Quando ti senti abbattuto, ti ritrovi a prendere il vasetto per i biscotti o a scavare in una busta di patatine? Alla fine di una giornata lunga e faticosa, hai maggiori probabilità di scavare in una grande ciotola di gelato o di aiutare te stesso ad un secondo (o terzo) aiuto da portar via?
Secondo le ultime ricerche, la tua mancanza di sonno – e il tuo cervello privato del sonno – potrebbe alimentare la tua abitudine di cibo spazzatura. Due studi separati hanno studiato la relazione tra il sonno insufficiente e la capacità di fare scelte alimentari sane. E entrambi gli studi sono giunti alla stessa conclusione di base: la mancanza di sonno ostacola la nostra capacità di fare scelte intelligenti sul cibo, causando cambiamenti nel modo in cui il nostro cervello funziona in aree di controllo degli impulsi e processo decisionale.
I ricercatori dell'Università della California Berkeley hanno cercato di indagare se determinate regioni del cervello che usiamo per gestire e regolare le nostre scelte alimentari sarebbero influenzate dalla mancanza di sonno. Il loro studio ha incluso 23 adulti a cui sono state date scansioni cerebrali in due diverse occasioni. Il primo si è verificato dopo una notte intera di sonno. Il secondo è avvenuto dopo una notte di sonno non adeguato. Allo stesso tempo venivano condotte le scansioni MRI, ai partecipanti veniva chiesto di valutare il loro desiderio di 80 diversi prodotti alimentari.
I ricercatori hanno scoperto che l'attività nel lobo frontale del cervello era diminuita dopo una scarsa notte di sonno. Questa regione del cervello, che governa il controllo degli impulsi, il giudizio, le risposte emotive e il complesso processo decisionale, svolge un ruolo importante nelle decisioni legate al cibo.
È interessante notare che i ricercatori non hanno rilevato cambiamenti significativi nelle regioni del cervello che governano il desiderio di base. Ciò indica che il sonno potrebbe influenzare la nostra capacità di prendere decisioni ragionevoli e salutari su quali cibi mangiare, piuttosto che indurci a desiderare cibi più intensi quando siamo stanchi.
Nel secondo studio, il St. Luke's-Roosevelt Hospital Center di New York e la Columbia University hanno utilizzato anche la risonanza magnetica per indagare gli effetti della riduzione del sonno nelle regioni del cervello che aiutano a governare le nostre scelte alimentari. Nel loro studio, 25 uomini e donne sono stati sottoposti a scansioni cerebrali dopo 5 notti di sonno limitato, quando hanno dormito non più di 4 ore per notte. Sono stati anche dati scansioni dopo 5 notti di sonno normale, che includevano fino a 9 ore per notte di sonno. Simile allo studio precedente, ai partecipanti sono state mostrate immagini di cibi diversi, alcuni sani, alcuni malsani, mentre erano sottoposti a risonanza magnetica.
I ricercatori hanno scoperto che quando le persone erano a corto di sonno, l'esposizione a immagini di cibi malsani attivava centri di ricompensa nel cervello che non venivano attivati da cibi sani. Questa risposta al cervello di attivazione della ricompensa si è verificata solo quando le persone erano private del sonno. Non c'era un picco simile nell'attività cerebrale basata sulla ricompensa quando i partecipanti hanno visto immagini di cibi malsani dopo una notte intera di sonno.
Sappiamo da tempo che esiste una potente connessione tra il sonno e il peso. Dormire a sufficienza (ma non troppo!) Su base regolare aiuta a mantenere il peso sotto controllo a lungo termine. D'altra parte, il fatto di non dormire a sufficienza può rendere troppo facile l'aumento di peso:
Questi studi più recenti forniscono un'altra importante parte del puzzle del sonno, mostrandoci come la nostra capacità di base di fare scelte alimentari intelligenti possa essere influenzata dalla quantità di sonno che otteniamo. La nostra capacità di usare il buon senso quando facciamo scelte alimentari è compromessa quando siamo a corto di sonno e, secondo questi studi, non è una questione di "forza di volontà". Piuttosto, la nostra funzione cerebrale viene alterata quando siamo privati del sonno, modi che rendono molto più difficile scegliere un pezzo di frutta su una fetta di torta.
Se stai cercando di perdere peso o di mantenere un peso sano, tieni presente che una buona notte di sonno può essere un'arma potente nella tua capacità di resistere agli alimenti che possono far deragliare una dieta sana.
Sogni d'oro,
Michael J. Breus, PhD
The Sleep Doctor ™
www.thesleepdoctor.com
Il piano di dieta del dottore del sonno: perdere peso attraverso un sonno migliore
Tutto quello che fai, lo fai meglio con una buona notte di sonno ™
twitter: @thesleepdoctor
Facebook: www.facebook.com/thesleepdoctor