Dzhokhar Tsarnaev ha meritato la pena di morte?

wikipedia
The Magpie on the Gallows, Pieter Bruegel (1568)
Fonte: wikipedia

Il mese scorso, il 21enne Dzhokhar Tsarnaev è stato condannato per più capi di omicidio per gli attentati alla maratona di Boston avvenuti nell'aprile 2013. Durante la scorsa settimana, i giurati hanno deliberato sulla condanna mentre ascoltavano argomenti a favore e contro la pena di morte. Oggi, la giuria ha concluso quelle delibere, condannando a morte Tsarnaev per iniezione letale.

Questo era un risultato prevedibile quando si considerano i dettagli del caso insieme alla psicologia che sottostà ai nostri giudizi intuitivi sulla mortalità, la giustizia e la vendetta.

Secondo un resoconto fornito dall'Huffington Post, l'accusa ha passato la scorsa settimana a sollecitare la pena di morte, evidenziando in dettaglio visivo grafico la sofferenza e la tragedia delle 4 persone che sono morte, i 264 feriti e molti altri che sono stati profondamente colpito dall'atto terroristico. Il procuratore Steve Mellin ha detto di Tsarnaev: "Non esiste una punizione giusta … oltre alla morte. Le sue azioni hanno distrutto così tante famiglie. Lui e lui solo sono responsabili delle sue azioni ".

Al contrario, la difesa sostenne che Tsarnaev crebbe in una famiglia distrutta e fu indebitamente influenzato dal fratello maggiore Tamerlan, che concepì e orchestrò l'attentato. L'avvocato difensore Judith Clarke, che ha rappresentato artisti del calibro di Ted Kacynski, Zacarias Moussaoui e Jared Loughner, ha sottolineato la giovinezza di Tsarnaev e la mancanza di precedenti attività criminali. "Se non fosse per Tamerlan, questo non sarebbe mai successo", ha detto Clarke, "Dzhokhar Tsarnaev non è il peggiore dei peggiori e questo è ciò a cui è riservata la pena di morte – il peggio del peggio."

Nel frattempo, quelli di noi fuori dal tribunale sono stati presentati con opinioni contrastanti sulla pena di morte di Tsarnaev sulla stampa popolare. Ad esempio, i board editoriali del Boston Globe e del Star-Ledger del New Jersey hanno entrambi sostenuto che a Tsarnaev dovrebbe essere risparmiata la pena di morte, mentre gli editoriali del National Review affermano che Tsarnaev "merita la morte" e "se questo frigge, io sono non sono sicuro di quanto mi possa importare. "

Questa apparente divisione sulla questione della pena capitale si riflette nei sondaggi Gallup negli Stati Uniti che risalgono a circa 80 anni fa. Sulla domanda "Sei favorevole alla pena di morte per una persona condannata per omicidio?", Gli americani hanno variato nelle loro risposte dal tasso di approvazione più basso del 1966 (42%) al tasso più alto nel 1994 (80%). L'ultimo sondaggio, del 2014, ha rilevato che il 63% è favorevole alla pena di morte, il 33% è contrario e il 4% non ha un'opinione. Quelli a favore della pena di morte citano costantemente "occhio per occhio" e "la punizione si adatta al crimine" come la giustificazione morale più comune per la pena capitale, mentre gli oppositori citano più spesso che è "sbagliato prendere una vita".

Se le opinioni sulla pena capitale variano così ampiamente, perché la condanna a morte della giuria per Tsarnaev è stata così prevedibile? Per capirlo, iniziamo esaminando come funzionano gli esperimenti sugli omicidi capitali. In primo luogo, vengono selezionate giurie "morte qualificate" che escludono chiunque sia categoricamente contrario alla pena di morte e chiunque lo voglia insistere in tutti i casi di omicidio di capitale a spese dell'ergastolo. Senza gli avversari della pena di morte presenti, è stato scoperto che le giurie capitali tendono a essere composte da coloro che detengono atteggiamenti punitivi nei confronti della disobbedienza all'autorità [1]. Ciò distorta una giuria nei confronti di coloro che sono più propensi ad imporre la pena di morte rispetto alla popolazione generale.

In secondo luogo, come nel caso di Tsarnaev, entrambi i fattori aggravanti e attenuanti sono presentati rispettivamente dall'accusa e dalla difesa. I fattori aggravanti sono usati per ritrarre un crimine in una luce più severa e negativa. Questi includono caratteristiche del criminale (ad esempio, comportamento criminale passato, pericolosità futura), il crimine (ad es. Premeditazione, vittime multiple, elementi di crudeltà, mancanza di rimorso), il movente (ad esempio uccisione per denaro) e le vittime (ad es. , ufficiali di pace, bambini) [2]. I fattori attenuanti non sono intesi a fornire una scusa o una giustificazione per un atto criminale, ma piuttosto sono usati per ridurre la percezione da parte dei giurati della colpevolezza o incolpevolezza morale di un imputato. Fattori attenuanti tipici includono la mancanza di comportamento criminale passato, l'agire sotto costrizione, la prova del rimorso, la presenza di una malattia mentale compreso l'uso di droghe, una storia di abusi e l'età, con i giovani che suggeriscono sia la vulnerabilità che un potenziale di riabilitazione [ 3].

Ora diamo un'occhiata alla psicologia della giustizia. Da un punto di vista psicologico, si potrebbe dire che i fattori aggravanti sono destinati ad aumentare l'impulso di un giurato a punire e vendicarsi, mentre i fattori mitiganti sono usati per aumentare i sentimenti di misericordia e perdono. Ma mentre solo i fattori aggravanti devono essere dimostrati oltre un ragionevole dubbio nei casi capitali, il mazzo psicologico è comunque impilato alle strategie di mitigazione.

Gli studi di psicologia e neuroscienza suggeriscono che il nostro cervello è duro per vendetta. Gli esperimenti di psicologia hanno costantemente trovato che le persone tendono a scegliere opzioni retributive in risposta a coloro che violano le regole sociali di equità. Più recentemente, studi di neuroimaging hanno rivelato che quando si eseguono tali atti di punizione, vengono attivate le aree cerebrali che regolano l'esperienza del piacere e della ricompensa. Queste scoperte dipingono un quadro in cui tendiamo ad optare per la retribuzione perché è bello farlo. Modelli simili sono stati rilevati nei primati, suggerendo che prendere decisioni che supportano il nostro senso intuitivo di equità sono profondamente radicate nella nostra evoluzione come esseri sociali [4].

Secondo questa visione, l'impulso alla vendetta è letteralmente nel nostro DNA. Ciò non dovrebbe sorprendere chiunque si ricordi come si sentiva un bambino colpire qualcuno dopo averti colpito. O come ci si sente ora a gridare oscenità ai conducenti che ti hanno tagliato nel traffico. O come si sentiva che Osama Bin-Laden era stato ucciso. Psicologicamente parlando, la giustizia significa vendetta, e la vendetta è dolce [5].

Certamente, gli esseri umani hanno la capacità di agire con misericordia. E nella misura in cui le neuroscienze sostengono che qualsiasi comportamento umano ha una correlazione cerebrale, il perdono e la misericordia possono anche essere mappati all'interno dei circuiti cerebrali. Ma le aree cerebrali che sembrano attivarsi in atti di misericordia sembrano coinvolgere quelli che governano i processi inibitori [6]. Il perdono sembra quindi richiedere che ci eleviamo al di sopra delle risposte istintive ed emotive all'ingiustizia, così che è molto più difficile "porgere l'altra guancia" che prendere "occhio per occhio".

Nel mio ultimo post sul suicidio, ho notato che i giudizi morali sono emotivi, reazioni istintive basate su regole di comportamento sociale vissute come assolute. Al contrario, il perdono sembra essere più di una decisione razionale con componenti emotive. All'interno del calcolo neurale della vendetta e della misericordia, i sentimenti di indignazione morale predicono la retribuzione, mentre i sentimenti di empatia nei confronti dell'autore del reato prevedono il perdono [7]. Ma per la maggior parte di noi, l'indignazione è un'emozione più potente dell'empatia, e l'empatia si applica spesso più alle vittime che ai perpetratori.

Questo aiuta a spiegare come anche un avversario della pena capitale si senta nella migliore delle ipotesi indifferenza verso la sentenza di Tsarnaev. Inoltre, come ho suggerito in un altro articolo sulle sparatorie di massa dello scorso anno, la cultura americana in particolare venerava l'eroe archetipico che ha scoperto la giustizia – cioè la vendetta sotto forma di violenza – a un aggressore. Non sorprende quindi che gli Stati Uniti siano leader mondiali nella pena capitale, mentre le nostre controparti culturali in Canada, Europa e Australia hanno abolito la pena di morte. Il sistema legale in Svezia, ad esempio, opera su un modello di consequenzialismo, in cui la sentenza si basa su un'analisi razionale del bene più grande per la società [8]. Il nostro sistema legale opera sulla moralità più tradizionale ed emotiva della retribuzione, che mira a punire i criminali con "solo deserti".

In che modo quindi i giurati avrebbero probabilmente deciso il destino di Tsarnaev? Da un lato, possono aver provato simpatia e persino empatia, perché un giovane uomo ha perso la testa quando ha gridato quando i suoi parenti hanno testimoniato a suo nome. Ma la repulsione morale che tutti provammo quando vedemmo un giorno altrimenti gioioso interrotto da violenza e ferite, insieme alla duratura immagine di Martin Richard, 8 anni, ucciso dalla mano di Tsarnaev, senza dubbio ne trionfò. E molto probabilmente, quando Tsarnaev alzò il dito medio verso una macchina fotografica mentre era in carcere, apparendo "indifferente, non pentito e immutato", sigillò il proprio destino.

Riferimenti
1. Barnett ME et al. Quando le prove attenuanti fanno la differenza: effetti dell'evidenza psicologica attenuante delle decisioni di condanna nei processi capitali. Scienze comportamentali e legge 2004; 22: 751-770.

2. Acker JR et al. "Analizzare questo lessico di morte": fattori aggravanti negli statuti di condanna del capitale. Criminal Law Bulletin 1994; 30: 107-153.

3. Fabian JM. Mitigazione dell'omicidio alla pena capitale: una strategia psico-legale empirica e pratica. Journal of Forensic Psychology Practic 2009; 9: 1-34.

4. Greene J et al. Per la legge, le neuroscienze non cambiano nulla e tutto. Transazioni filosofiche Royal Society of London B 2004; 359: 1775-1785.

5. Knutson B. Dolce vendetta? Scienza 2004; 305: 1246-1247.

6. Brüne M et al. "Occhio per occhio"? Correlati neurali di retribuzione e perdono. PLOS One 2013; 8: e73519.

7. Hu Y et al. Aiutare o punire gli estranei: correlazioni neurali di decisioni altruistiche come terze parti e della sua relazione con la preoccupazione empatica. Fronters in Behavioral Neuroscience 2015; 9: 1-11.

8. Juth N, Lorentzon F. Il concetto di libero arbitrio e psichiatria forense. International Journal of Law and Psychiatry 2010; 33: 1-6.