The Mass Libel Reform Blog

Simon Singh, l'autore scientifico e produttore televisivo, ha recentemente trionfato nella sua battaglia con la British Chiropractic Association. Lo hanno denunciato per diffamazione quando ha affermato, sinceramente, che alcuni chiropratici promuovono "trattamenti fasulli". La legge sulla diffamazione inglese è tale che la lotta potrebbe facilmente costargli milioni, ma alla fine ha vinto il diritto di usare la difesa di un commento equo e il BCA ha abbandonato il caso. Le cose potrebbero non essere andate così bene per Singh e per altri scienziati o scrittori critici, anche se stanno dicendo la verità. Il caso ha evidenziato – ancora una volta – la natura oppressiva della legge inglese sulla diffamazione.

Questa settimana è il primo anniversario del rapporto Free Speech non è in vendita, che ha evidenziato i problemi con la legge inglese sulla diffamazione. In breve, la legge è estremamente ostile agli scrittori, pur essendo irragionevolmente amichevole nei confronti di potenti corporazioni e individui che vogliono mettere a tacere i critici.

La legge sulla diffamazione inglese è particolarmente pericolosa per i blogger, che in genere non sono supportati dagli editori e che possono finire in giudizio a Londra, indipendentemente da dove è stato pubblicato il blog. Internet consente ai blogger di raggiungere un pubblico globale, ma consente anche all'High Court di Londra di avere una portata globale.

Puoi leggere di più sulla natura peculiare e grossolanamente ingiusta della legge sulla diffamazione inglese sul sito web della campagna di riforma del libello. Vedrai che la campagna non sta chiedendo la rimozione della legge sulla diffamazione, ma per una legge sulla diffamazione che è equa e che consentirebbe agli scrittori una ragionevole opportunità di esprimere la loro opinione e quindi di difenderla.

La buona notizia è che il governo britannico si è impegnato a redigere un progetto di legge che riformerà la diffamazione, ma è essenziale che i blogger ei loro lettori inviino un segnale forte ai politici affinché mantengano questa promessa. Puoi farlo iscrivendoti a me e ad altri 50.000 che hanno firmato la petizione sulla riforma della libel
http://www.libelreform.org/sign

Ricorda, puoi firmare la petizione indipendentemente dalla tua nazionalità e ovunque tu viva. In effetti, i firmatari di oltreoceano ricordano ai politici britannici che la legge sulla diffamazione inglese non è al passo con il resto del mondo libero.

Se hai già firmato la petizione, incoraggia gli amici, la famiglia e i colleghi a iscriversi. Inoltre, se hai un tuo blog, puoi unirti a centinaia di altri blogger pubblicando questo blog sul tuo sito. C'è una reale possibilità che i blogger possano contribuire a cambiare la legge sulla diffamazione più censurata nel mondo democratico.

Dobbiamo parlare per difendere la libertà di parola. Firma la petizione per la riforma della diffamazione a
http://www.libelreform.org/sign