Una tragica libertà

Ho appena finito di leggere un articolo straziante nel numero del 30 maggio di The New Yorker ( Annali di salute mentale, Dio sa dove sono: cosa dovrebbe accadere quando i pazienti rifiutano la loro diagnosi ? Di Rachel Aviv) che fornisce molti spunti di riflessione sia sul l'assistenza fornita alle persone profondamente in difficoltà e ai loro diritti civili in America oggi.

L'articolo narra la tragica saga di una giovane donna che ha iniziato ad avere paranoiche illusioni e idee di autolesionismo poco dopo la rottura del suo breve matrimonio. Alla fine fu persuasa a fare il check-in al New Hampshire Hospital, dove i medici le diagnosticarono un disturbo schizoaffettivo. Cominciò a prendere il litio e Zypreza e, dopo dieci giorni, aveva ottenuto abbastanza informazioni sulle sue condizioni per essere dimessa dall'ospedale. Purtroppo, la sua intuizione fu di breve durata. Una volta lasciata l'ospedale, non ha ricevuto una terapia di follow-up perché, scrive l'autore, "le compagnie assicurative pongono limiti severi sul numero di sessioni consentite" e gli psichiatri ritengono che, in generale, i pazienti psicotici non siano in grado di riflettere in modo significativo sulle loro vite e quindi beneficiare della terapia di conversazione.

Con la medicina come unica forma di trattamento, la donna ricadeva nella psicosi e alla fine smetteva di prendere le sue medicine perché non aveva più informazioni sulle sue condizioni. Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico per questa mancanza di intuizione, ora aveva "anosognosia", il che significa che non credeva che fosse malata di mente. Alla fine fu ricoverata di nuovo a causa di un reato non violento, ma alla fine fu rilasciata perché un giudice non pensava di essere sufficientemente malata per essere privata del suo diritto legale alla libertà. L'autore cita la psichiatra Edwin Torrey Fuller, che pensa che in questo tipo di situazione la parola "libertà" sia un concetto sfumato. Ha detto all'autore "continuare a parlare della libertà civile è illogico. I pazienti sono tutt'altro che liberi quando sono a posto e chiamano le loro delusioni. "E in effetti, la" libertà "di questa donna l'ha portata a rintanarsi in una fattoria deserta dove alla fine è morta di fame.

Questa storia solleva una miriade di domande: i pazienti ritenuti malati di mente dovrebbero essere privati ​​dei loro diritti civili e costretti a prendere farmaci? In alcuni casi le leggi sulla privacy dei pazienti che non consentono all'ospedale di informare la famiglia della donna sulla sua liberazione possono essere modificate? Questa donna, infatti, aveva una sorella e una figlia, entrambe le quali erano state per lungo tempo sostenitrici di lei. O una persona – qualunque sia il suo stato mentale – ha il diritto di porre fine alla sua sofferenza concludendo la propria vita?

Ancora più importante, secondo me, è la domanda: un buon rapporto con un terapeuta durante un ricovero più lungo o in regime ambulatoriale ha aiutato questa donna a conservare l'intuizione di cui aveva bisogno per guarire? E se sì, perché queste opzioni non le erano disponibili?

Centocinquanta anni fa, piccoli ospedali chiamati "manicomi per il trattamento morale" avrebbero fornito a questa donna tormentata una relazione con un terapeuta benevolo, aria fresca e un'occupazione gentile. Il New Hampshire Hospital, a cui fu ammessa, aveva iniziato come questo tipo di posto. Su centodiciassette ettari, i pazienti sono stati coltivati, coltivati ​​e cucinati insieme, e hanno acquisito un senso di comunità. Se crediamo allo storico sociale Michel Foucault, piccoli manicomi come l'ospedale del New Hampshire nel diciannovesimo secolo erano molto efficaci nel riabilitare anche i pazienti più gravemente disturbati. Ma con l'esplosione di un numero di malati di mente e il pendolo psichiatrico che oscillava pesantemente verso un modello biologico di malattia mentale, i piccoli manicomi pubblici subirono una metamorfosi. Il trattamento è stato limitato ai farmaci psicotropi. La terapia verbale è stata considerata inefficace e eccessivamente costosa. Le compagnie assicurative hanno chiesto ai pazienti di ricoverare il più breve possibile in ospedale senza cure successive.

Oggi, la ricerca empirica indica che il fattore più importante per un esito positivo in terapia è una buona relazione terapeuta-paziente, qualcosa che Philippe Pinel e i suoi terapeuti di trattamento morale conoscevano duecento anni fa. Più ca change, più c'est la meme ha scelto (più le cose cambiano, più rimangono le stesse). La differenza è che questo punto di vista, per quanto sia ovvio sia per il buon senso sia per coloro che hanno studiato la questione per molti anni, oggi non è incorporato nel nostro sistema di salute mentale.