The Claim: Empathy rende il mondo peggio

//www.dreamstime.com/stock-illustration-diffusion-responsibility-bystander-effect-illustration-crowd-witness-act-crime-doing-nothing-image47422863#res9815805">Diffusion of responsibility, bystander effect illustration</a> Royalty Free
Fonte: & copy; Virtualmage | Dreamstime.com – <a href = "https://www.psychologytoday.com/%3Ca%20href%3D" http://www.dreamstime.com/stock-illustration-diffusion-responsibility-bystander-effect-illustration- folla-testimone-atto-crimine-facendo-niente-immagine47422863 # res9815805 "> http://www.dreamstime.com/stock-illustration-diffusion-responsibility-by…"> Diffusion of responsibility, illustrazione dell'effetto bystander </a> Esente da diritti

Nella sua recente animazione in Atlantico, lo psicologo di Yale, Paul Bloom, ancora una volta cerca di spiegarci perché l'empatia ci porta fuori strada e ci fa comportare in modo immorale.

Definisce l'empatia come mettersi nei panni di un'altra persona e sentire la propria sofferenza. Mentre riconosce che l'empatia è un potente motivatore per l'azione, afferma anche che ti acceca delle conseguenze a lungo termine delle tue azioni.

Paragona la sua empatia al "caldo incandescente altruismo" di Philosopher Peter Singer : ci comportiamo in modo prosociale perché ci fa sentire bene con noi stessi. Questo, sostiene Bloom, è ciò che ci fa preoccupare di più di liberare un bambino che è caduto in un pozzo di quanto non facciamo con milioni di vittime senza nome che soffrono in terre lontane.

Ci esorta a essere invece ciò che Singer definisce "altruisti efficaci", persone che riflettono profondamente su dove i loro contributi possono avere il maggiore impatto a lungo termine.

Metti da parte per il momento che l'altruismo e l'empatia sono cose diverse, e che l'altruismo ha le stesse probabilità di essere motivato da principi come emozioni. Secondo Bloom, quando agiamo per empatia, ci comportiamo egoisticamente invece che moralmente perché stiamo solo cercando di farci sentire brave persone.

O siamo noi?

L'empatia non è una sensazione di calore

Come sa chiunque provi empatia, non è una piacevole sensazione di "calore". No, di solito fa male perché proviamo la sofferenza di un'altra persona in una certa misura. E quella sensazione può motivarci ad agire e agire rapidamente senza pensare.

Ma è un tratto dire che agiamo semplicemente per scambiare quel dolore spiacevole per un caldo bagliore interno sfocato. Quando agiamo per empatia, agiamo per porre fine alla sofferenza di un'altra persona, non semplicemente per porre fine alla nostra. C'è un modo molto più semplice per sbarazzarsi del nostro disagio: basta guardare dall'altra parte.

No, il colpevole qui non è il potere motivazionale dell'empatia. È il "recitare senza pensare" che è il problema. È l'empatia che avvia il motore, ma è la nostra cognizione che deve guidare la macchina.

L'empatia è così potente che può allontanarci dal nostro autocompiacimento e farci aiutare o danneggiare gli altri. Demonizzare l'empatia per il suo potere è come demonizzare la penicillina per essere abbastanza potente da ferire e danneggiare i pazienti.

L'empatia rende spesso il mondo migliore, non peggio.

Contrariamente all'affermazione di Bloom secondo cui l'empatia inevitabilmente peggiora le cose nel lungo periodo, considera come l'empatia abbia influenzato le scelte delle persone durante uno dei periodi più bui della storia umana: l'olocausto.

Samuel Oliner, un sopravvissuto all'Olocausto, e sua moglie hanno intervistato oltre 700 soccorritori europei e non-soccorritori per scoprire perché la gente comune ha rischiato la vita per salvare gli ebrei durante l'Olocausto mentre altri passavano passivamente.

Gli Oliners hanno scoperto che la comunanza tra i soccorritori era l'empatia: la loro capacità di empatia, nutrita da una varietà di amicizie con persone di altre culture. In effetti, la loro ricerca li portò a contestare la credenza comune che insegnare l'autonomia morale personale e l'indipendenza della mente sia la migliore difesa contro la sottomissione a regimi politici autoritari. Invece, sono d'accordo con HJ Forbes, che l'indipendenza della mente può "promettere il filosofo ma liberare il tiranno".

Allo stesso modo, Nell Van Rangelrooy e suo marito hanno protetto almeno una mezza dozzina di ebrei durante l'Olocausto. Quando gli chiesero perché nascondesse gli ebrei nonostante le minacce dei nazisti, non diede una nobile pretesa ai principi, ma invece disse semplicemente: "Mi dispiaceva per loro, e non rimpiango mai quello che abbiamo fatto".

Nel dicembre del 1940, alla vigilia della distruzione nazista degli ebrei, lo scrittore John Dos Passos annotò: "La nostra unica speranza risiederà nella fragile rete di comprensione di una persona per il dolore di un'altra persona".

La ragione non preclude l'atrocità

Altrove, Bloom ha affermato che l'empatia deve lasciare il posto alla ragione se l'umanità vuole sopravvivere. Tuttavia, come ho sottolineato altrove, la pura ragione, priva di empatia umana, è stata usata per giustificare alcune delle atrocità più atroci nella storia umana. Il genocidio, per esempio, è tipicamente giustificato da argomentazioni convincenti.

Nella sua analisi perspicace e convincente del genocidio, Dominique Maritz, assistente editoriale per le relazioni e-internazionali presso l'Università del Queensland a Brisbane, in Australia, sottolinea che armeni, ebrei e tutsi erano considerati gruppi senza valore tra una popolazione e la realizzazione di una società perfetta. Pertanto, nella mente del pensatore "razionale e illuminato", erano obiettivi legittimi per lo sterminio. Con le sue stesse parole,

"Se un determinato gruppo viene visto come posto tra la popolazione e questo obiettivo, può essere visto come" razionale "e legittimo per liberarsi di quel gruppo. Le probabilità di genocidio che si verificano nei confronti di un gruppo esterno percepito come una posizione intermedia tra la società e l'utopia sono più probabili durante i periodi di difficoltà, come quelli della guerra e delle crisi economiche. Gli umani sentono il bisogno di dare la colpa a un gruppo esterno ed eliminare quella minaccia alla società. Essere parte di una squadra di genocidio può dare loro la sensazione di sicurezza desiderata durante quei periodi di instabilità ".

Quindi le prove dimostrano chiaramente che l'empatia e la ragione servono a controllarsi reciprocamente nel processo decisionale morale. A meno che questi due non siano in equilibrio, troppo spesso cadiamo nella brutalità.

Copyright Dott. Denise Cummins, 21 marzo 2016

Il Dr. Cummins è uno psicologo di ricerca, un membro eletto dell'Associazione per la scienza psicologica e l'autore del buon pensiero: sette idee potenti che influenzano il modo in cui pensiamo (Cambridge University Press, 2012).

Maggiori informazioni su di me possono essere trovate sulla mia homepage.

I miei libri possono essere trovati qui.

Seguimi su Twitter.

E su Google+.

E su LinkedIn.