Tattiche psicologiche usate dai trafficanti di esseri umani

Quando pensi a una vittima della tratta di esseri umani, cosa ti viene in mente? Una giovane donna che è stata rapita, drogata e legata mentre viene trasportata oltre confine? Questa è la versione di Hollywood, ma raramente la realtà. Mentre alcuni trafficanti possono tenere prigioniere le loro vittime, esporle a grandi quantità di alcol o droghe e tenerle incatenate, questa non è la norma. Le tattiche di manipolazione psicologica sono fondamentali per il successo dei trafficanti. Mentre i trafficanti a volte usano la violenza, un'aggressione totale può attirare l'attenzione indesiderata. Ad esempio, se un operatore sanitario nota segni di abuso fisico recente su una persona, è obbligato a chiamare le autorità. La coercizione, la manipolazione e l'abuso psicologico sono spesso armi più potenti della violenza fisica.

Un'impresa criminale multimiliardaria, la tratta di esseri umani comporta il reclutamento o l'ottenimento di un individuo sotto falsi pretesti – di solito, con il pretesto di contribuire a garantire un lavoro promettente in un altro paese e quindi costringere le persone a svolgere servizi o manodopera contro la loro volontà. Le Nazioni Unite hanno stimato che circa 21 milioni di persone in tutto il mondo vengono trafficate ogni anno, generando circa 32 miliardi di dollari. Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, 14.500 a 17.500 persone vengono trafficate ogni anno in questo paese e costrette alla servitù moderna, e questi numeri possono essere grossolanamente sottovalutati, dal momento che è difficile ottenere cifre esatte. Inoltre, queste cifre rappresentano solo quelle trafficate negli Stati Uniti da altre nazioni, non le migliaia di individui che sono anche trafficati all'interno degli Stati Uniti

Tattiche psicologiche

Invece di usare violenza fisica o restrizioni, i trafficanti, alcuni dei quali sono donne, usano spesso la psicologia per mantenere le loro vittime asservite. Molte persone non sono consapevoli del fatto che la tratta di esseri umani è davvero un'impresa a basso rischio e altamente remunerativa per i trafficanti. Come collega della UCLA, la dott.ssa Paula Tavrow, e ho evidenziato nel nostro lavoro, i trafficanti usano tattiche degradanti e disumanizzanti per mantenere le vittime in schiavitù. L'asservimento mentale è un approccio economico, a basso rischio, che spesso non attira l'attenzione indesiderata dalle forze dell'ordine. Per combattere la tratta di esseri umani, è fondamentale comprendere le tattiche psicologiche che i trafficanti usano per depredare le donne vulnerabili e contribuire a garantire che le vittime tacciono. Queste strategie spiegano anche perché le vittime non possono tentare di sfuggire ai loro trafficanti anche quando ne hanno l'opportunità. Il dott. Tavrow e io abbiamo intervistato numerosi sopravvissuti al traffico di esseri umani. Il dott. Tavrow ha identificato sette modi in cui i trafficanti manipolano psicologicamente le loro vittime per tenerli ridotti in schiavitù, che ha delineato in una presentazione fatta nel 2015 in Giappone per le esperienze di un sopravvissuto al traffico di lavoratori:

Tattica 1: disumanizzazione

Dal punto di vista dei trafficanti, le vittime sono poco più delle merci. I trafficanti dicono costantemente alle vittime che sono inutili, insignificanti e dimenticati. Le vittime sono esposte a livelli elevati di stress emotivo indotti da continue minacce, paura e abuso psicologico. Alle vittime viene ripetutamente detto che non hanno alcun controllo sulle loro vite e viene continuamente ricordato che si trovano in un paese straniero dove non hanno documenti o passaporto, niente famiglia, niente soldi e, in sostanza, nessuna altra opzione. Le vittime sono costrette a credere di essere indifese e di non poter sopravvivere senza l'aiuto dei trafficanti. Tale alienazione favorisce un senso di identità perduta per le vittime e un senso di dipendenza dai loro trafficanti. Nel tempo, questo abuso psicologico contribuisce a una bassa autostima. Le vittime potrebbero anche credere di essere in colpa per le loro situazioni di violenza perché erano abbastanza sciocche da essere ingannate in primo luogo.

Tattica 2: lo scenario peggiore

I trafficanti tormentano le vittime instillando false paure sugli scenari peggiori. Dicono alle vittime che saranno cacciati e lasciati senza tetto se cercano aiuto o cercano di scappare. O, peggio ancora, potrebbero essere arrestati e gettati in prigione – e se ciò accadesse, come potranno mai costruire una nuova vita in questo paese? Lo scenario peggiore è una tattica particolarmente efficace perché la polizia e il sistema di giustizia penale sono percepiti come corrotti in molti dei paesi di origine delle vittime. Essere messi in prigione può essere il peggior incubo della vittima e sarà evitato a tutti i costi. Un arresto, un'incarcerazione o l'essere etichettati come criminali porterebbero anche un grande senso di vergogna e imbarazzo alle famiglie delle vittime. I trafficanti usano questa conoscenza a loro vantaggio e minacciano di diffondere voci di prostituzione o attività criminali nelle loro comunità a casa se rifiutano di obbedire agli ordini.

Tattica 3: sfiducia degli altri

I trafficanti dicono alle vittime che la maggior parte delle persone, anche i fornitori di assistenza sanitaria, riferiranno di migranti privi di documenti, con conseguente arresto. Per garantire che le vittime non si rivolgano agli operatori sanitari, i trafficanti spesso accompagnano le vittime ai loro appuntamenti in clinica, fingendosi familiari e sostenendo che devono essere presenti per poter tradurre. Dal momento che molti trafficanti provengono dallo stesso paese della vittima, questa pratica non può sollevare sospetti nella clinica.

Tattica 4: Osservare attentamente le vittime

I trafficanti spesso vivono vicino alle loro vittime, cadendo regolarmente senza preavviso. I trafficanti possono costantemente ricordare alle vittime che sono sempre sorvegliati, anche dai loro colleghi di lavoro. Molte vittime vivono e lavorano anche negli stessi confini dei loro abusatori, lasciando le vittime con il minimo o il minimo tempo da soli. Le vittime possono essere tenute isolate dagli altri, creando così un senso di dipendenza dai trafficanti.

Tattica 5: evitare l'abuso fisico

Mentre la mancanza di abusi fisici può sembrare positiva, i trafficanti spesso fanno uno sforzo concertato per evitare l'abuso fisico e mantenere la loro attività criminale sotto il radar. Se le vittime sono viste da un operatore sanitario e hanno segni evidenti di abuso fisico recente, il fornitore è tenuto per legge a chiamare la polizia, che potrebbe esporre il trafficante. I trafficanti adottano spesso grandi misure per garantire che le vittime non mostrino segni fisici di abuso, scegliendo invece di tormentare psicologicamente la vittima per garantire che non vengano scoperti. Poiché molti operatori sanitari potrebbero non avere familiarità con altri segnali premonitori della tratta di esseri umani, questa tattica rende ancora più difficile identificare le vittime all'interno di un contesto sanitario.

Tattica 6: minacce per chiamare la polizia

La maggior parte delle vittime della tratta di esseri umani si trova in situazioni coercitive o abusive dalle quali la fuga può essere difficile e pericolosa. I trafficanti sanno che le vittime possono essere terrorizzate di essere arrestate, e usano questo a loro vantaggio assicurando ripetutamente alle vittime che la polizia non sarà dalla loro parte se espongono i loro trafficanti. In molti casi, i passaporti delle vittime sono confiscati dai trafficanti e alle vittime viene detto che si trovano nel paese illegalmente. Inoltre, i trafficanti spesso minacciano che se una vittima cerca di scappare o esporre la loro operazione, chiamerà la polizia e dichiarerà che la vittima ha rubato loro o commesso una sorta di crimine. Dal momento che il trafficante, a differenza della vittima, spesso parla la lingua madre e risiede legalmente nella regione, insiste sul fatto che nessuno potrebbe credere alla storia della vittima sulla propria.

Tattica 7: un periodo di speranza

Infine, i trafficanti mantengono in silenzio le vittime offrendo loro un barlume di speranza. Ad esempio, i trafficanti potrebbero offrire alle vittime un periodo di tempo prestabilito – diciamo, 10 o 15 anni – di servitù. Con una fine in vista, alcune vittime potrebbero decidere di rimanere, concentrandosi solo sul sopravvivere giorno per giorno fino a quando il tempo promesso è scaduto. In molte culture, la resistenza è vista come una caratteristica positiva, specialmente tra le donne. Questa convinzione può tradursi in donne che tollerano situazioni dure e violente.

Quando i tempi promessi sono scaduti, tuttavia, i trafficanti inventano altri debiti che devono essere pagati dalla vittima, spesso gonfiando i costi degli elementi essenziali della vita di base come cibo e vestiti di molte volte il costo effettivo. I trafficanti possono anche dire alle vittime che devono lavorare per ripagare le spese di viaggio sostenute per portarle qui, spesso addebitando alti tassi di interesse assurdamente alti. I trafficanti fanno false promesse alle vittime che verranno rilasciate dopo aver pagato questi debiti, che possono sembrare l'unica opzione per le vittime. Sapendo che le vittime spesso vogliono proteggere le loro famiglie, i trafficanti minacceranno di perseguire i loro cari a casa con la violenza o di trasferire i sostanziosi traffici della vittima verso la famiglia se la vittima non si conforma. Questa è solo un'altra tattica per estendere la schiavitù e può continuare indefinitamente a meno che la vittima non riceva aiuto.

I trafficanti, in breve, sono esperti nella manipolazione psicologica, motivo per cui molte vittime non cercano aiuto, anche se può sorgere l'occasione. Sfortunatamente, sembra che queste tattiche siano comunemente usate dai trafficanti di esseri umani per manipolare, frodare e sfruttare le vittime per tenerli schiavi attraverso la dipendenza, la coercizione e la paura. Comprendendo queste tattiche e in che modo possono influenzare le vittime, possiamo diventare più preparati a creare modi più efficaci per identificare correttamente le vittime e aiutarle ad accedere ai servizi di cui hanno bisogno per guarire.

Mellissa Withers è un assistente professore di salute globale presso la University of Southern California. Paula Tavrow, PhD, MSc, MALD è la direttrice del programma Bixby della UCLA in Popolazione e salute riproduttiva e professore associato presso il Dipartimento di scienze della salute della Comunità presso la Fielding School of Public Health della UCLA.