La verità spaventosa sulla procrastinazione

AvinavKRSaha/morguefile
Fonte: AvinavKRSaha / morguefile

Molti dei miei stimati colleghi scrivono sulla procrastinazione e la maggior parte di questi articoli informativi suggerisce modi creativi per massimizzare il potenziale umano. Sono suggeriti tutti i tipi di rimedi per ridurre il differimento di compiti come il superamento di un irresistibile bisogno di rifiutare l'autorità, di dimostrare più disciplina, o di fare i conti con la percezione personale del tempo. Fortunatamente, questi approcci pratici sono molto efficaci per eliminare i sintomi del rinvio di compiti importanti, ma pochi, se nessuna di queste strategie affronta i motivi che guidano la procrastinazione o quello che mi piace chiamare la verità spaventosa .

Identificare la causa principale dei nostri comportamenti è altrettanto importante dell'eliminazione dei sintomi al fine di prevenire efficacemente il ripetersi dei sintomi. Per analogia, prendere in considerazione di andare dal medico per mal di testa ricorrenti. Il medico può prescrivere la medicina per farti sentire meglio, ma non vorresti anche la certezza che il mal di testa non fosse sintomatico di una condizione più minacciosa? Certo che lo faresti! Quindi, mentre paragoniamo la procrastinazione a una malattia minacciosa sensazionalizza l'abitudine, dobbiamo determinare perché il comportamento inizia in primo luogo ad avere qualche speranza di domare la procrastinazione della bestia.

In primo luogo, per essere sicuri che la tua idea di procrastinazione sia uguale alla mia, chiariamo cosa è e cosa non è procrastinazione. Molti ricercatori definiscono la strategia di differimento semplicemente come posticipando i compiti richiesti, ma questa definizione non implica necessariamente che ci siano conseguenze sulle prestazioni associate alla sospensione dei compiti, che di solito accade quando qualcuno procrastina.

Gli scienziati motivazionali sottolineano anche la natura controproducente della procrastinazione, che contrariamente alle opinioni di molti studenti, è coerentemente legata a prestazioni di qualità inferiore rispetto a lavorare su un compito o un progetto con largo anticipo rispetto alle scadenze stabilite (Kim & Seo, 2015). Le conseguenze possono anche essere correlate a come la persona prova quando procrastinare, poiché la tattica del ritardo è spesso associata all'ansia e al disagio quando si avvicina rapidamente una scadenza. Pertanto, ai fini di questa discussione, la procrastinazione è definita come il rinvio intenzionale e intenzionale di compiti che DEVONO essere completati entro una scadenza che potrebbe potenzialmente innescare conseguenze o sentimenti negativi .

Dr. Bobby Hoffman
Fonte: Dr. Bobby Hoffman

Complicare il dilemma della procrastinazione è la cruda realtà che i procrastinatori spesso riescono a raggiungere i loro obiettivi accademici e di performance, nonostante la messa in discussione. Quando il successo è raggiunto, la convinzione di procrastinazione è rafforzata, spesso aumentando la frequenza di simili comportamenti di differimento futuri. Schraw, Wadkins e Olafson (2007) hanno chiesto agli studenti le ragioni delle loro tattiche di ritardo e hanno scoperto che la procrastinazione era spesso pianificata perché gli studenti ritenevano che il differimento dell'attività promuovesse un processo di pensiero più efficiente e la pressione di scadenze ravvicinate motivasse le prestazioni. Nello stesso studio, alcuni studenti hanno riferito di usare una forma di aerobica psicologica creando scenari di auto-competizione. Gli individui che utilizzano questo approccio attendono deliberatamente fino all'ultimo minuto per iniziare un progetto come mezzo per sfidare le proprie capacità. Questi giochi mentali sono stati progettati per rendere il lavoro noioso più stimolante e per generare autovalutazioni positive quando il lavoro è stato presentato con successo e con successo prima di una scadenza. Ironia della sorte, Schraw e colleghi non hanno trovato prove scientifiche a sostegno delle contese degli studenti sul fatto che queste strategie di procrastinazione funzionassero effettivamente, suggerendo la generale inaffidabilità delle impressioni autodefinite che si trovano spesso nella ricerca motivazionale.

La causa principale della procrastinazione

MGDBoston/mo
Fonte: MGDBoston / mo

Può sembrare che per alcuni, rinviare le scadenze, rimandare le cose e rivedere gli obiettivi ha potenziali benefici psicologici. Tuttavia, per essere certi, dobbiamo impegnarci nell'analisi delle cause alla radice per determinare cosa richiede il comportamento di procrastinazione. Frequentemente, la causa fondamentale della procrastinazione è attribuita alla percezione dell'ansia da lavoro e alla paura di fallire in base a dubbi sulla propria competenza e capacità di completare un compito in modo efficace (De Castella, Byrne, & Covington, 2013; Ferrari & Tice, 2000; Pychyl, & Flett, 2012). La percezione del dubbio riguardo alle abilità richieste innesca il differimento dell'attività e l'elusione del lavoro. Tuttavia, potresti aver individuato rapidamente un errore logico qui: Mettere via le cose spesso porta a mancare le scadenze e la sottomissione del lavoro scadente, aumentando così la probabilità di una prestazione mediocre o di un risultato fallito invece di evitare potenzialmente il fallimento previsto. Per comprendere chiaramente le ragioni alla base della procrastinazione, è fondamentale valutare ciò che guida le percezioni delle competenze di una persona, così come il modo in cui una persona vuole essere percepita dagli altri – descritta collettivamente come la valutazione della propria autostima complessiva.

L'importanza dell'autostima

Globalmente, le persone si sforzano di essere considerate competenti e capaci. Le persone vogliono credere di essere in grado di eseguire corsi d'azione per soddisfare i loro obiettivi lavorativi o accademici desiderati. Gli individui tendono a valutare il loro grado di competenza non interamente basato su abilità e conoscenze effettive, ma piuttosto a fare valutazioni personali basate sulla competenza auto-valutata, e su come credono di essere viste dagli altri. Quando ci sentiamo capaci aumenta la nostra autostima, e quando abbiamo dubbi su di noi o crediamo che gli altri ci valutino sfavorevolmente, ritiri di autostima. Come motivazione personale, la percezione dell'autovalutazione positiva da sola può essere il catalizzatore verso la selezione di compiti di performance che riteniamo possano essere completati con un'alta probabilità di successo, pur evitando quegli obiettivi ritenuti eccessivamente impegnativi o con una forte probabilità di fallimento.

Nel valutare l'autostima, gli individui spesso mettono in gioco la loro reputazione personale basandosi non su ciò che realizzano in modo specifico, ma sulle reazioni soggettive alle loro realizzazioni. Fattibilmente, due individui possono raggiungere risultati identici, ma raggiungere conclusioni completamente diverse sull'adeguatezza dei risultati. Una persona può reagire positivamente con conseguente miglioramento dell'autostima, mentre l'altra persona può considerare il raggiungimento identico come frustrante e sconfiggente, portando a sentimenti negativi e autovalutazioni deteriorate. Ad esempio, quando uno scrittore inesperto pubblica con successo un libro, le auto-valutazioni di abilità e le corrispondenti valutazioni positive di valore personale seguono. In confronto, l'autostima dello scrittore affermato rimarrebbe probabilmente invariata o addirittura diminuita in base alla sola pubblicazione, poiché criteri diversi come la vendita di libri o il confronto con il lavoro precedente potrebbero non essere all'altezza delle aspettative. Le percezioni della dignità cambiano, non a causa delle differenze di abilità, ma perché le elevate aspettative dell'autore stagionato percepiscono le auto-percezioni su criteri più rigorosi. Gli individui che non soddisfano le loro aspettative sperimenteranno sensi di colpa, vergogna e umiliazione, specialmente in situazioni altamente vulnerabili in cui è stato impiegato uno sforzo notevole, ma i risultati attesi non sono stati raggiunti (Hoffman, 2015).

La maschera di autoprotezione

Jadazie/morguefile
Fonte: Jadazie / morguefile

Forse ti starai chiedendo come le valutazioni sull'autostima abbiano qualcosa a che fare con la pratica della procrastinazione. In realtà, la connessione tra l'autostima e l'eliminazione delle cose non è così torbida come si potrebbe immaginare, perché la gente farà di tutto per isolarsi dalle autovalutazioni negative che potrebbero infrangere l'autostima. Quando le persone diventano ansiose per un compito, spesso iniziano a esaminare attentamente le loro abilità per completare l'attività con successo e possono seguire minacce ad autostima positiva. Successivamente, alcuni individui tenderanno a impegnarsi in una serie di strategie auto-protettive, che evitino i fallimenti, inclusa la procrastinazione. Collettivamente queste strategie alterano il significato personale della persona di fallire deviando le inferenze riguardanti le scarse prestazioni dal sé alla strategia utilizzata .

La procrastinazione agisce come una maschera psicologica, isolando l'individuo da ripercussioni di valore personale perché il fallimento è definito come una scelta di strategia scarsa, non dalla mancanza di capacità. La strategia consente all'individuo di " salvare la faccia " spostando la colpa degli esiti su fattori esterni all'io personale. Se l'individuo fallisce il compito o perde la scadenza, la persona razionalizza la delusione come causata dalla procrastinazione e pensa "se non avessi aspettato fino all'ultimo minuto avrei fatto molto meglio". Se l'individuo ha successo, sentimenti di autostima sono elevati perché i risultati desiderati sono stati raggiunti nonostante rimandando il compito. Indipendentemente dal risultato, l'autostima elevata rimane in gran parte intatta.

Le strategie di autoprotezione non si limitano alla procrastinazione, ma includono anche la definizione di obiettivi irraggiungibili, l'adattamento di obiettivi al limite raggiungibili con il minimo sforzo, il pessimismo difensivo che implica avere basse aspettative personali e l'uso di una "gamba di legno", per cui gli individui usano una scusa specifica come stampella per giustificare la loro generale mancanza di realizzazione. In breve, tutte le strategie di autoprotezione servono allo stesso identico scopo, che è quello di spostare l'attenzione lontano dal sé, pur mantenendo un valore positivo basato sulla percezione della competenza. Le persone preferiscono di gran lunga essere viste come usando strategie inefficaci piuttosto che essere percepite dall'auto o dagli altri come incompetenti. Nelle parole di Martin Covington, l'architetto della teoria dell'autovalutazione, "il semplice possesso di abilità significa dignità". Covington ha inoltre spiegato che quando gli individui devono scegliere tra insuccesso evitabile e deterioramento dell'autostima, sono disposti a " sopportare le fitte". di colpa piuttosto che l'umiliazione dell'incompetenza "(1984, pp. 8-11).

Superare la procrastinazione

jorgeyu/morguefile
Fonte: jorgeyu / morguefile

Conoscendo la fonte della procrastinazione e perché sono coinvolte le strategie di autoprotezione, quali strumenti possiamo usare per risolvere il problema? Il nostro obiettivo principale dovrebbe essere l'adozione di misure per aumentare o ripristinare credenze elevate di competenze e in particolare per modificare il modo in cui le persone si vedono in relazione agli altri. Il primo passo consiste nel creare una maggiore consapevolezza di sé su ciò che mina l'uso delle strategie di autoprotezione e la consapevolezza di quando le strategie vengono utilizzate. Affinché un individuo possa prendere in considerazione approcci alternativi, il pregiudizio personale deve essere sospeso e l'individuo deve riconoscere che le forze esterne sono raramente responsabili di una prestazione fallita. Tecniche di visione come chiedere alla persona di descrivere i risultati positivi quando la procrastinazione non è stata usata spesso promuovono una maggiore consapevolezza di sé.

In secondo luogo, l'individuo deve cercare o ricevere opportunità che consentano il successo in base alle competenze esistenti. La persona deve imparare e credere che azioni e strategie specifiche siano altamente correlate con risultati positivi. Le percezioni negative dell'autostima sono spesso accompagnate da sensi di colpa, vergogna e umiliazione. Quando le attività vengono completate con successo, le emozioni positive di solito seguono e le persone provano sentimenti di orgoglio, ottimismo e gioia. Orchestrare le opportunità che sono accompagnate da un feedback oggettivo aiuta l'individuo a creare connessioni causali tra i loro comportamenti e il raggiungimento di risultati specifici. Mentre molte persone possono generare auto-feedback, è più probabile che un coach o un consulente possa aiutare la persona a stabilire la connessione tra strategia e risultati.

In terzo luogo, e spesso l'aspetto più impegnativo della mediazione, la persona deve essere convinta che le strategie diverse dalla procrastinazione siano più efficaci per ottenere risultati positivi. Gli individui sono spesso resistenti e diventano difensivi quando si realizzano le loro fallibilità o debolezze. Pertanto, un'efficace riqualificazione della strategia implica anche la ristrutturazione del processo di pensiero. Gli individui devono riconoscere che il perfezionismo su tutti i compiti, in ogni momento, è illogico e irrealistico. Una volta che una persona accetta che gli ostacoli fanno parte del processo di apprendimento e performance per tutti, l'autostima può rimanere intatta, anche quando i risultati desiderati di tanto in tanto non sono all'altezza delle aspettative.

Se sei interessato a migliorare il tuo apprendimento e le tue prestazioni e domare la procrastinazione, assicurati di controllare il mio corso online o il mio libro "Motivazione per l'apprendimento e le prestazioni", che descrive decine di strategie per stimolare la motivazione nel sé e negli altri. Inoltre, seguimi su Twitter @ifoundmo per aggiornamenti quotidiani su come migliorare il pensiero, le prestazioni, l'apprendimento e l'insegnamento.

——————–

Riferimenti

Covington, MV (1984). La teoria dell'autovalutazione della motivazione del conseguimento: risultati e implicazioni. The Elementary School Journal , 85 (1), 5-20.

De Castella, K., Byrne, D., e Covington, M. (2013). Immotivato o motivato a fallire? Uno studio interculturale sulla motivazione del conseguimento, la paura del fallimento e il disimpegno degli studenti. Journal of Educational Psychology , 105 (3), 861-880.

Ferrari, J., & Tice, D. (2000). Procrastinare come auto-handicap per uomini e donne: una strategia di evasione delle attività in un ambiente di laboratorio. Journal of Research in Personality , 34 , 73-83.

Hoffman, B. (2015). Motivation for Learning and Performanc e. San Diego, CA: Academic Press.

Kim, KR, & Seo, EH (2015). La relazione tra procrastinazione e rendimento scolastico: una meta-analisi. Personalità e differenze individuali , 82 , 26-33.

Pychyl, TA, & Flett, GL (2012). Procrastinazione e fallimento autoregolamentazione: un'introduzione al problema speciale. Journal of Rational-Emotive & Cognitive-Behavior Therapy , 30 (4), 203-212.

Schraw, G., Wadkins, T., & Olafson, L. (2007). Fare le cose che facciamo: una teoria fondata sulla procrastinazione accademica. Journal of Educational Psychology , 99 (1), 12-25.