L'assalto sessuale è un serio problema di salute pubblica e le donne del college sono particolarmente a rischio di violenza sessuale. Questa settimana il Journal of American Medical Association Pediatrics ha pubblicato uno studio dello psicologo Kevin Swarthout e dei suoi colleghi intitolato "Analisi traiettoria del Campus Serial Rapist". Lo studio di 1645 uomini del college (per lo più euro americani) in un'università sudorientale, ha rilevato il 10,8% hanno riferito di aver commesso un atto di stupro completato da quando avevano 14 anni, e la maggior parte degli uomini (74,7%) che hanno commesso uno stupro su un college ha riferito di averlo fatto solo una volta. Lo studio ha attirato l'attenzione perché contraddice uno studio spesso citato da Lisak e Miller (2002). Hanno trovato solo il 6,4% degli uomini del college nel loro campione commesso stupro, e di questi uomini, il 63,3% ha riferito di aver commesso più stupri. Questo studio di ricerca del 2002 ha portato a supporre che i perpetratori seriali siano responsabili della maggior parte degli stupri nei campus universitari.
Gli autori dello studio JAMA Pediatrics osservano che i loro risultati suggeriscono che i programmi di prevenzione non dovrebbero essere incentrati in modo troppo ristretto sull'idea di perpetratori seriali. Sfortunatamente, alcuni giornalisti ritengono che ciò significhi che i perpetratori seriali sono l'obiettivo principale della prevenzione degli assalti sessuali, che i perpetratori seriali non sono un problema, e questo nuovo studio significa che stiamo facendo prevenzione in modo sbagliato. Ma queste ipotesi sono sbagliate.
In primo luogo, mentre è vero che le scoperte di Lisak sono spesso condivise come parte della programmazione della prevenzione degli assalti sessuali, sono generalmente usate per illustrare che la maggior parte degli uomini non sono stupratori e gli uomini sono alleati importanti nella prevenzione degli assalti sessuali. I risultati di Swarthout e altri, così come altri recenti risultati, lo confermano. Usiamo questo fatto per coinvolgere gli uomini come alleati nella lotta contro l'aggressione sessuale, incoraggiandoli a reclamare aspetti positivi della mascolinità e per contrastare uomini sessualmente coercitivi che disonorano gli uomini e danno alla mascolinità un "brutto nome". situazioni di rischio e uomini ad alto rischio e come intervenire per prevenire l'aggressione sessuale (questa è chiamata "educazione da spettatore"). Chiediamo loro di intervenire quando vedono un uomo in procinto di approfittare dello stato di intossicazione altrui per ottenere il consenso e intervenire nello spirito di fratellanza quando gli amici sono a rischio di attraversare la linea del consenso sessuale.
Secondo, la maggior parte della programmazione della prevenzione degli assalti sessuali è multi-focale; non è tutto incentrato sui perpetratori seriali. Include informazioni chiarificatrici sul consenso sessuale e su ciò che lo compromette, ciò che costituisce violenza sessuale, il ruolo dell'intossicazione da alcol nell'aumentare il rischio, l'intervento da parte degli astanti, il ruolo delle norme dei coetanei che supportano la coercizione sessuale e come sfidarli, l'educazione che smaschera i miti comuni sullo stupro , come sostenere i sopravvissuti, ecc. Molti programmi di prevenzione degli assalti sessuali includono componenti intesi a responsabilizzare gli uomini a mettere in discussione, rifiutare e modificare gli aspetti della mascolinità che promuovono la violenza e gli atteggiamenti ostili nei confronti delle donne.
In terzo luogo, i risultati dello studio JAMA Pediatrics Swarthout non portano alla conclusione che i perpetratori seriali non siano un problema. Infatti, hanno trovato che circa il 25% di coloro che hanno riportato comportamenti coerenti con la definizione dell'FBI di stupri violenti erano autori di serie. Ha ancora senso che l'educazione alla prevenzione degli assalti sessuali includa informazioni sui marcatori di uomini ad alto rischio di perpetrazione seriale d'assalto sessuale, anche se le percentuali di perpetrazione seriale sono inferiori a quanto si pensasse. Inoltre, i risultati non dovrebbero essere interpretati come la risposta definitiva sulla perpetrazione seriale a causa di difetti nello studio. In realtà, i problemi affliggono questo tipo di ricerca. È difficile ottenere dati accurati sulla perpetrazione di violenza sessuale. La ricerca sugli uomini del college si basa sul self-report, che è notoriamente soggetto a pregiudizi di desiderabilità sociale (in pratica, le persone sono riluttanti ad ammettere cose indesiderabili). Le dimensioni del campione sono piccole e non rappresentative degli uomini americani. Circa tutto quello che possiamo dire ora è che la percentuale dei perpetratori seriali universitari si trova probabilmente tra il 25 e il 65%.
Un altro recente studio sulla violenza sessuale da parte di uomini del college sta facendo anche dei titoli e porta a conclusioni discutibili. In uno studio su 86 uomini del college, la ricercatrice psicologica Sarah Edwards e i suoi colleghi hanno trovato approssimativamente un terzo articolo di indagine approvato a sostegno delle intenzioni di costringere una donna a fare sesso se nessuno lo scoprisse e se non ci fossero conseguenze. Questo gruppo di uomini non ha approvato articoli simili usando la parola "stupro", anche se circa il 14% degli uomini nello studio ha fatto. È importante sottolineare che, rispetto agli uomini che negano qualsiasi intenzione di essere sessualmente coercitivi (circa il 46% del campione), gli uomini che sostengono intenzioni sessualmente coercitive hanno espresso maggiore ostilità nei confronti delle donne in generale, ed hanno maggiori probabilità di avere atteggiamenti sessuali insensibili. Gli uomini che sostenevano apertamente le intenzioni di stupro erano significativamente più ostili nei confronti delle donne rispetto al gruppo che mostrava disponibilità finché non veniva usata la parola "stupro". Di nuovo, questo supporta l'idea che non tutti gli uomini sono ugualmente a rischio di perpetrazione di violenza sessuale. Riassumendo più studi di ricerca, concludo che gli uomini ad alto rischio hanno maggiori probabilità di avere atteggiamenti ostili nei confronti delle donne e atteggiamenti sessuali insensibili. Usano l'alcol più pesantemente e percepiscono che le norme dei pari sostengono le loro azioni.
I risultati dello studio Edwards suggeriscono anche che il rafforzamento delle conseguenze per gli autori di college potrebbe scoraggiare alcuni uomini e ridurre gli ostacoli alla segnalazione delle donne potrebbe ridurre la commissione. Questo è un nuovo focus in molti college e università che storicamente ha minimizzato il problema, incolpato e miscredato le donne (e li ha ritradotti quando hanno denunciato violenza sessuale), e ha osservato lo stupro come "ha detto, ha detto" situazione che non richiede conseguenze per perpetratori. La Casa Bianca ha "incoraggiato" tali cambiamenti attraverso nuove politiche che riguardano l'istruzione superiore. Purtroppo, molte anti-femministe e oppositori di Obama si oppongono a miglioramenti nel modo in cui le università gestiscono l'aggressione sessuale, rivendicando nuovi approcci che rendono vittime uomini e incoraggiano false accuse.
Ci sono molti ricercatori impegnati a progettare e testare la programmazione della prevenzione degli assalti sessuali. Fino a poco tempo fa abbiamo ricevuto scarso supporto dal governo. Abbiamo affrontato una grande resistenza da parte di college e università che temevano di riconoscere che il problema avrebbe reso cattive le loro scuole o avrebbero danneggiato i programmi sportivi (ancora un problema, ma una diminuzione). Ci mancavano finanziamenti per studi e programmi di prevenzione.
Affrontiamo ancora sfide di ricerca che hanno un impatto sulla nostra capacità di raccogliere dati di qualità da campioni rappresentativi. Abbiamo a che fare con la resistenza delle anti-femministe che distorcono le nostre intenzioni e le nostre parole, resistono ai miglioramenti nei programmi e alle relazioni dei campus e insistono che la maggior parte delle affermazioni di stupro sono false. Continuiamo a combattere una cultura della colpevolizzazione delle vittime che minimizza il problema e presuppone che le donne "lo richiedano" o stiano mentendo. Affrontiamo la difesa da uomini che non vogliono cambiare tradizioni di lunga data di atteggiamenti e comportamenti sessualmente coercitivi nelle loro culture maschili. Nonostante queste sfide, ci impegniamo a creare programmi efficienti ed efficaci che affrontino la miriade di influenze sull'assalto sessuale.
Riferimenti
Burn, SM (2009). Un modello situazionale di prevenzione degli assalti sessuali attraverso l'intervento degli astanti. Ruoli sessuali 60, 779-792.
Edwards, SR, Bradshaw, KA, & Hinsz, VB (2014). Negare lo stupro ma approvare un rapporto forte: esplorare le differenze tra i rispondenti. Violenza e genere, 1, 188-193.
Foubert, JD (2011). I programmi per uomini e donne: fine dello stupro attraverso l'educazione tra pari. Routledge.
Gidycz, CA, Orchowski, LM e Berkowitz, AD (2011). Prevenire l'aggressione sessuale tra gli uomini del college: una valutazione di un regolamento sociale e programma di intervento per astanti. Violenza contro le donne, 1077801211409727.
Langhinrichsen-Rohling, J., Foubert, JD, Brasfield, HM, Hill, B., e Shelley-Tremblay, S. (2011). Il programma per gli uomini: incide sull'efficacia dell'atleta e sulla volontà di intervenire? Violenza contro le donne, 1077801211409728.
Swartout, KM, Koss, MP, Bianco, JW, Thompson, MP, Abbey, A., Bellis, AL (2015). Analisi della traiettoria del Campus Serial Rapist Assumption. JAMA Pediatrics. Pubblicato online il 13 luglio 2015. doi: 10.1001 / jamapediatrics.2015.0707.
Thompson, MP, Swartout, KM, & Koss, MP (2013). Traiettorie e predittori di comportamenti sessualmente aggressivi durante l'emergente età adulta. Psychology of Violence, 3 (3), 247-259. doi: 10,1037 / a0030624