Gauging the Happiness of a Nation

La felicità non si ferma mai a pensare se lo sei.
– Palmer Sondreal

Negli ultimi anni sono state fatte telefonate per una concezione ampliata del benessere di una nazione, andando oltre gli indicatori economici a lungo usati per includere gli indicatori psicosociali (Diener, 2000). Considera l'esplicita preoccupazione del Bhutan per la "felicità nazionale lorda" e le ambiziose indagini del Benessere psicologico organizzate dall'Organizzazione Gallup in dozzine di nazioni. Sembra solo una questione di tempo prima che la felicità di tutte le nazioni venga abitualmente valutata e tracciata, forse per influenzare le decisioni politiche. In effetti, nel Regno Unito e nell'Unione europea sono già in corso passi concreti, con gli Stati Uniti che sembrano essere rimasti indietro.

Devono essere considerati due problemi. Primo, cosa intendiamo per benessere psicosociale (cioè "felicità")? È la presenza di sentimenti positivi o l'assenza di sentimenti negativi? È un giudizio sommario di un cittadino che la sua o la sua vita sia soddisfacente? Che dire delle relazioni strette con gli altri, l'impegno con il proprio lavoro, un senso di comunità, o il significato e lo scopo? Tutti questi elementi sono nella definizione di felicità, e la buona notizia, per così dire, è che tendono a coincidere, sebbene il mix varierà senza dubbio nel tempo e nello spazio.

Secondo, come possono essere valutate queste componenti della felicità? Sono un ricercatore di sondaggi, e il mio primo pensiero è che la valutazione implicherebbe chiedere alle persone su questi componenti, usando le nostre scale 7 punti sperimentate. Fare sondaggi a livello di nazioni sembra scoraggiante, ma solo logistico, non diverso da quello che i ricercatori di scienze sociali hanno fatto per anni con campioni più modesti di intervistati.

Ma su riflessione, mi preoccupo che un solo affidamento sui sondaggi per valutare la felicità delle nazioni possa essere fuorviante. Le insidie ​​dei sondaggi self-report sono familiari e, nel caso in esame, ritengono che la maggior parte delle misure di "felicità" siano completamente trasparenti. Se alcuni o più rispondenti ritengono che le decisioni politiche dipenderanno dalle loro risposte (ad esempio, maggiori finanziamenti per le comunità infelici), possiamo davvero fidarci di ciò che dicono? Forse sì, forse no, ma come potremmo saperlo con certezza?

La cosa sugli indicatori economici di benessere, per quanto incompleti possano essere, è che si riferiscono a cose verificabili,

Non sto suggerendo che le indagini non servono a misurare la felicità delle nazioni. Sono un ottimo punto di partenza. Sto suggerendo invece che si utilizzino metodi aggiuntivi di misurazione della felicità, quelli che non sono invadenti.

Non sono su Facebook, ma potrei essere tra le ultime persone sul pianeta a poterlo dire. Ad ogni modo, una storia ha recentemente attirato la mia attenzione su un nuovo uso delle voci di Facebook. Forse voi lettori lo sapete bene, ma era nuovo per me.

Apparentemente è possibile contare il numero di parole "felici" e "infelici" nei post aggiornati, e usarle per misurare l'umore collettivo di qualche grande gruppo di persone (Facebook ha più di 300.000.000 di utenti) nel tempo e come funzione di eventi. Non sorprendentemente, la gente è più felice in vacanza. Le morti inaspettate di personaggi famosi (ad esempio, Michael Jackson) si traducono in giorni infelici.

Questi risultati non sono affatto sorprendenti, ma questo è il punto: implicano un minimo di validità.

Facebook dovrebbe essere utilizzato per valutare la felicità delle nazioni? Probabilmente no, considerando problemi di privacy e gruppi non casuali che usano Facebook, all'interno e tra le nazioni.

Ma il metodo generale suggerito da questo esempio – utilizzare prodotti culturali naturali, come giornali, libri, canzoni popolari, qualunque cosa – sembra intrigante. Più prodotti sono valutati per la felicità, migliori sono i risultati.

In effetti, quale sarebbe l'analisi dei post di blog di Psychology Today , oltre alla nostra ossessione collettiva per il sesso?

Riferimento

Diener, E. (2000). Benessere soggettivo: la scienza della felicità e una proposta per un indice nazionale. Psicologo americano, 55, 34-43.