Le conseguenze non intenzionali del multitasking
Ricordo di essere diventato acutamente consapevole delle abilità multi-tasking degli studenti nel 2005. Ho visto mia figlia, che era una studentessa alle superiori, fare i compiti mentre si godeva anche altri quattro input: la musica dal suo iPod, uno show televisivo, il suo laptop e il suo telefono, che le ha permesso di continuare una […]