Che cosa predice la religiosità: cooperazione o sesso?

Quando si cerca di spiegare la funzione evolutiva della credenza religiosa, c'è una storia popolare che va in questo modo: le persone che credono in una divinità che controlla il nostro comportamento e punisce o ci ricompensa di conseguenza potrebbe essere meno probabile trasgredire contro gli altri. In altre parole, le credenze religiose funzionano per rendere le persone insolitamente collaborative. Ci sono due grandi problemi concettuali con un tale suggerimento: il primo è che, nella misura in cui queste ricompense e punizioni si verificano dopo la morte (paradiso, inferno o qualche forma di reincarnazione come animale "inferiore", ad esempio), non hanno alcun impatto sulla salute riproduttiva nel mondo attuale. Senza alcun impatto sulla riproduzione, nessuna selezione per tali credenze sarebbe possibile, anche se fossero vere. Il secondo problema principale è che nel caso in cui tali convinzioni siano false, non porterebbero a migliori risultati di fitness. Ciò è dovuto al fatto che le rappresentazioni errate del nostro mondo non tendono generalmente a prendere decisioni e risultati migliori rispetto a rappresentazioni accurate. Per esempio, se credi, erroneamente, che puoi vincere un combattimento che in realtà non puoi, sei soggetto a subire i costi di essere picchiato; viceversa, se credi erroneamente di non poter vincere una rissa, in realtà puoi, potresti arretrare troppo presto e perdere qualche risorsa. Le false credenze spesso non aiutano a prendere buone decisioni.

"Non mi interessa cosa credi, R. Kelly; non c'è modo che questo finirà bene "

Quindi, se si crede di essere costantemente osservati da un agente che li punirà per il comportamento egoistico e che la convinzione sembra essere sbagliata , tenderanno a prendere decisioni peggiori, da un punto di vista del fitness riproduttivo, rispetto a un individuo senza tali credenze. Oltre a questi problemi concettuali, ora c'è un problema ancora più grande per l'idea di incoraggiare la cooperazione tra le religioni: un enorme set di dati in realtà non la supporta. Quando dico massiccio, intendo enorme: il set di dati esaminato da Weeden & Kurzban (2013) comprendeva circa 300.000 persone provenienti da tutto il mondo. Di interesse dal set di dati sono state 14 domande relative al comportamento religioso (come la credenza in Dio e frequenza di frequenza ai servizi religiosi), 13 domande relative alla morale cooperativa (come evitare di pagare una tariffa sui trasporti pubblici e mentire per i propri interessi ) e 7 domande relative alla morale sessuale (come l'accettabilità del sesso causale o della prostituzione). L'analisi ha riguardato il modo in cui gli ultimi due insiemi di variabili predissero in modo univoco il precedente.

Se considerati isolatamente in un'analisi di regressione, la morale cooperativa era leggermente predittiva della variabilità delle credenze religiose: i valori beta standardizzati per le variabili cooperative variavano da un minimo di 0,034 a un massimo di 0,104. Quindi, un aumento della deviazione standard di una morale cooperativa prevedeva, approssimativamente, un ventesimo di un aumento di deviazione standard nel comportamento religioso. D'altra parte, le domande sulla moralità sessuale hanno fatto sostanzialmente meglio: i beta standardizzati hanno oscillato tra un minimo di 0,143 e un massimo di 0,38. Considerare queste variabili isolatamente ci fornisce solo un granché, tuttavia, e il caso è diventato ancora più desolante per le variabili cooperative una volta che sono state inserite nel modello di regressione contemporaneamente a quelle sessuali. Mentre i beta delle variabili sessuali sono rimasti relativamente invariati (se mai sono aumentati leggermente, passando da 0,144 a 0,392), i beta delle variabili cooperative sono diminuiti in modo sostanziale, spesso nei negativi (compresi tra -0,045 e 0,13). In termini non statistici, questo significa che più uno ha sostenuto la morale sessuale più conservatrice, più tende a essere religiosa; più uno sosteneva la morale cooperativa , la meno religiosa tendeva ad essere, sebbene quest'ultima tendenza fosse molto leggera.

Questa evidenza sembra contraddire direttamente il racconto cooperativo: le convinzioni religiose non sembrano comportare comportamenti più cooperativi o atteggiamenti morali (se mai, ne risulta leggermente meno di una volta che si tiene conto del sesso). Piuttosto che affrontare amando il prossimo, le credenze religiose sembravano trattare di più con chi e come il loro vicino amava. Questa connessione tra le credenze religiose e la morale sessuale, pur essendo costantemente positiva in tutte le regioni campionate, variava di intensità da un luogo all'altro, essendo circa quattro volte più forte nelle aree ricche, rispetto a quelle più povere. Le ragioni di ciò non sono discusse in alcun modo all'interno del documento stesso e non ritengo di avere nulla da aggiungere su quel punto che non sarebbe puramente speculativo.

"La mia posizione sulla speculazione ha affermato, speculiamo su qualcos'altro …"

Ciò lascia aperta la domanda sul perché le credenze religiose sarebbero associate a uno stile di accoppiamento più monogamico in particolare. Dopo tutto, sembra plausibile che una comunità di persone relativamente interessate a promuovere una strategia di accoppiamento più a lungo termine e che condanni strategie a breve termine non abbia bisogno di venire con il presupposto di credere in una divinità. La gente apparentemente non ha bisogno di una divinità per condannare le persone a mentire, rubare o uccidere, quindi cosa renderebbe diversa la strategia sessuale? Forse il fatto che la morale sessuale mostri sostanzialmente più variazioni rispetto alla morale riguardo, per esempio, l'uccisione. Ecco cosa suggeriscono Weeden & Kurzban (2013):

Consideriamo le credenze religiose espresse come potenzialmente in grado di servire un certo numero di funzioni, inclusa non solo la guida dei comportamenti dei credenti stessi, ma anche come marcatori di affiliazione di gruppo o come parte degli sforzi di auto-presentazione per rivendicare l'autorità superiore o deviare l'attribuzione di interesse personale motivi quando si tratta di imporre restrizioni morali contestate a coloro che non fanno parte del gruppo religioso. (p.441, enfasi mia)

Per quanto riguarda il fatto che la credenza in una divinità possa servire da indicatore di gruppo, beh, sembra certamente un potenziale candidato. Naturalmente, così è praticamente qualsiasi altra cosa, dallo stile del vestito, al gusto musicale, ai tatuaggi o altri ornamenti. In termini di visualizzazione dell'appartenenza al gruppo, la fede in Dio non sembra particolarmente speciale rispetto a qualsiasi altro candidato. Forse la credenza in Dio ha finito per essere l'ornamento più comune di scelta per gruppi di persone che, tra le altre cose, volevano limitare la sessualità degli altri. Una tale argomentazione dovrebbe spiegare il fatto che la credenza in Dio e la morale sessuale sembrano essere correlate in gruppi in tutto il mondo, nel senso che tutti si sono imbattuti in quel marcatore indipendentemente più e più volte (improbabile), che un tale indicatore ha un'origine comune in un tempo prima che gli umani iniziassero a migrare in tutto il mondo (possibile, ma difficile da confermare), o porre qualche terza opzione. In ogni caso, mentre la credenza in Dio potrebbe servire a tale funzione di marcatura di gruppo, non sembra spiegare la connessione con la sessualità in sé.

L'altra funzione posta – di coinvolgere un'autorità morale superiore – solleva alcune domande aggiuntive: in primo luogo, se i matricoli a lungo termine adottano le credenze in Dio per cercare di parlare da una posizione di autorità superiore (o imparziale), ciò solleva il domanda sul perché altre parti , presumibilmente quelle che non condividono tale convinzione, sarebbero comunque persuase da tale affermazione. Se dovessi avanzare l'affermazione che stavo parlando a nome di Dio, ho il chiaro senso che altre persone avrebbero respinto le mie affermazioni nella maggior parte dei casi. Anche se potrei essere avvantaggiato se mi credessero , anch'io sarei avvantaggiato se le persone iniziassero a darmi dei soldi; che non sembra essere un vantaggio per le altre parti nel fare queste cose, tuttavia, mi suggerisce che non dovrei aspettarmi un tale trattamento. A meno che le persone non credano già in detto potere superiore, rivendicare l'imparzialità nel suo nome non sembra che dovrebbe calpestare molta acqua persuasiva.

Secondo, anche se dovessimo garantire che tali affermazioni sarebbero credute e avessero l'effetto desiderato, perché i matricoloni più promiscui non adotterebbero anche la credenza in una divinità che semplicemente sorride, o almeno non si cura, promiscua accoppiamento? Anche se concedessimo che gli individui più promiscui non stiano cercando di condannare le persone per essere monogami (e quindi non hanno motivi egoistici per sviare), avere una divinità dalla tua parte sembra un modo abbastanza ragionevole per rafforzare la tua difesa contro le persone che cercano di condannare il tuo stile di accoppiamento. Per lo meno, sembrerebbe indebolire le capacità offensive del moralizzatore. Ora forse è proprio sulla falsariga di ciò che l'ateismo rappresenta; piuttosto che suggerire che c'è una divinità separata a cui piace ciò che si preferisce, la gente potrebbe semplicemente suggerire che non c'è nessuna divinità per rimuovere parte della forza morale dall'argomento. Senza una divinità, non si può distogliere facilmente l'argomento dell'interesse personale. Questo, tuttavia, ci riporta nuovamente al punto precedente: a meno che non ci sia un motivo per ritenere che le terze parti sarebbero impressionate dalle affermazioni di un Dio inizialmente, è discutibile se tali affermazioni porterebbero qualsiasi forza che doveva essere indebolita.

Alcuni dei sono un po 'più rilassati di tutta la faccenda dell' "infedeltà".

Naturalmente, è possibile che tali credenze siano solo derivati ​​da qualcos'altro che si collega alla strategia sessuale. Sfortunatamente, le affermazioni di sottoprodotto non tendono a fare molto in termini di previsioni strutturate per quanto riguarda le caratteristiche di progettazione che dovremmo aspettarci di trovare, così che il suggerimento, pur essendo plausibile, non sembra prestarsi a molte analisi empiriche. Sebbene questo ci lasci senza grandi soddisfazioni nello spiegare perché il credo religioso e la regolazione della sessualità sembrano essere collegati, ci fornisce la consapevolezza che il credo religioso non sembra principalmente preoccuparsi della cooperazione più in generale. Qualunque sia la funzione, o la sua mancanza, del credo religioso, è improbabile che sia nel promuovere la moralità in generale.

Riferimenti: Weeden, J. & Kurzban, R. (2013). Che cosa prevede la religione? Un'analisi multinazionale della morale riproduttiva e cooperativa. Evoluzione e comportamento umano, 34, 440-445.