Le due principali barriere all'autoconoscenza

Di Amy Broadway, ricercatrice presso il Brogaard Lab per la ricerca multisensoriale

L'ignoranza delle nostre personalità può impedire la nostra crescita personale e le nostre relazioni. Macchie cieche per la conoscenza di sé, o quello che chiamo l'auto-cecità, è così comune che sembra fondamentale per la condizione umana. Come possiamo superarlo? In primo luogo, possiamo indicare gli ostacoli alla conoscenza di sé e, in secondo luogo, praticare la presenza mentale può aiutarci ad acquisire la conoscenza di sé.

criticalstress.com, used with permission
Fonte: criticalstress.com, usato con permesso

Chi ha familiarità con il buddismo potrebbe essere confuso con l'idea di ottenere "conoscenza di sé" attraverso "consapevolezza". Ci sono tradizioni orientali che considerano la consapevolezza parte del percorso per realizzare che non esiste un sé individuale permanente da conoscere. Tuttavia, per il gusto di questa discussione, supponiamo di avere personalità capaci di conoscere. Supponiamo che tu ed io abbiamo la tendenza di stati mentali e comportamenti che non cambiano drasticamente giorno per giorno senza una causa distinta.

Secondo la teoria dell'auto-percezione, le persone arrivano a conoscere se stessi osservando i loro stati e comportamenti durante determinate situazioni per lunghi periodi di tempo. Ad esempio, ricordando le mie precedenti reazioni ad essere vicino a gocce ripide, posso immaginare che se mi trovassi vicino a una gola oa un ponte precario, mi sentirò a disagio. So anche se ho avuto due birre, probabilmente parlerò più forte di se fossi completamente sobrio. L'auto-cecità si verifica quando non ci sono informazioni sufficienti sulla personalità o quando le informazioni disponibili sono capite in modo errato. Il lavoro dello psicologo Simine Vazire (2010) offre due ostacoli alla conoscenza di sé: barriere informative e barriere motivazionali.

Le barriere informative sono quelle causate dalla mancanza di informazioni o dalla mancanza di informazioni di qualità. Ad esempio, non possiamo accedere agli stati interni di altre persone, quindi non abbiamo conoscenza degli stati di altre persone per confrontare le nostre. Forse Sally crede di essere estremamente nevrotica, ma se potesse confrontare i suoi pensieri con quelli che la circondano, si renderebbe conto di essere media a tale riguardo.

Inoltre, alcune cose sulla nostra personalità non sono ovvie per la nostra coscienza. Non siamo sempre consapevoli dei segnali non verbali che diamo agli altri, dal momento che non possiamo vedere noi stessi da una prospettiva in terza persona. Sei stato sorpreso dal suono della tua voce in una registrazione? Probabilmente hai delle abitudini di parlare che potresti controllare se tu fossi consapevole di loro. Infine, è difficile accedere a informazioni oggettive su noi stessi. Possiamo registrare noi stessi in video o fare test che misurino le abilità rispetto agli standard scelti, ma spesso non abbiamo prove imparziali delle nostre personalità.

Anche se abbiamo apertamente offerto informazioni su noi stessi, non c'è alcuna garanzia che ne assorbiremo una parte. Le barriere motivazionali all'autoconoscenza si verificano quando l'informazione della personalità è disponibile per qualcuno, ma quella persona la rifiuta inconsciamente. Questo è forse dovuto ai desideri di protezione dell'ego, come abbiamo parlato nel caso dei narcisisti. Alcuni – immagino la maggior parte di noi – tollerano se stessi creando immagini di sé idealizzate. Inoltre, le persone tendono a scontare informazioni che sono lontane da ciò che si aspettano. (Carlson, 2013) Le persone con insicurezza cronica pensano a se stesse, "Sta solo diventando carina", quando riceve un onesto complimento. Le barriere motivazionali si riferiscono alla motivazione di auto-valorizzare (sostenere un'immagine di sé idealizzata) o auto-verificare (preservare la propria immagine di sé attuale).

La psicologa Erika Carlson (2013) esplora la teoria secondo cui la consapevolezza può combattere le barriere informative e motivazionali all'autoconoscenza. Essere consapevoli significa prestare attenzione alla propria esperienza presente senza valutarla o elaborarla. Puoi contrastare la consapevolezza con l'introspezione, che è spesso valutativa ed elaborativa. Mentre l'introspezione implica focalizzare l'interiorità come fa la consapevolezza, può implicare la costruzione di una narrativa piuttosto che l'esperienza del sé. "Devo essere triste, perché …" La consapevolezza implica l'osservazione della propria esperienza in modo imparziale.

Osservando se stessi osservando te stesso in modo imparziale e non elaborativo, puoi neutralizzare le barriere informative e gli ostacoli motivazionali all'autoconoscenza. Prestando attenzione ai tuoi pensieri e comportamenti nel momento in cui si verificano, dovresti ricevere maggiori informazioni sulla tua personalità. Essendo non valutativo, dovresti evitare qualsiasi motivazione a potenziare se stessi, auto-verificare o distorcere in altro modo le prove che ricevi.

Riferimenti

Carlson, E. (2013) Superare le barriere alla conoscenza di sé: la consapevolezza come via per vedere te stesso come realmente sei. Prospettive sulla scienza psicologica, 8 (2) 173-186.

Vazire, S., Mehl, MR, & Carlson, E. (2010) Brillare una luce sui punti ciechi dell'auto-percezione. Discussione presentata alla XV Conferenza europea sulla personalità, Brno, Repubblica ceca.