Misandry e Misogyny

Misogyny è di nuovo nelle notizie, non che sia mai veramente uscito, ma ora è evidenziato.

  • "Donald Trump's War on Women": ha oltre 53 milioni di visite su Google. Un numero considerevolmente alto considerando quanto poco tempo sia stato presidente e le sue politiche sulle donne conosciute. Vale la pena dare un'occhiata, una guerra su molti fronti (accesso 31.1.17). Ma il 53% delle donne bianche ha votato per lui e il 94% delle donne nere ha votato contro di lui (tempo 6 feb 2017).
  • "La guerra della Russia alle donne" ha titolato l'Economist (28 gennaio 2017: 14, 46) notando la nuova legislazione della Duma (parlamento) che depenalizza la violenza domestica in famiglia a meno che non causi gravi danni fisici o sia recidiva entro un anno. Ciò è supportato dalla Chiesa ortodossa russa che ha affermato "l'uso ragionevole e amorevole della punizione fisica come parte essenziale dei diritti dati ai genitori da Dio stesso". Grazie al cielo, qualcuno conosce la mente di Dio e il suo genere.
  • India: mancano 45 milioni di ragazze e donne a causa dell'aborto selettivo o della negligenza. FEMICIDE è stato anche ampiamente praticato in Corea del Sud, Cina, Pakistan, Vietnam e nel Caucaso meridionale. Questa guerra sembra essere "liquidata" in tutto il mondo, secondo l'Economist (21 gennaio 2017) ei rapporti sessuali stanno tornando alla normalità per una serie di motivi, tra cui repressioni governative, urbanizzazione e maggiore partecipazione delle donne alla forza lavoro e guadagni successivi.
  • Arabia Saudita: i video su Internet mostrano le donne decapitate o lapidate a morte. La grafica non è la parola. I diritti delle donne lì e in molti altri paesi musulmani sono severamente circoscritti. Le femministe occidentali protestano per i diritti delle donne musulmane in Occidente. Ma chi parla per i loro diritti nei paesi a maggioranza musulmana?
  • Washington: The Women's March (titolata in Time 6 Feb 2017) contava circa 3,2 milioni di donne e uomini ed è stata forse la più grande manifestazione di protesta negli Stati Uniti (più grande di quella di Trump, Ooops!), E simili marce di protesta sono state tenute in oltre 600 altri siti negli Stati Uniti e in altri luoghi in tutto il mondo. Le richieste erano molteplici e indicavano la portata e l'intensità della rabbia delle donne, e anche il ruolo principale delle donne nella protesta e nella resistenza.
  • Aggiungi i presunti attacchi sessuali di Donald Trump, Roger Ailes e Bill Cosby.
  • I documentari "The Hunting Ground" (2015) e "The Invisible War" (2012) hanno esposto le realtà e le frequenze dello stupro nei campus universitari negli Stati Uniti e negli Stati Uniti, e gli effetti devastanti sugli individui e le loro famiglie, le coperture istituzionali, i fallimenti della polizia e della giustizia, la difficoltà della prova e la natura del consenso. Lo scandalo lacrosse della Duke University è stato un incidente, la leggera condanna data allo studente della Stanford University Brock Turner è stata un'altra. Problemi simili si verificano in Canada (vedi Robyn Doolittle 3 Feb 2017). Questa è una cultura di stupro? O una cultura anti-stupro?

La miseria è tornata di nuovo nelle notizie. Quanto possono essere paragonabili è difficile da dire. Quanti uomini sono stati uccisi nelle guerre nel corso dei decenni? Ma non è questo il punto. Il punto è pace e pari diritti umani. Tuttavia, la loro rilevanza nella cultura pubblica è indicata da Googling "War against Women": quasi 18 milioni di successi; "War against Men": quasi 9m; "Misogyny": quasi 8m; "Misandry": oltre 1m. (Accesso 1 febbraio 2017) (Full disclosure: ho controllato di nuovo i numeri e sono completamente diversi. Non so perché).

I miei post precedenti sulla misandria (6 agosto 2010 e 29 novembre 2015) hanno ricevuto recensioni contrastanti, alcuni sentiti ringraziamenti e alcuni abusi. Quindi, per disilludere gli abusivi: alcuni sembrano assumere che se si scrive sulla misandria, uno (io in realtà!) Deve essere anti-femminile (no). Solo anti-misandra E anti-misoginia. Chiamalo uguali diritti (spesso più usati nella retorica che nella realtà) o equità umanistica. Ma i seguenti esempi indicano, credo, che la misandria viene ora istituzionalizzata e diventa una norma culturale, data per scontata come verità (in un'epoca post-verità); e che quindi anche il diritto alla libertà di parola può essere abbandonato e il doppio standard normalizzato. Un peccato.

  • La London School of Economics, mia alma mater, ha presentato con orgoglio un nuovo programma di laurea della durata di un anno presso il Centro per le donne, la pace e la sicurezza. Perché escludere gli uomini? Costituiscono la maggior parte delle forze di pace delle Nazioni Unite e delle forze di polizia nazionali. Non solo bizzarri, ma offensivi, che implicano che gli uomini sono il problema (piuttosto che i politici) e le donne sono la soluzione-ritorno al vecchio binario: donne = buono, zucchero e spezie, e uomini = cattivi, lumache e lumache, come nel vecchia filastrocca. LSE sembra tornare a quei valori polarizzati e binari. (Vedi LSE Connect agosto 2016). L'autrice di raccolta fondi che ne è seguita ha chiesto: "Perché le donne vengono violentate, torturate, rapite, vendute in schiavitù sessuale, umiliate e vergognate durante il conflitto?" Bella domanda. Perché non chiedi anche: "E che dire degli uomini?" Forse soffrono anche durante il conflitto. L'ignoranza è spregevole.

Il volantino aggiunge che gli uomini vengono uccisi ma le donne vengono stuprate. Quindi aggiunge, ironicamente: "Lavoreremo per rendere l'uguaglianza delle donne una realtà …" Presumibilmente non con morti o stupri. Menziona il Kosovo, ma non menziona Srebenica. Che importa? Questo programma riguarda le donne. E conclude che l'obiettivo è "rendere il nostro mondo più sicuro per donne e ragazze". E gli uomini e i ragazzi possono andare all'inferno e alle fosse comuni.

Questa esclusione è parte del problema. La correttezza politica (e il femminismo bipolare) vince. L'equità perde. Vergogna su LSE.

D'altra parte, certamente le donne di tutto il mondo soffrono di una serie di avversità spesso distinte per tipo o scala da quelle degli uomini. L'elenco è lungo e orribile: i cosiddetti omicidi d'onore, lancio di acidi, bruciature della sposa, mutilazioni genitali femminili, matrimoni di bambini, traffico e prostituzione involontaria, codici di abbigliamento, abrogazione di aborti (Economist 3 dic 2016); e in alcuni paesi i diritti di guida, i diritti di voto, gli stessi salari per lo stesso lavoro e, come sopra, il femminicidio. Ci sono "guerre" contro donne e uomini, per non dimenticare.

D'altra parte, l'idea o la costruzione di uomini come il nemico fu promossa per la prima volta da Robin Morgan in "Sisterhood is Powerful" (1970) in un capitolo intitolato "Conosci il tuo nemico". Un esempio di citazioni sessiste. "Queste citazioni erano negative, ma suppongo che possa essere trovata una altrettanto lunga lista di citazioni adorabili. Morgan non si preoccupò. Questo non sarebbe stato adatto al suo programma di miseria. Germaine Greer continuò ad andare in "The Female Eunuch" (1970): "Le donne hanno ben poca idea di quanto gli uomini li odiano …" [E sicuramente molte donne hanno una buona idea di quanto gli uomini li amino.] Questa costruzione di uomini come Il nemico e l'odio si intensificarono in guerra con "Backlash" di Susan Faludi. The Undeclared War against American Women "(1992) e Marilyn French" The War against Women "(1992). (Per riferimenti e altri esempi vedi "Ripensare gli uomini".) Questo tema persiste con Sue Lloyd-Roberts "The War on Women" (2016).

Generalmente, tuttavia, questa retorica militaristica e odiosa degli anni '70 fino agli anni '90 si è attenuata, sostituita da teorici di intersezionalità come Patricia Collins e campanelli, e nuove preoccupazioni sui diritti degli omosessuali, sui diritti di trasmissione e sui diritti riproduttivi.

D'altra parte (questo è un polpo dalle mani corte), c'è anche "La guerra contro gli uomini" di Richard Hise (2004) e "La guerra contro i ragazzi" di CH Sommers (2000) – (Oh sì! E un capitolo nel mio libro, e un post su PT il 14 febbraio 2011) – in cui si nota che anche gli uomini soffrono di una vasta gamma di avversità, spesso distinte per tipo o scala da quelle delle donne. Sia androcide che femicide persistono. LSE per favore nota. Inoltre, notate anche le donne sopra il cui concetto di femminismo era meno legato all'equità e più alla questione del misandry: nemico, odio e guerra. Forse credevano che la misandria avrebbe fatto avanzare l'equità; sebbene la predica di odio per metà dell'umanità sembra improbabile che sia di grande aiuto.

Di nuovo, sulla quinta mano finora, questa costruzione di donne come vittime di nemici maschili, di odio e di guerra è così falsa: Trump non era il primo sulla verità, né erano queste femministe – va con i territori della politica e dell'ideologia- ma Trump è solo politico, e alcune femministe sono ed erano sessiste. Una cosa per demonizzare i democratici, un'altra per demonizzare metà dell'umanità; ancora un altro da ignorare le dimensioni della classe e della razza con cui i ricchi uomini e donne opprimono i poveri, sia uomini che donne; e gli uomini bianchi e le donne hanno per secoli oppressi uomini e donne di colore. Gli alleati di una variabile sono nemici di un'altra. Alcuni abusatori ignorano questa intersezionalità con una visione femminista monodimensionale. Le donne non sono le uniche vittime, né gli uomini i soli cattivi.

Diventa più complicato con i problemi intra- genere, non solo all'interno delle relazioni di classe e di razza, ma anche all'interno delle fedi. In un articolo intitolato "Muslim Sisters" nel New Yorker (21 novembre 2016) l'autore cita le esperienze del drammaturgo iracheno-americano Heather Raffo con i suoi studenti mediorientali. Sulle mutilazioni genitali femminili in Egitto, dove è comune, ha commentato: "spesso erano le mamme e le zie che erano i più grandi esecutori della pratica." Ha aggiunto: "Quello che è emerso nella mia scrittura e nella scrittura di altre donne è come le donne crudeli possono essere l'una per l'altra ".

Per tornare alla classe e alla disuguaglianza, e indirettamente alla vittoria di Trump e ai voti della rabbia, Oxfam riferisce che i più ricchi uomini OTTO nel mondo "posseggono più ricchezza (426 miliardi di dollari) come metà della popolazione mondiale combinata (409 miliardi di dollari) . Ci sono alcuni cavilli sulle statistiche (forse nove uomini?) Ma mentre questo può essere lontano dalla miseria, chiarisce le realtà politiche ed economiche e l'intersezionalità (Economist 21 Gen 2017: 63).

  • "Un'estate angosciante sul sessismo sul posto di lavoro ci ricorda quanto lontano dobbiamo andare." L'editorialista della rivista Time Susanna Schrobsdorf (5 settembre 2016) ha citato un sondaggio di ricerca PEW secondo il quale il 56% degli uomini intervistati concorda che "gli ostacoli che una volta rendevano più difficile per le donne che gli uomini andare avanti sono ormai in gran parte sparite. "Il 63% delle donne non è d'accordo. Pertanto, è possibile concordare un massimo del 37%, con una differenza massima del 19%. Ha citato lo scandalo Fox e alcuni esempi, e questo era prima degli scandali Trump, quindi lei ha ragione. La parola chiave è "in gran parte" (abbastanza priva di significato: 40% 75% 90%?). Comunque, ho deciso di dare un'occhiata.

Il problema è che il rapporto PEW, "Women and Leadership", in realtà ha documentato quanto sono arrivate le donne e quanto velocemente. Non per alimentare la parità, no, ma considera che al momento della pubblicazione (14 gennaio 2015): * 104 donne stavano servendo al Congresso (19%), un record, quasi il doppio dal 1995; * 26 donne (5%) erano amministratori delegati della F500, rispetto allo 0% del 1995; * Il 65% delle donne pensa che le donne affrontino una discriminazione nella forza lavoro, rispetto al 48% degli uomini [sorprendentemente basso, pensavo, visti tutti gli scandali]; * la proporzione di governatori statali è passata da zero nel 1971 al 10% nel 2014, e di legislatori statali dal 4,5% al ​​24,3%. Poi nel 2016 Hillary divenne quasi presidente, per unirsi ad Angela Merkel e Theresa May e ad altre 20 teste di stato femminili.

La ricerca canadese (2016) ha indicato che la misoginia è prevalente sia nel RCMP (la polizia federale) che nei militari. In effetti una causa da $ 1,000,000 è stata presentata contro l'esercito canadese per varietà di molestie sessuali. Sono state offerte scuse e fondi accantonati per compensazioni per perdite di carriera e PTSD e riforme attuate (ad esempio segnalando reati a civili non alla polizia o alle autorità militari). Ma mentre ciò "ci ricorda quanto lontano dobbiamo andare", la scorsa estate ci ricorda quanto siamo arrivati ​​all'equità di genere. La metà del governo canadese sono donne. Al primo ministro Trudeau è stato chiesto perché: "Perché è il 2016!", Ha risposto. Ecco qua!

  • "The Red Pill" è un documentario di un pluripremiato cineasta americano del movimento per i diritti degli uomini. Di recente è stato programmato uno spettacolo in un teatro di Ottawa. Seguirono proteste femministe, non proprio nello spirito della libertà di parola o di parità di diritti, e il film fu ritirato. Patetico? Sì. Misandry? Sì. Pari diritti? No. In effetti, tutta questa domanda di equità comincia a sembrare un camuffamento dietro il quale si cela la misandria come "un odio giusto" di metà dell'umanità. Triste, soprattutto dato il massiccio sostegno alla promozione femminile dagli uomini, l'unica popolazione che ha avuto il potere di cambiare questi mondi. Quello e la pillola. http://www.cbc.ca/news/canada/ottawa/the-red-pill-mayfair-theatre-ottawa-screening-cancelled-1.3876947
  • L'OMS ha annunciato che 1 donna su 3 ha subito l'IPV. In genere, ignorava la proporzione di uomini. Il problema non è la violenza solo contro le donne, ma il periodo di violenza, la violenza contro ENTRAMBE le donne, gli uomini e chiunque altro. (Vedi titolo presso l'Ufficio di riferimento per la popolazione visitato il 13 dicembre 2016)
  • Concordia University: uno dei nostri giornali studenteschi conteneva un articolo sul "controllo dell'autocensura delle donne". L'articolo affermava che la conferenza era sostenuta da una compagnia teatrale "il cui mandato è uguale rappresentazione e narrazione femminista". Uguale ma non uguale. (The Concordian 17.1.2017).
  • I programmi "Women and Gender Studies" proliferano in tutto il Nord America. Studi di genere? Belle. Studi sulle donne? Belle. Studi per uomini? A proposito del tempo: bene. Donne e studi di genere? Non così bene. Queste torri d'avorio non possono nemmeno dire la parola "uomini" allo stesso modo di "donne". Ecco perché alcune delle nostre sorelle più miserevoli dicono "womyn" e sviluppano questi programmi sessisti incredibilmente evidenti l'uno per l'altro. Quanto lontano dobbiamo andare?

Spero che molte persone in Nord America credano in uguali diritti e diritti umani, e li praticano, anche se ho i miei dubbi, e potrebbe esserci qualche disputa su ciò che costituisce uguali diritti. Non tentare di riassumere i recenti dibattiti, ma è chiaro che le disparità tra uomini e donne, neri e bianchi, ricchi e poveri, e questioni di razzismo e sessismo, devono essere discusse ulteriormente e risolte. Deve essere evidente che il movimento Occupy, il movimento Black Lives Matter, il movimento Tea Party e la Women's March su Washington, e le proteste contro il divieto di viaggio di Trump – tutti parlano di profondo malcontento su genere, razza, classe e fede. Ampie divisioni Non abbiamo ancora finito, non negli Stati Uniti, in Canada o nel Regno Unito, per non parlare della Francia, della Germania e di altri paesi.

Ma abbastanza lamentele e vittimizzazione; Ti do gli eroi e la gloria: il successo di Hillary Clinton, che ha vinto il voto a maggioranza, Angela Merkel e Theresa potrebbero, e in una vena totalmente diversa, Gal Gadot, l'ex soldato israeliano e Miss Israel, che ha affrontato l'opposizione al suo protagonista come Wonder Woman (il volto della prima rivista femminista di MS) affermando: "Se è intelligente e forte, non può nemmeno essere sexy. Perché non può essere tutto questo? "(Tempo 26 dic 2016). Fa eco a Madonna, Beyonce e Taylor Swift, almeno. Dall'altro lato, gli 11 vincitori del premio Nobel nel 2016 in quattro diverse discipline e il Premio per la pace sono andati tutti agli uomini. Non male poi. Per quanto riguarda i cattivi: in Canada l'infermiera Elizabeth Wettlaufer è stata appena accusata di otto capi di omicidio di primo grado tra il 2007 e il 2014, e Alexandre Bissonnette è stata accusata di sei capi di omicidio e ferendone altri 19 in un attacco a una moschea di Québec il mese scorso .

Abbiamo problemi reali di sessismo. Misoginia e miseria persistono. Il primo è più "là" prevalente, il secondo, suggerisco, forse più prevalente "qui". Entrambi sono odiosi, errati e disumani. Ma è il "qui" di cui sono principalmente interessato – certamente il minore di due mali a livello globale, ma quello che possiamo affrontare meglio. Gli attivisti protestano per i diritti delle donne e per i diritti degli uomini, affermando i diritti degli uomini e gli errori degli uomini. È difficile effettuare cambiamenti egualitari nelle relazioni di genere in Egitto, Arabia Saudita, India o Afghanistan, ma qui possiamo effettuare cambiamenti.

Penso che sia utile enfatizzare le relazioni di genere, non tanto l'inimicizia, l'odio e la guerra – queste diventano profezie che si autoavviano – ma piuttosto un approccio polifonico (triplice) di eroi, criminali e vittime, tutti e tre, mediati da aspetti intersezionali e intrasectionali dell'identità in genere, colore, fede, disabilità e status socio-economico. In queste luci possiamo avvicinarci alla giustizia sociale e ai diritti umani, porre fine all'odio e alle guerre ed essere amici.