Perché giochi?

Nei tre decenni in cui ho studiato il gioco d'azzardo, la domanda che mi viene più rivolta è "Perché la gente gioca d' azzardo?" e variazioni su di esso, come "Perché le persone giocano quando la maggior parte delle persone perde costantemente?" Tutti i sondaggi sul gioco d'azzardo hanno dimostrato che ci sono una serie di fattori motivazionali fondamentali per il gioco d'azzardo e che l'atteggiamento nei confronti del gioco d'azzardo è positivamente correlato alla disponibilità e all'accettabilità culturale. Tuttavia, questa prospettiva non tiene conto di molte scoperte e osservazioni chiave nella ricerca sul gioco d'azzardo. I sondaggi hanno anche dimostrato che non tutti giocano e alcune persone giocano più di altri (ad esempio, giocatori professionisti, giocatori problematici). La ricerca ha costantemente dimostrato che le persone spesso giocano per ragioni diverse da ampie ragioni sociali ed economiche. Queste altre motivazioni possono variare in base alle caratteristiche personali del giocatore e al tipo di attività di gioco. Inoltre, ampie teorie sociali ed economiche non riescono a spiegare perché certe attività di gioco d'azzardo siano più popolari o "addictive" di altre.

Si ritiene che le variazioni nelle preferenze di gioco derivino da entrambe le differenze di accessibilità e motivazione. Le persone anziane tendono a scegliere attività che riducono al minimo la necessità di decisioni o concentrazione complesse (ad esempio, bingo, slot machine), mentre le differenze di genere sono state attribuite a una serie di fattori, tra cui variazioni nella socializzazione del ruolo sessuale, differenze culturali e teorie di motivazione Stereotipicamente, le donne tendono a preferire i giochi basati sulle probabilità e gli uomini tendono a preferire i giochi basati sulle abilità. Anche alcuni giochi basati prevalentemente sul caso, gli uomini cercano di imporre un certo livello di abilità. Ad esempio, il poker – che le persone considerano come abilità – ha una grande quantità di possibilità. Allo stesso modo, gli uomini spesso, nelle loro menti, cambiano giocando a una slot machine da un evento basato sulle probabilità a un'attività più basata sulle abilità attraverso processi cognitivi come l'illusione del controllo. L'altro fattore da considerare è che (in generale) alle donne non piace quando altre persone le vedono perdere. Su una slot machine, nessuno vede che il giocatore sta perdendo, quindi è molto spesso un'esperienza privata senza sensi di colpa. Gli uomini, d'altra parte, anche quando perdono grande, c'è un machismo ad esso collegato che dice: "Sì, ho perso £ 500 ma posso permettermelo".

Variazioni nella motivazione sono spesso osservate tra le persone che partecipano alla stessa attività di gioco. Ad esempio, i giocatori di slot machine possono scommettere per vincere denaro, per divertirsi ed eccitare, per socializzare e per sfuggire ai sentimenti negativi. Alcune persone giocano per una sola ragione, mentre altre giocano per una serie di motivi. Un'ulteriore complessità è che le motivazioni delle persone per il gioco d'azzardo hanno una forte dimensione temporale; cioè, non rimangono stabili nel tempo. Dal momento che le persone passano dal gioco sociale a quello regolare e infine al gioco eccessivo, spesso ci sono cambiamenti significativi nelle loro ragioni per il gioco d'azzardo. Mentre inizialmente una persona avrebbe potuto giocare d'azzardo per ottenere divertimento, eccitazione e socializzazione, la progressione al problema del gioco d'azzardo è quasi sempre accompagnata da una crescente preoccupazione nel vincere denaro e nell'inseguimento delle perdite.

Il gioco d'azzardo è chiaramente un fenomeno multiforme piuttosto che unitario. Di conseguenza, molti fattori possono entrare in gioco in vari modi e a diversi livelli di analisi (ad esempio, biologico, sociale o psicologico). Le teorie possono essere complementari piuttosto che mutuamente esclusive, il che suggerisce che i limiti delle teorie individuali potrebbero essere superati attraverso la combinazione di idee provenienti da prospettive diverse. Questo è stato spesso discusso prima in termini di raccomandazioni per un approccio eclettico al gioco d'azzardo o una distinzione tra influenze prossimali e distali sul gioco d'azzardo. Tuttavia, per la maggior parte, tali discussioni sono state descrittive piuttosto che analitiche, e finora sono stati fatti pochi tentativi per spiegare perché un'adesione a prospettive singolari sia insostenibile.

Il gioco d'azzardo è una di quelle attività in cui le persone possono effettivamente ottenere qualcosa per niente, motivo per cui alcune persone si assumono dei rischi. L'attrattiva di una lotteria, per esempio, è che, per una scommessa molto piccola, l'individuo può avere un'esperienza che cambia la vita (e le cose sono ulteriormente complicate dal fatto che molti giocatori della lotteria non vedono l'attività come gioco d'azzardo). Le persone che amano giocare alla roulette o scommettere su una partita di calcio si godono le stesse esperienze di gioco o di scommesse. In breve, ogni attività di gioco ha la sua psicologia unica (sebbene ci siano indubbi sovrapposizioni).

La maggior parte degli economisti afferma che i giocatori d'azzardo sono principalmente guidati dal motivo del profitto. Tuttavia, la prova psicologica è schiacciante che altri desideri influenzano le azioni di gioco. In parole povere, per la maggior parte dei giocatori d'azzardo, le nostre azioni contraddicono il desiderio di massimizzare i profitti. Sebbene io non sia freudiano, sembra che ci sia tutta una serie di fattori inconsci in gioco nel gioco d'azzardo. Per esempio, se i giocatori fanno un bluff di successo durante un gioco di carte, è nella natura umana voler lasciare che le persone sappiano quanto sono intelligenti. La regola d'oro nel poker non è mai dare nulla, ma la psiche umana funziona in modo tale che di solito vogliamo metterci in mostra una volta ogni tanto. Il nostro trucco psicologico significa anche che facciamo in modo che l'orgoglio possa minimizzare le perdite. Ci sono sempre dei giochi che dovrebbero essere evitati, ma i giocatori finiscono per rimanere dentro per molto tempo dopo aver saputo che è stato un errore. A nessuno di noi piace perdere a chi pensiamo siano giocatori più deboli, o ammettere che il gioco è stato troppo difficile. Quante volte un giocatore continua a giocare perché vuole provare ad avere la meglio su un grande giocatore o mettersi in mostra perché c'è qualcuno che sta cercando di impressionare? Anche se è un cliché, l'orgoglio prima di una caduta è un luogo comune. Queste soddisfazioni psicologiche a breve termine avranno quasi sempre un impatto negativo sui profitti a lungo termine.

Poiché ci sono molti tipi di ricompense non finanziari provenienti da molte fonti diverse durante il gioco d'azzardo, alcuni considerano le perdite come il prezzo di entrata. Per questi giocatori (e includo me stesso come uno di loro), vincere può essere un bonus. Tuttavia, a molti di noi non piace perdere, e soprattutto non ci piace perdere perdutamente, indipendentemente dal fatto che ci siano altri tipi di rinforzo. Nella fredda luce del giorno, siamo tutti esseri umani razionali. Nel pieno dell'azione, la razionalità spesso esce dalla finestra. L'ho fatto io stesso al tavolo della roulette e in piedi davanti a una slot machine. Mentre giocavo, mi sentivo onnipotente. È solo dopo che me ne sono andato senza un soldo che i premi non finanziari sono a breve termine e non ne valgono la pena.

Comprendere le nostre motivazioni psicologiche è chiaramente importante durante il gioco d'azzardo. La maggior parte dei giocatori conosce le strategie che dovrebbero adottare, ma non le applica in situazioni di gioco reali. I giocatori non mancano delle informazioni. È molto più proficuo imparare perché non applichiamo le lezioni che abbiamo già appreso, quindi assicurarci di applicarle. Finché non comprendiamo e controlliamo le nostre motivazioni, comprese quelle inconsce, non possiamo giocare alle nostre migliori capacità.

Riferimenti e ulteriore lettura

Calado, F., Alexandre, J. & Griffiths, MD (2014). Mamma, papà è solo un gioco! Gioco d'azzardo percepito e comportamenti di gioco tra adolescenti e giovani adulti: uno studio esplorativo. International Journal of Mental Health and Addiction, 12, 772-794.

Canale, N. Santinello, M. & Griffiths, MD (2015). Convalida dei motivi del questionario sul gioco d'azzardo (RGQ) in un'indagine sulla popolazione britannica. Comportamenti avvincenti, 45, 276-280.

Griffiths, MD (1990). I pericoli della ricerca sulla psicologia sociale. Newsletter BPS Social Psychology, 23, 20-23.

Griffiths, MD (1999). La psicologia del near miss (rivisitato). British Journal of Psychology, 90, 441-445.

Griffiths, MD (2006). Una panoramica del gioco d'azzardo patologico. In T. Plante (a cura di), i disturbi mentali del nuovo millennio. Vol. I: problemi comportamentali . pp. 73-98. New York: Greenwood.

Griffiths, MD (2007). Psicologia del gioco d'azzardo: motivazione, emozione e controllo. Casino and Gaming International, (3) 4 (novembre), 71-76.

Griffiths, MD & Wood, RTA (2001). La psicologia del gioco d'azzardo della lotteria. International Gambling Studies, 1, 27-44.

McCormack. A. & Griffiths, MD (2012). Cosa differenzia i giocatori di poker professionisti dai giocatori di poker ricreativi? Uno studio qualitativo di interviste. International Journal of Mental Health and Addiction, 10, 243-257.

Parke, A. & Griffiths, MD (2011). Comunità virtuali di gioco d'azzardo: l'uso della comunicazione mediata dal computer per sviluppare abilità cognitive nel gioco d'azzardo. International Journal of Cyber ​​Behavior, Psychology and Learning, 1 (2), 31-44.

Parke, A. & Griffiths, MD (2012). Oltre l'illusione del controllo: un'analisi fenomenologica interpretativa del gioco d'azzardo nel contesto della tecnologia dell'informazione. Ricerca e teoria delle dipendenze , 20, 250-260.