È stato scioccante e sconcertante osservare il comportamento di alcuni dei principali amministratori delegati bancari negli ultimi mesi, scandito dall'apparizione di quattro di questi dirigenti prima del Congresso il mese scorso. Alcune domande mi vengono subito in mente. Seguono le notizie? Non hanno coscienza? Non hanno persone con relazioni pubbliche sul fermo? La risposta a tutti e tre è, apparentemente, no perché è chiaro che sono così lontani dal contatto con la realtà da essere l'equivalente dei Merry Pranksters degli anni '60 che inciampano sull'acido. (anche se alcuni potrebbero obiettare che questo confronto è un insulto ai Merry Pranksters).
Questi sono ovviamente uomini intelligenti e istruiti, eppure mancano dai loro vocabolari quelle che considero essere tre parole essenziali che renderebbero il loro coinvolgimento nella Grande Recessione solo un po 'più appetibile.
La prima parola è contrizione. Invece, la parola che stiamo ricevendo da questi Maestri dell'Universo è scuse (e equivoci, evasioni e smentite, potrei aggiungere). Se percepissimo la contrizione, potremmo credere che assumessero solo un piccolo grado di colpevolezza e provassero solo un po 'di rimorso per le loro parti nel causare questo caos finanziario (a suo merito, John Mack di Morgan Stanley si è scusato con il Congresso l'anno scorso). Come sappiamo dalle rare scuse di precedenti personalità pubbliche cadute, spesso rispettiamo le persone che si ritengono responsabili e in realtà perdonano le loro trasgressioni (almeno in parte) dopo tali ammissioni.
La seconda parola è gratitudine. Invece, la parola che riceviamo da questi Titani dell'Industria è il diritto. Noi contribuenti americani abbiamo salvato i loro avidi e moralmente pericolosi asini dai guai perché ci è stato detto che le loro compagnie erano "troppo grandi per fallire". Eppure, riceviamo un "Grazie" o "Lo apprezziamo?" No. Nessun momento di venire a Gesù per questi Dei della finanza. Solo una corsa a rimborsare i prestiti TARP per liberarsi delle catene del controllo governativo e un ritorno al business come al solito, con bonus indifendibili e continua incoscienza finanziaria. Le loro aziende potrebbero essere troppo grandi per fallire, ma penso che il loro ego sia troppo grande per fallire.
L'ultima parola è l'umiltà. Invece, la parola che stiamo ricevendo da queste Torri del Potere è l'arroganza. Sembrano così accecati dal loro stesso eccezionalismo che guardare in modo critico il loro ruolo nel crollo finanziario sarebbe una minaccia sismica alle loro concezioni mal progettate e costruite male. Dopo che un individuo o un'organizzazione ha la responsabilità evidente di un disastro, non penso sia troppo chiedere loro di sentirsi umiliati dal danno che hanno causato e, cosa ancora più importante, di imparare alcune lezioni che potrebbero impedire loro di commettere gli stessi errori ancora. Ma non questi Dealer dinamici. Lo status quo di vivere in alto e potente è tornato.
Mi piacerebbe vedere due cose accadere a queste Top Guns.
La prossima volta che Big Finance distruggerà l'economia globale, dovrebbero avere i dolci frutti del rischio morale rimossi dalle loro tavole. Quindi, possiamo dire quello che Matt Damon ha detto nel film Good Willing Hunting, "Come ti piacciono le mele?!?!"
Ma prima di questo, questi Big Shots dovrebbero essere costretti a stare di fronte al popolo americano (e al mondo) e scrivere "Sarò contrita. Sarò grato. Sarò umile ". Sulla lavagna una volta per ogni miliardo di dollari ci costano.