Il mito della gang di strada come "sostituto della famiglia"
I consumatori di tradizioni popolari e molti aderenti al pensiero sociologico contemporaneo credono che l'affiliazione con una banda di strada sia motivata psicologicamente, almeno in parte, dal desiderio di appartenere alla famiglia che l'individuo non ha mai avuto durante la crescita. Apparentemente, la banda offre sostegno, sostentamento, accettazione e una struttura che al giovane mancava […]