Più delle parole … più delle parole … più delle parole …
Quasi sempre mi sembra di avere una canzone che mi attraversa la testa. Di solito è qualcosa che ho sentito negli ultimi giorni. Durante lo scorso mese, però, la mia mente stava facendo qualcosa di misterioso: continuava a tornare a una vecchia canzone che non avevo ascoltato da molto tempo. La canzone è una ballata acustica del 1991 intitolata More than Words, eseguita dalla rock band Extreme.
Quando finalmente ho dato un po 'di attenzione a questa canzone perduta da tempo che mi riecheggiava nella testa, mi sono chiesto perché mi faceva impressione, apparentemente "di punto in bianco". Ho anche notato che la melodia stava avendo un effetto positivo sul mio umore Curioso, ho cercato online e ho trovato un link al video. Ho scoperto che la performance mi ha toccato, offrendo qualcosa di fresco e nuovo anche dopo tanti anni. (Clicca qui se desideri vedere il video.)
Noi umani amiamo sicuramente le nostre parole. Noi leggiamo. Noi scriviamo. Chiacchieriamo con amici e familiari. Se le cose si fanno troppo tranquille, accenderemo la radio o la TV per sentire gli altri parlare. Anche dentro le nostre teste, sembra che continui un monologo costante.
Eppure le parole spesso falliscono quando cerchiamo di descrivere esperienze personali profondamente emozionali. Ci sono volte in cui qualcosa si sente molto vicino al cuore, forse anche mistico o sacro. Potrebbe essere un sogno che indugia nella memoria, un'immagine potente che salta nella tua mente, o una canzone che porta un inaspettato scoppio di lacrime. Le parole non riescono a catturare esattamente ciò che queste esperienze significano per noi. Sembriamo percepire un significato più profondo, qualcosa di simbolico che punta l'anima oltre i limiti del linguaggio umano.
Come possiamo sfruttare al massimo ciò che questi simboli hanno da offrirci? Ecco 5 suggerimenti.
1) Prestare attenzione. Per prima cosa, dobbiamo notare le idee che ci arrivano in forme simboliche. Se vedi, senti o percepisci qualcosa di inaspettato che suscita le tue emozioni, lascia che te ne accorga davvero, piuttosto che correre oltre l'esperienza. O se ti sei appena svegliato da un sogno vivido, concediti qualche momento per ricordarlo. Sarà più facile cogliere il significato dei messaggi simbolici se ci apriamo alla loro potenziale importanza e prestiamo attenzione.
2) Assapora l'esperienza. Quando incontriamo un simbolo, può esserci un senso di pressione per capire esattamente cosa significa … e subito! Ma c'è molto da dire per darti un po 'di tempo per sperimentare il simbolo in questo momento. Se è una canzone, ascoltala qualche volta e lascia che affondi. Se è un'immagine, prenditi un po 'di tempo per guardare. Potresti trovare utile annotare alcuni pensieri e sentimenti in risposta al tuo simbolo. È possibile che tu abbia un chiaro senso di ciò che il simbolo significa per te nel momento presente. Ma questo potrebbe non succedere, e va bene.
3) Rifletti, ma non sezionarlo. Di fronte a un simbolo potente, la parte analitica e verbale del nostro cervello potrebbe saltare all'azione: "Ecco qualcosa di interessante e importante, ma non lo capisco. Quindi ho bisogno di capirlo. "Dopo alcune riflessioni iniziali sui nostri pensieri e sentimenti, alcuni di noi sono pronti a spingersi oltre. Non riflettiamo solo sull'esperienza, la analizziamo. Apriamo il tutto per l'esame e ispezioniamo ogni piccolo pezzo per vedere cosa porta a cosa. Usiamo molte parole nel tentativo di definire le cose: "Questo significa questo" e "ciò significa". Sebbene possiamo ottenere preziose informazioni attraverso tale processo, è possibile esagerare con l'analisi. E quando noi analizziamo eccessivamente un'esperienza simbolica, specialmente all'inizio, potremmo involontariamente privare il simbolo del suo potere. Se non usiamo un tocco gentile e paziente, il simbolo potrebbe perdere il suo impatto emotivo. In breve, potremmo sentire come se l'abbiamo analizzato fino alla morte.
4) Aspettatevi molti livelli. Può essere allettante cercare una singola interpretazione letterale di un simbolo. Tuttavia uno degli aspetti più potenti dei simboli è che spesso contengono molti livelli di significato. Livelli diversi possono essere rilevanti per le nostre vite in momenti diversi. Forzando una singola interpretazione, possiamo ridurre il processo fermandoci a un livello esterno, pensando che questo è tutto ciò che il simbolo ha da offrire.
Sembra esserci una certa umiltà nel riconoscere che potremmo non comprendere mai completamente un simbolo in modo completo e completo, che ci consenta di controllarlo dall'elenco e di spiegarne appieno il significato totale. Se potesse essere tutto catturato a parole, avremmo davvero bisogno del simbolo?
5) Utilizzare i promemoria.
Ho riempito il mio ufficio di casa di promemoria che hanno un significato simbolico per me. Mentre guardo intorno nella stanza, vedo un albero in fiore con gli uccelli, un tappeto con foto di frutti maturi e un album con immagini di grande onda del surf. Vedo anche rappresentazioni di animali: una tartaruga marina, una farfalla, un cammello. E non tutto è visivamente orientato: alcuni CD e candele profumate hanno anche un significato simbolico per me. Ho scelto intenzionalmente questi articoli per il mio ufficio, per ricordarmi certe idee o intuizioni che non si adattano perfettamente alle parole.
Dopo questa riflessione, non sono ancora sicuro al 100% perché "More than Words" mi sia passato per la testa. Una cosa, almeno, sembra chiara: questa esperienza mi ha dato qualcosa che mi sembra fresco e personale da condividere con voi questo mese. E mi sto ancora godendo la melodia, che anche adesso continua a echeggiare nella mia mente. Ho fiducia che se questa canzone contiene più livelli di significato che sono importanti per la mia vita, li scoprirò quando sarà il momento giusto.