Cultura integrale, spiritualità e un errore di categoria

Quello che segue è un saggio che è stato scritto dal Dr. Andre Marquis ed è stato accettato per la pubblicazione nel Journal of Integral Theory and Practice, 2015, vol. 10 (1). È ristampato con permesso qui, con revisioni minori. Questo blog è il secondo di una serie in due parti. Il primo blog, Positioning Our Knowledge in Four Quadrants, introduce i lettori alla teoria integrale di Ken Wilber, in particolare la sua concezione dei "quattro quadranti" che forniscono una formulazione meta-teorica per il comportamento e la conoscenza umana. Quel blog fornisce lo sfondo per l'attuale blog, che offre l'analisi del Dr. Marquis che molti nella comunità integrale fanno confuse affermazioni sulla spiritualità che confondono le esperienze soggettive con la realtà oggettiva, che è qualcosa che può essere evitato se i quadranti vengono presi sul serio.

"Assicurati che i tuoi giudizi oggettivi non siano per la maggior parte nascosti soggettivi." (Il giovane Arthur Schopenhauer ha scritto questo al suo vecchio sé, citato in Yalom 2005, pag 174)

Essendo ritornato di recente dalla Integral Theory Conference 2015, mi sento in dovere di rispondere a uno dei provocatori dibattiti del panel che si sono svolti lì. Il titolo del dibattito era "La cultura integrale deve abbandonare la sua spiritualità per avere un impatto mainstream". La questione dibattuta non riguardava gli individui che abbandonavano la loro spiritualità; il problema riguardava il ruolo della spiritualità nella cultura integrale. Il punto principale che voglio fare che non è stato menzionato in quel panel è questo: includendo la spiritualità come forse il suo punto centrale non è ciò che impedisce al movimento integrale di avere un impatto mainstream; ciò che è più deleterio è la sua pervasiva dichiarazione di conclusioni speciose sulla natura ultima della realtà (esterna) basata sull'esperienza personale (interna). Prima di decomprimere questo punto, voglio dare un po 'di contesto per quanto riguarda "da dove vengo".

In primo luogo, sono molto fiducioso che la stragrande maggioranza dei singoli membri all'interno della comunità integrale non stanno per abbandonare la loro spiritualità; questo è esattamente ciò che ha attratto quasi tutti noi negli scritti di Wilber e nella comunità integrale. In secondo luogo, vorrei sottolineare che come membro fondatore dell'Istituto integrale, la mia visione del mondo era completamente coerente con quella di Wilber's per più di 15 anni; quindi, sto criticando qualcosa con cui ho profondamente toccato e creduto con tutto il mio cuore e la mia mente (cioè, questa critica non proviene da un "estraneo"). Ho praticato intensamente varie forme di meditazione, insieme a molte altre pratiche spirituali / auto-trascendenti, e ho ripetutamente sperimentato ciò che Wilber (1995) definiva stati di coscienza psichici, sottili, causali e non duali. Sebbene ora mi consideri un ateo, rimango uno che crede che le virtù come gratitudine, amore, compassione e consapevolezza siano meglio descritte dall'aggettivo "spirituale"; in questo, sono in linea con Sam Harris (2014) Waking Up: A Guide to Spirituality Without Religion

Dr. Andre Marquis
Fonte: Dr. Andre Marquis

e Spiritualità per lo scettico di Robert Solomon (2002): The Thoughtful Love of Life. Inoltre, la maggior parte del mio lavoro continua a concentrarsi principalmente su questioni integrali, in particolare l'ulteriore sviluppo della psicoterapia integrale; questo riflette quanto apprezzi ancora i contributi che Wilber ha fatto con il suo modello integrale, specialmente i quadranti, che sono stati esaminati nel blog precedente (vedi qui).

La cultura integrale non ha bisogno di smettere di sottolineare l'importanza della spiritualità autentica per quanto riguarda molti problemi individuali e sistemici. Ciò che penso di dover abbandonare è la tendenza quasi ubiquitaria a fare affermazioni di fatto sul mondo esterno (affermazioni spesso piuttosto grandiose sulla natura ultima della realtà) basate sulle esperienze interne, fenomenologiche (interiori-individuali). Si consideri, ad esempio, qualcuno che ha una prima esperienza fenomenologica di "coscienza di unità" – che il senso del sé separato si è completamente dissolto e che la propria identità ultima come Spirito è non duale (non separata da alcun fenomeno che sorge); lui o lei procede quindi a fare una terza persona, affermazione obiettiva che la natura ultima della realtà è non-duale, che tutto nel mondo esterno è una manifestazione e un derivato dello Spirito. Sebbene la verità proposizionale di tale affermazione sia possibile, la profonda profondità della propria esperienza fenomenologica non giustifica nulla di vicino alla certezza nel dichiarare una simile affermazione. Wilber e gran parte della comunità integrale rendono questo fondamentale errore onnipresente; è pervasivo in tutti gli scritti di Wilber e l'ho sentito in molte, se non nella maggior parte, delle presentazioni / gruppi che ho partecipato a tutte e quattro le Conferenze di teoria integrale. Questo errore è comune tra le comunità spirituali, ma è particolarmente ironico che le persone che adottano una teoria (integrale) il cui modello centrale è i quattro quadranti (vedere la parte I di questo blog) farebbero un errore così persistente. Riferendosi ai quadranti, Wilber dichiarò: "ognuno dei quali ha una propria pretesa di validità e propri standard, e nessuno dei quali può essere ridotto agli altri" (1995, p 145, corsivo in originale). E riferendosi rispettivamente alle rivendicazioni di validità specifiche dei quadranti esterni-individuo e interno-individuale: "verità proposizionale (riferita ad uno stato di cose oggettivo, o esso …). e veridicità soggettiva (o sincerità, I) … .quando queste affermazioni di validità … possono essere esposte ai diversi tipi di prove … e verificate la loro effettiva validità "(1995, 145, corsivo e parentesi in originale). Nonostante questi aspetti epistemologici di cruciale importanza della teoria integrale, mi sembra che Wilber e gran parte della comunità integrale prendano le loro esperienze soggettive come prova per (o anche peggio, prova di) affermazioni proposizionali sull'universo. Ad esempio, "La realizzazione [fenomenologica] delle tradizioni Nonualce è intransigente: c'è solo lo Spirito, c'è solo Dio" (Wilber, 1997, p.287, parentesi aggiunte). Questa è fondamentalmente una confusione quadrante.

 The daily evolver.
Fonte: Fonte: l'evoluzione giornaliera.

Non voglio che gli individui all'interno della comunità integrale interrompano le loro pratiche spirituali, e vorrei che il resto del mondo adottasse sempre più ciò che Wilber (1997) definiva autentica spiritualità; se la maggior parte del mondo ha fatto questo, penso che gli individui, così come le culture e il sistema in cui sono incorporati, prospererebbero di più e soffrirebbero meno. Allo stesso tempo, vorrei che Wilber e la comunità integrale cessassero di fare l'errore di categoria di fare dichiarazioni di fatto in terza persona sulla natura della realtà basandosi sulle loro esperienze in prima persona. Permettetemi di confessare che ci fu più di un decennio durante il quale anch'io ero certo di sapere qual era la natura ultima della realtà, e derivava da esperienze spirituali potenti in prima persona, da sinistra a sinistra, che avevo in Darshan (visuale contemplazione di una persona santa) con Adi Da, in meditazione, ed esperienze con psilocibina; So davvero in prima persona quanto possano essere convincenti tali esperienze. Tuttavia, indipendentemente da quanto siano persuasive queste esperienze fenomenologiche, non è intellettualmente o filosoficamente giustificabile argomentare (specialmente non con certezza) affermazioni di fatto sul mondo esterno (proposizioni in terza persona sul mondo esterno) sulla base delle esperienze in prima persona.

Come ha sottolineato Harris (2014), coloro che fanno collegamenti tra spiritualità e scienza di solito cadono in preda a uno dei due errori. Gli scienziati tipici spesso iniziano il loro progetto con una comprensione impoverita di ciò che è autentica spiritualità. Al contrario, la maggior parte dei sostenitori della New Age "idealizza stati alterati di coscienza e traccia connessioni speci fi che tra l'esperienza soggettiva e le teorie più spettrali alle frontiere della fisica" (Harris, 2014, 7-8). [1] Sebbene la comunità integrale abbia enormi punti di forza e virtù che non vedo nei New Age tipici, molta, se non la maggior parte, della comunità integrale fa connessioni ingiustificate – se non con "le teorie più spettrali alle frontiere della fisica" – almeno tra le loro esperienze soggettive in meditazione e le affermazioni sulla natura dell'universo esterno. Tali affermazioni riflettono probabilmente un tipo di pio desiderio che non solo porta molta letteratura integrale a perdere credibilità agli occhi del mainstream, ma porta anche molti integralisti a minimizzare l'importanza della scienza, della politica, dell'economia e di altre imprese mondane.

Quando le domande indagate sono mantenute entro il dominio fenomenologico della coscienza e altre esperienze in prima persona, allora le pratiche meditative e altre contemplative possono offrire dati che possono essere considerati in modo empirico (nel senso più ampio dell '"empirismo radicale" di William James); tuttavia, non appena sorgono domande sul mondo esterno, le esperienze soggettive cessano di essere la forma di dati più appropriata per rispondere a queste domande: "Sebbene le intuizioni che possiamo avere in meditazione non dicano nulla sulle origini dell'universo, esse confermano alcune verità consolidate sulla mente umana: il nostro senso dell'io convenzionale è un'illusione; le emozioni positive, come la compassione e la pazienza, sono abilità insegnabili; e il modo in cui pensiamo influenza direttamente la nostra esperienza del mondo "(Harris, 2014, p.8). Tali intuizioni sulla natura illusoria del sé separato che chiamiamo "io" non sono incompatibili con una spiritualità razionale e naturalizzata, e non abbiamo bisogno di ricorrere alla fede o a qualcosa di metafisico per sviluppare gli ulteriori raggi della coscienza, per coltivare amore e comunità compassionevoli, o per onorare il ruolo del rituale e della spiritualità nella vita individuale e comunitaria. Le pratiche contemplative in prima persona possono assolutamente informare la nostra comprensione della coscienza e della natura della mente, ma non necessariamente informano la nostra comprensione del mondo esterno (forse lo fanno, ma più probabilmente non lo fanno).

Lo sviluppo e lo stato della nostra coscienza influenza chiaramente la natura della nostra esperienza (UL) e ciò influenza il modo in cui ci relazioniamo l'un l'altro e il mondo (LL, LR), che influenzano tutti la qualità delle nostre vite. E, come Wilber ha ripetutamente scritto, se la nostra coscienza e identità si espandono oltre il nostro io individuale, separato per includere il resto dell'umanità e del mondo in generale, la nostra compassione e amore si espanderanno di conseguenza per includerli. Questo non è solo buono e buono, potrebbe essere ciò di cui il nostro pianeta ha più bisogno; ma niente di tutto ciò richiede che facciamo dichiarazioni di fatto sul mondo esterno. Considerando che una percentuale crescente di americani si identifica come "spirituale ma non religiosa" (Pew Forum on Religion in Public Life), esorto la comunità integrale ad essere profondamente, genuinamente spirituale senza pretendere di conoscere oltre ogni cosa un'ipotesi o una congettura, cosa la natura ultima della realtà è.

Per ripetere, ciò che sto sostenendo non è una diminuzione della centralità della spiritualità nel mondo o della comunità integrale. Sto sostenendo che smettiamo di fare affermazioni di fatto sulla base di esperienze interne, o delle dottrine di qualsiasi testo religioso, pur consentendo comunque trasformazioni di coscienza per migliorare il significato nelle nostre vite e migliorare il mondo attraverso livelli amplificati di compassione, consapevolezza , gratitudine e amore.

Riferimenti

Harris, S. (2014). Svegliarsi: una guida alla spiritualità senza religione. New York: Simon & Schuster.

Harvey, VA (2007). Agnosticismo e ateismo. In Flynn, T. (Ed.). The New Encyclopedia of Unbelief. Amherst, NY: Prometheus Books.

Wilber, K. (1995). Sesso, ecologia, spiritualità: lo spirito dell'evoluzione. Boston: Shambhala.

Wilber, K. (1997). L'occhio dello spirito. Boston: Shambala.

Wilber, K. (2006). Spiritualità integrale: un nuovo ruolo sorprendente per la religione nel mondo moderno e postmoderno. Boston: libri integrali.

Yalom, ID (2005). La cura di Schopenhauer. New York: Harper Collins.

Nota:

[1] È importante che Sam Harris abbia meditato per la maggior parte della sua vita e abbia studiato con una vasta gamma di monaci, yogi, lama e altri contemplativi: "… Ho trascorso due anni in ritiro silenzioso (con incrementi di una settimana a tre mesi), praticando varie tecniche di meditazione da dodici a diciotto ore al giorno "(Harris, 2014, p 14).