Sebbene le circostanze possano cambiare in un batter d'occhio, le persone cambiano a un ritmo più lento. Anche le persone motivate che accolgono il cambiamento spesso incontrano ostacoli che rendono la trasformazione più complicata di quanto avessero inizialmente previsto.
Quando due psicologi, Carlo DiClemente e James O. Prochaska, hanno studiato le persone che stavano cercando di smettere di fumare, hanno scoperto cinque fasi che possono essere utilizzate per valutare la disponibilità di una persona a fare il cambiamento. Le loro idee sulle fasi del cambiamento sono state applicate a persone che stanno cambiando una varietà di abitudini.
Cercare di cambiare prima di essere pronto non rischia di essere produttivo. Ad esempio, la maggior parte delle risoluzioni di Capodanno non dura perché le persone entrano in azione senza essere preparate per il lavoro che sta per intraprendere. Forzare il cambiamento in base a una data sul calendario, piuttosto che una vera prontezza a trasformare, può essere un fallimento.
Queste cinque fasi di cambiamento possono valutare la tua disponibilità a creare un cambiamento di comportamento:
1. Precontemplazione – Se sei precontemplativo, non riconoscerai alcuna necessità di cambiare. Altre persone potrebbero esprimere preoccupazioni, ma negherete che esiste un problema. A meno che qualcuno non rilevi la tua consapevolezza del problema, probabilmente non sceglierai di apportare modifiche.
Ad esempio, un medico che dice di avere un colesterolo alto potrebbe dirti di cambiare la tua dieta. A meno che tu non creda che la tua salute rappresenti un rischio, probabilmente non cambierai le tue abitudini alimentari.
2. Contemplazione – Quando sei nella seconda fase, riconoscerai le potenziali conseguenze del non cambiare, ma non sarai ancora pienamente impegnato a fare un cambiamento. Invece, trascorrerai un po 'di riflessione sui pro e contro di rimanere lo stesso contro il cambiamento.
Ad esempio, potresti riconoscere di avere un problema di salute, ma potresti esitare a impegnarti a rinunciare ai cibi grassi che ti piacciono. Passare alla fase successiva richiede il riconoscimento che i benefici del cambiamento superano i rischi di rimanere lo stesso.
3. Preparazione – Durante la fase di preparazione, viene stabilito un piano per il cambiamento. In linea con lo scenario del cambio di dieta, è qui che pianificherai i tuoi menù e penserai a quali cibi devi evitare per cambiare le tue abitudini alimentari.
Resistere all'impulso di attraversare questo stadio troppo velocemente. Dedicare un sacco di tempo ed energie nella creazione di un buon piano che ti preparerà al successo.
4. Azione – I passaggi creati durante la fase di preparazione vengono messi in atto durante la fase di azione. È qui che iniziano i cambiamenti di comportamento. Se ti impegnassi a migliorare la tua salute, questa è la fase in cui inizieresti a seguire una dieta più salutare.
5. Manutenzione – Durante questa fase, è importante monitorare i tuoi progressi e pianificare in anticipo eventuali problemi e insidie che potrebbero farti ricorrere ai tuoi vecchi modelli di comportamento. Mentre può essere allettante dichiarare la vittoria dopo alcuni giorni di successo, un fallimento nel pianificare il futuro potrebbe lasciarti impreparato agli ostacoli che probabilmente incontrerai.
Se si desidera mantenere una dieta sana, è necessario considerare le potenziali insidie, ad esempio il modo in cui gestirai un invito a un ristorante. Essere preparati a gestire le sfide e recuperare dagli errori può aiutarti a mantenere un cambiamento nel lungo periodo.
Implementare le fasi di cambiamento
Le persone mentalmente forti non rifuggono dal cambiamento né si aspettano risultati immediati. Se vuoi esercitare più spesso o speri di non avere debiti, il vero cambiamento avviene a tappe. I progressi lenti e costanti sono grandi, a patto che tu stia procedendo nella giusta direzione.
Amy Morin è una psicoterapeuta e autrice di 1 3 Things Mentally Strong People Do not Do , un best seller che viene tradotto in più di 20 lingue. Per ascoltare la sua storia personale dietro l'articolo viral trasformato libro, guarda il trailer del libro qui sotto.