La formazione e il ricordo della memoria sono fortemente influenzati dal modo in cui le informazioni si riferiscono l'una all'altra. Nel caso delle parole, parole diverse che hanno significati categoriali correlati sono spesso più facili da ricordare come unità. Ad esempio, in un elenco di parole che includono spinaci, cavoli e lattuga, il richiamo di una di queste parole aiuterà a ricordare gli altri due, poiché hanno un significato correlato di verdure verdi. Sono "semanticamente raggruppati".
Diversi studi hanno dimostrato che quando alle persone viene chiesto di memorizzare un elenco di parole e di richiamarle in qualsiasi ordine, tendono a richiamare parole correlate. Ad esempio, in un elenco che contiene nomi di animali, fiori, articoli alimentari ed eventi storici, una persona che ricorda "gatto" è anche probabile che richiami l'elemento "cane" presente nell'elenco. Questo accade perché tutti noi abbiamo la tendenza ad organizzare le cose per gruppi. Pochi di noi capitalizzano il potere di questo approccio con una strategia deliberata per farlo.
In uno studio sul fatto che il clustering semantico aiuti le persone anziane a ricordare, è stato fatto un confronto tra 132 soggetti più giovani (18-30 anni) e 120 anziani (60-84). Nell'esperimento è stato chiesto ai soggetti di memorizzare due liste di parole, una con parole presentate una alla volta e l'altra tutte in una volta, in modo che i soggetti potessero vedere quali parole potrebbero essere ragionevolmente raggruppate. Per la presentazione dell'intero elenco, i soggetti sono stati istruiti su come utilizzare il clustering.
Quando i gruppi sono stati istruiti a utilizzare il clustering semantico sul secondo elenco di parole, entrambi i gruppi hanno mostrato un miglioramento chiaro e comparabile nel richiamare le parole presentate in un intero elenco, in contrapposizione alla presentazione una alla volta. L'effetto benefico si è riflesso nelle risposte di richiamo più veloci e nella capacità di memoria di lavoro.
In conclusione: per ricordare un elenco di elementi, prova a raggruppare oggetti simili nella tua mente. Provalo con la tua lista della spesa la prossima volta che vai al negozio di alimentari.