The Psychology of Fake News

Il postmodernismo è passato dalla cultura alla psichiatria alla politica.

Qualcosa è successo con l’elezione di Donald Trump che se n’è andato, nonostante tutto il punditry, per lo più senza parole. Il presidente di “Make America Great Again” (come nel 1955 circa) è il presidente delle notizie false. È chiaro che il presidente dice falsità, e che il confine tra menzogna e verità è offuscato, o addirittura negato. Le frasi sono usate come “verità non è verità” e “fatti alternativi”. Ovviamente è orwelliano, ma ciò che non è apprezzato è ciò che Orwell e gli altri intendevano nei loro avvertimenti.

Per Orwell, è iniziato con la grande bugia del totalitarismo. I primi fascisti, allora comunisti sovietici, usavano la propaganda per mentire ripetutamente, il che, nel contesto del controllo totale dei media e dello stato, poteva essere usato per il lavaggio del cervello di un’intera popolazione. Questo non è più possibile nell’era di Internet, ma la grande bugia del totalitarismo può essere approssimata da false falsità deliberate o mezze verità sui social media e sulla televisione via cavo. Fintanto che gli ascoltatori sono d’accordo nell’ottenere le loro notizie solo da quelle fonti, la Grande Bugia può sopravvivere.

Ma c’era un’evoluzione più profonda o più insidiosa della preoccupazione di Orwell. Dopo che il totalitarismo fu sconfitto a ovest della cortina di ferro, emerse un successore che condivideva alcune delle sue caratteristiche: il postmodernismo. Questo modo di pensare riteneva che la verità esca dal potere, e quindi sia relativa. Non esiste una verità assoluta al di fuori dei regimi di potere. Questa filosofia ebbe radici in Germania, a Nietzsche e Martin Heidegger, ma fu molto influente nella Francia del dopoguerra, tra filosofi come Jean-Paul Sartre e più tardi Michel Foucault. Questi pensatori del dopoguerra hanno influenzato la generazione successiva, la gioventù degli anni ’60 e ’70, che ha avviato il cambiamento controculturale che ha colpito l’Europa e l’America, più esplicitamente nelle rivolte del 1968. Quegli studenti sono diventati di mezza età negli anni ’80, e ora stanno invecchiando ma sono ancora influenti. A loro volta hanno educato un’altra generazione che si è abituata al concetto che la struttura di potere della società è influente. Alcuni osservatori, come Allan Bloom negli anni ’80, hanno preso atto di questo cambiamento culturale e ne hanno avvertito gli effetti. Ma ci vollero le elezioni di Trump perché l’impatto diventasse evidente. La verità è assediata in politica oggi perché è stata sotto costante attacco alla cultura occidentale per mezzo secolo.

Le notizie false sono il figlio politico della filosofia del postmodernismo. È penetrato profondamente nella cultura; non c’è bisogno di leggere Foucault per avere le sue idee a nuoto in testa. È lo spirito del tempo. Ora raccogliamo ciò che gli accademici e gli scrittori postmodernisti hanno seminato per decenni.

Prima di diventare ovvio, il postmodernismo occidentale si è fatto sentire fortemente nelle scienze: la negazione del cambiamento climatico. Il rifiuto di usare i vaccini.

In psichiatria, le affermazioni postmoderniste sono iniziate negli anni ’50 con il fondatore di Scientology e si sono diffuse attraverso il mondo accademico e la cultura più ampia, come ho scritto, 10 anni fa, in questo blog: non esiste qualcosa di mentale malattia; le diagnosi sono costituite dalla professione psichiatrica a proprio vantaggio; i farmaci non sono efficaci, sono semplicemente commercializzati a fini di lucro. Queste affermazioni sono in parte giuste, ma non pienamente, come sostengono i loro sostenitori. Alcune diagnosi sono formate dai dirigenti “pragmatici” del DSM, che confondono la professione. Ma altre diagnosi, come la malattia bipolare, sono legittime scientificamente.

Viviamo in un mondo di relativismo culturale, in cui ogni pretesa di verità, anche nella scienza e nella medicina, è prima di tutto sfiduciata e sempre sulla difensiva. Internet e i social media non sono la causa di questo relativismo; è un potente meccanismo per la sua ulteriore diffusione. E ‘stato lì molto prima di Internet, negli anni ’60 e prima. Stiamo raccogliendo i suoi frutti completamente ora.

Una conseguenza è che abbiamo eletto un presidente per il quale la verità non ha alcun significato indipendente dal potere. L’ironia è che molti dei suoi critici di sinistra condividono il suo metodo – si oppongono alla psichiatria o rifiutano i vaccini per gli stessi motivi per cui Trump si oppone alla CNN – ma si oppongono ai suoi obiettivi politici specifici. E molti dei suoi sostenitori della destra, come i cristiani evangelici, che sostengono di credere nella morale e nelle credenze basate sulla parola di Dio, sostengono un presidente relativista perché condividono i suoi obiettivi politici.

Foucault sarebbe stato orgoglioso.