve essere prontamente monitorato, evitando di oggettivare consapevolmente o auto-oggettivare, allo scopo di scoraggiare l'oggettivizzazione inconscia del sistema. È importante capire l'obiettivo teorico attraverso il quale vengono visti l'oggettivazione e l'auto-oggettificazione.
Teoria dell'oggettivazione: una struttura per comprendere l'oggettivazione e l'auto-oggettificazione
A diverse capacità, media televisivi, social media, messaggi di testo, produttori di abbigliamento, riviste e pornografia online contribuiscono al sessismo ostile, al sessismo benevolo e all'oggettivazione sessuale delle donne (Custers & McNallie, 2016, Prichard & Tiggemann, 2005, Szymanski , Moffitt e Carr, 2010, Moradi & Huand, 2008; Marika & Lynch, 2001; Sinclair, 2001). Teoria dell'oggettivazione fornisce un quadro importante per la comprensione, la ricerca e l'intervento per migliorare la vita delle donne in un contesto socioculturale che oggettivizza sessualmente il corpo femminile ed equivale al valore di una donna con l'aspetto e le funzioni sessuali del suo corpo (Szymanski, Moffitt e Carr, 2010).
La teoria sostiene che le donne delle culture occidentali sono regolarmente esaminate, valutate e, di conseguenza, potenzialmente oggettivate. Essa sostiene che l'essere esposti a numerose forme di oggettivazione corporea (come lo sguardo sessuale) gradualmente fa sì che le donne e le ragazze si considerino infine come un "oggetto" che gli altri possono vedere e valutare sulla base del loro aspetto. Nell'era della comunicazione elettronica, i social media hanno fornito una piattaforma per la valutazione da parte degli utenti delle auto-immagini che pubblicano.
La teoria del confronto sociale gioca un ruolo pericoloso anche nell'equazione della salute mentale, se abbinata alla teoria dell'oggettivazione. Teoria dell'oggettivazione sostiene che quelle donne che auto-oggettivizzano di persona e attraverso le immagini dei social media come risultato di interiorizzare la prospettiva di un osservatore sul loro sé fisico e spesso mostrano auto-oggettificazione, umore negativo, vergogna del corpo, insoddisfazione del corpo, bassa autostima , disturbi alimentari, ansia e depressione (Noll & Fredrickson, 1998; Tiggemann & Kuring, 2004; Tiggemann & Lynch, 2001; Tiggemann & Slater, 2001).
Sebbene tutte le donne occidentali vivano in una cultura oggettivante, non tutte le donne ne sono ugualmente influenzate. Esistono differenze individuali nelle esperienze delle donne di auto-oggettificazione e delle sue conseguenze. Ciò è dovuto al fatto che particolari ambienti o sottoculture (che attirano l'attenzione sul corpo) aumentano la probabilità di sperimentare l'auto-oggettificazione (Fredrickson et al., 1998).
Un particolare ambiente con una maggiore attenzione all'aspetto fisico è rappresentato dai centri fitness. La ricerca ha esaminato questo contesto e i suoi elementi oggettivanti contribuenti che includono molteplici specchi a figura intera, poster che idealizzano il corpo femminile, l'opportunità di un confronto diretto con altre donne, abiti aerobici scarsi e rivelatori, e la presenza di uomini che osservano le donne che si esercitano.
I partecipanti in questi contesti hanno ottenuto un punteggio elevato sull'auto-oggettivazione, e questo è supportato dal fatto che le giovani donne che frequentano i centri fitness si auto-oggettivizzano più di altri campioni generali (Strelan et al., 2003). Questo studio fa riferimento a Prichard e Tiggemann (2005) che indicano, "Livelli più elevati di auto-oggettivazione erano anche legati all'uso di indumenti da palestra più stretti. Questi risultati supportano il modello generale della Teoria dell'oggettivazione e forniscono implicazioni pratiche per le donne che si esercitano in ambienti oggettivanti. "
Inoltre, Strelan et al. (2003) concludono che l'alta auto-oggettivazione era associata all'esercizio per ragioni legate all'apparenza, mentre l'esercizio per la salute / fitness era associato a una minore auto-oggettivazione. Quindi, se un esercizio per ragioni legate all'apparenza o alla salute / fitness richiede uno sforzo cosciente (sistema due), e quindi l'auto-oggettificazione inconscia (sistema uno) aumenterà o diminuirà in base alla scelta del sistema. Poiché i test di associazione impliciti (IAT) discussi sopra forniscono prove empiriche che gli esseri umani sono persuasi dalle immagini, non dovrebbe sorprendere che i social media contribuiscano in modo determinante a oggettivare il corpo umano.
Studi sul confronto sociale, l'ansia, la depressione e persino l'infedeltà rivelano il potere che le immagini dei social media dei corpi umani hanno nella mente umana, sia consciamente che inconsciamente (Moradi & Huand, 2008; Marika & Lynch, 2001; Sinclair, 2001; Carter, 2016). Siti di auto-promozione come Facebook, Instagram e SnapChat, e la facilità d'uso nel confronto sociale del fisico, contribuendo all'auto-oggettificazione, in particolare per quanto riguarda i presunti ideali di bellezza femminili, e a loro volta contribuiscono alla diminuzione della soddisfazione del corpo, comportamenti malsani di controllo del peso, alimentazione incontrollata, sintomi depressivi e bassa autostima (Talbot, Gavin, van Steen e Morey, 2017).
La lotta contro l'oggettivazione inizia con te
L'oggettivazione inconscia (sistema uno) non è una scusa valida per esercitare l'oggettivazione del corpo umano, come le estese ramificazioni di oggettificazione del corpo hanno sugli esseri umani in tutto il mondo. Monitorare la mente cosciente (secondo sistema), adottando misure intenzionali per evitare di elaborare pensieri oggettificati è necessario per addestrare la mente inconscia a non abusare visivamente del corpo umano. E ugualmente importante, considerando le implicazioni dei messaggi inviati attraverso il tuo comportamento fisico non verbale, sia di persona che online, in un mondo asservito a oggettivare il corpo umano attraverso il traffico sessuale, la pornografia e i media.
La lotta all'oggettificazione inizia con il comportamento di monitoraggio. Se è necessario monitorare coscientemente gli occhi o la mente con ciò che vedi, dì e fai per evitare inconsciamente di oggettivare gli altri, o, esercitando il discernimento con i vestiti che scegli di indossare in palestra o anche le foto che potresti scegliere di pubblicare media, la lotta contro l'oggettivazione e l'auto-oggettificazione coinvolge tutti noi.