Diogene cerca un essere umano
Fonte: Wikicommons
I cinici spesso appaiono sprezzanti, irritanti e scoraggianti. Ma sono i primi a soffrire del loro cinismo. Possono perdere le cose, come l’amicizia o l’amore, che rendono la vita degna di essere vissuta. Tendono a trattenersi dalla sfera pubblica, portando a un ridotto contributo sociale ed economico e alla relativa povertà e isolamento – che, insieme al loro pessimismo, possono predisporli alla depressione e ad altri mali. Il loro cinismo sembra auto-appagante: assumendo sempre il peggio di tutti, tendono a tirarlo fuori, e non ultimo, forse, in se stessi.
Diogene il cinico
Ma il cinismo ha anche lati più luminosi. Per comprenderli, aiuta a dare un’occhiata alla lunga e distinta storia del cinismo. Il primo cinico sembra essere stato il filosofo ateniese Antistene (445-365 aEV), che era stato un ardente discepolo di Socrate. Poi venne Diogene, il paradigma del cinico, che portò la vita semplice di Socrate a un tale estremo che Platone lo definì “un Socrate impazzito”.
Il popolo di Atene ha abusato Diogenes, chiamandolo cane e sputandolo in faccia. Ma in questo ha preso l’orgoglio piuttosto che l’offesa. Sosteneva che gli esseri umani avevano molto da imparare dalla semplicità e dalla mancanza di arte dei cani, che, a differenza degli esseri umani, non aveva “complicato ogni semplice dono degli dei”. I termini cinici e cinici derivano dal greco kynikos , che è l’aggettivo di kyon , o “cane”.
Diogenes poneva la ragione e la natura saldamente al di sopra degli usi e delle convenzioni, che riteneva incompatibili con la felicità. È naturale che gli esseri umani agiscano in accordo con la ragione e la ragione impone che gli esseri umani vivano in accordo con la natura. Piuttosto che rinunciare al loro tempo e ai loro sforzi nella ricerca della ricchezza, della fama e di altre cose senza valore, le persone dovrebbero avere il coraggio di vivere come animali o divinità, godendosi i piaceri della vita senza legame o paura.
Le storie che circondano Diogene, anche se abbellite, o perché abbellite, aiutano a trasmettere il suo spirito. Diogene indossava un semplice mantello che raddoppiava in inverno, implorava il cibo e si rifugiava in una vasca. Ha fatto la sua missione per sfidare le consuetudini e le convenzioni, che ha definito “false monete della morale”. Dopo essere stato sfidato a masturbarsi sul mercato, ha pensato: “Se solo fosse così facile calmare la fame strofinando un ventre vuoto. “Passeggiò in piena luce brandendo una lampada. Quando le persone si radunavano attorno a lui, come inevitabilmente facevano, lui diceva: “Sto solo cercando un essere umano”. La sua fama si diffuse ben oltre Atene. Un giorno Alessandro Magno venne ad incontrarlo. Quando Alexander ha chiesto se poteva fare qualcosa per lui, ha risposto: “Sì, stanne fuori dalla mia luce solare”.
Storia del cinismo e delle scuole correlate
Diogene fu seguito da Casse di Tebe, che rinunciò a una grande fortuna per vivere la vita cinica della povertà. Crates sposò Hipparchia di Maroneia, che, in modo univoco, adottò abiti maschili e visse in condizioni di parità con suo marito. Entro il primo secolo, i cinici potevano essere trovati in tutte le città dell’impero romano. Il cinismo gareggiava con lo stoicismo, un più ampio sistema filosofico che enfatizzava l’autocontrollo, la fortezza e il pensiero chiaro e che, nel secondo secolo, poteva contare l’imperatore Marco Aurelio tra i suoi aderenti. Zenone di Cizio (334-262 aC), il fondatore dello stoicismo, era stato allievo di Casse e il cinismo venne visto come una forma idealizzata di stoicismo.
Altre scuole filosofiche che sono decollate al tempo di Alessandro includono lo scetticismo e l’epicureismo. Come i sofisti del V secolo aC a cui si opponeva, Socrate aveva tendenze scettiche, sostenendo di conoscere poco o nulla e coltivare uno stato di non conoscenza o aporia . Pyrrho di Elis viaggiò con Alessandro in India, dove incontrò i gymnosophist, o “uomini saggi nudi”. Pyrrho negò che la conoscenza fosse possibile e sollecitò la sospensione del giudizio, con lo scopo di scambiare i mali gemelli dell’ansia e del dogmatismo per la tranquillità mentale, o atarassia . La fonte più importante del pirronismo è Sextus Empirico, che scrisse nel tardo II secolo o giù di lì. Nel 16 ° secolo, la traduzione delle opere complete di Sesto Empirico in latino ha portato a una rinascita di scetticismo, e il lavoro di René Descartes- “Penso che io sia,” e così via – può essere letto come risposta a una crisi scettica. Ma David Hume, che visse qualche centinaio di anni dopo, rimase indifferente a Cartesio, scrivendo che “la filosofia ci renderebbe interamente pirronici, non fosse la Natura troppo forte per questo”.
Come Antistene e Diogene, Epicuro di Samo si è dedicato a raggiungere la felicità attraverso l’esercizio della ragione: la ragione insegna che il piacere è buono e il dolore è male, e che piacere e dolore sono le ultime misure del bene e del male. Questo è stato spesso frainteso come un appello all’edonismo dilagante, ma in realtà implica una sorta di calcolo edonico per determinare quali cose, nel tempo, rischiano di provocare il più piacevole o il minimo dolore. Epicuro ha esplicitamente messo in guardia contro l’eccessiva indulgenza, perché l’eccessiva indulgenza spesso conduce al dolore; e, piuttosto che il piacere in sé, enfatizzava l’evitare il dolore, l’eliminazione del desiderio e la tranquillità mentale ( atarassia ). “Se vuoi rendere felice un uomo” disse Epicuro “non aggiungere alle sue ricchezze ma toglierti dai suoi desideri”.
Penso che la loro enfasi condivisa sull’ataraxia faccia sì che le quattro scuole ellenistiche di cinismo, stoicismo, scetticismo ed epicureismo siano più legate che diverse.
Il cinismo subì il quinto secolo. Nella Città di Dio (426 dC), Sant’Agostino afferma che “anche oggi vediamo filosofi cinici”. Sebbene Agostino avesse disprezzato la spudoratezza cinica, il cinismo e soprattutto la povertà cinica esercitarono un’influenza importante sull’ascetismo paleocristiano, e quindi sul monachesimo successivo. All’inizio del primo secolo, quando era più popolare, poteva persino aver influenzato gli insegnamenti di Gesù.
Cinismo oggi
Il “cinismo” acquisì il suo significato moderno nel corso del XVIII e dell’inizio del XIX secolo, spogliando il cinismo antico della maggior parte dei suoi principi e mantenendo solo la propensione cinica a forare le pretese delle persone.
Oggi il cinismo si riferisce al dubbio o all’incredulità nei motivi professati, nella sincerità e nella bontà degli altri, e, per estensione, nelle norme e nei valori sociali ed etici. Questo atteggiamento è spesso accompagnato da sfiducia, disprezzo e pessimismo sugli altri e sull’umanità nel suo complesso.
Il cinismo è spesso confuso con l’ironia, che sta dicendo il contrario di ciò che si intende, spesso per leggerezza, enfasi o concisione; e con sarcasmo, che sta dicendo il contrario di ciò che si intende deridere o trasmettere rabbia o disprezzo. Il sarcasmo può comportare il cinismo se perfora le pretese del suo bersaglio, specialmente quando il bersaglio non ha ricevuto il beneficio del dubbio. Aggiungendo alla confusione, l’ironia può anche riferirsi a un risultato che è chiaramente ed enfaticamente contrario a quello che ci si sarebbe normalmente aspettati.
I contrari, o opposti, del cinismo includono la fiducia, la fede, la credulità e l’ingenuità, che si riferisce alla mancanza di esperienza o comprensione, spesso accompagnata da ottimismo o idealismo dagli occhi stellati. Nel Candido di Voltaire, l’ingenuo Candido fa amicizia con un cinico studioso di nome Martin:
“Sei un uomo amaro,” disse Candido.
“Questo perché sono vissuto”, disse Martin.
La psicologia del cinismo
La linea che separa il cinismo dall’osservazione accurata può essere molto sottile, ed è facile e spesso opportuno liquidare l’obiettività come cinismo. Pochi adulti nella nostra società sono completamente privi di cinismo. Il cinismo esiste su uno spettro e si potrebbe sostenere che la maggior parte dei cinici, per quanto possano essere cinici, non sono abbastanza cinici. Come Terry Pratchett ha scritto dei Vimes romanzi:
Se c’era qualcosa che lo deprimeva più del suo stesso cinismo, era che spesso non era così cinico come nella vita reale.
I cinici spesso sono orgogliosi e contenti del loro cinismo, compreso forse il disagio misto di disagio e risate che può provocare negli altri. Possono cercare la compagnia di altri cinici per “lasciarsi strappare” e testare i limiti del loro cinismo. Le pubblicazioni satiriche e i programmi popolari come la cipolla e il Daily Show hanno una forte vena cinica. Al di là dell’umorismo, il cinismo, come la satira più ampia, regge uno specchio alla società, proprio come Diogene porta una lampada agli ateniesi, invitando le persone a mettere in discussione le loro convinzioni, valori e priorità e indirizzandole verso un modo più autentico e appagante di vita.
Tutto ciò si adatta alla teoria secondo cui i cinici non sono altro che idealisti delusi. In questa lettura, i cinici sono persone che hanno iniziato la vita con standard e aspettative irrealisticamente elevati. Anziché adattarsi o scendere a compromessi, o ritirarsi tranquillamente come l’eremita, andarono in guerra con il mondo, dispiegando il loro cinismo come arma e scudo. A volte il loro cinismo è parziale piuttosto che globale, circoscritto a quelle aree, come l’amore o la politica, che hanno portato alla più grande disillusione.
Il cinismo può essere inteso come un atteggiamento difensivo: assumendo sempre il peggio di tutti e di tutti, non possiamo essere feriti o delusi, mentre ci sentiamo compiaciuti e superiori. Sotto la sua pelle apparentemente spessa, il cinico può essere molto più delicato e sensibile di quanto si possa immaginare.
Allo stesso tempo, il cinismo può essere una sorta di pragmatismo, assicurando che tutti gli angoli siano stati coperti e tutte le eventualità previste. La natura del cinismo si rivela nella sua temperatura o nel suo sapore: il cinismo sprezzante e gratuito è più probabile che sia una difesa dell’ego, mentre il cinismo calmo e felice, per quanto in realtà cinico, è più probabile che sia una forma di efficienza, per non parlare della commedia .
Il cinismo può essere compreso anche in termini di proiezione. La difesa dell’ego della proiezione implica l’attribuzione ai propri pensieri o sentimenti inaccettabili agli altri – ed è la base delle risposte del parco giochi come “specchio, specchio” e “ciò che dici è ciò che sei”. Proiettando pensieri e sentimenti scomodi sugli altri una persona è in grado non solo di prendere le distanze da quei pensieri e sentimenti, ma anche, in molti casi, di eseguirli a vicenda e persino di usarli al servizio del proprio ego. Ma c’è un avvertimento. Mentre la proiezione è sicuramente una difesa dell’ego, scavare in profondità nella nostra umanità condivisa per leggere la mente degli altri è, ovviamente, una sorta di saggezza, purché non ci inganniamo nel processo.
Conclusione
Quindi sei troppo cinico?
Probabilmente sì, se il tuo cinismo è principalmente una difesa psicologica e ostacola di più che aiutarti.
Probabilmente no, se il tuo cinismo è misurato e adattivo, e più di un pensiero attraverso l’atteggiamento filosofico che mira alla gioia, alla semplicità e alla tranquillità.