Una passeggiata casuale attraverso la libera volontà

Niente può rendermi diverso da quello che sono.
– Edipo, Re dei Tebani

Devo fare quello che devo fare.
– Nemico pubblico

Ho esaminato la storia di questo blog e mi sono reso conto che ho scritto dieci volte sul libero arbitrio e sul determinismo (favorendo quest'ultimo). Deduco che mi interessa l'argomento. Per chiarire cosa intendo per determinismo, distinguiamo due tipi. Il duro determinismo sostiene che tutti gli eventi, compreso il comportamento degli umani e di altri animali, sono causati dalla totalità delle condizioni che li precedono. Il determinismo morbido sostiene che gli eventi sono causati dalla combinazione di meccanismi legali (cioè, la totalità di condizioni precedenti) e il caso. Avendo abbandonato il duro determinismo, l'oggetto della scienza è esplorare la portata dei meccanismi legali e capire quanta parte della variazione rimanente è dovuta all'incertezza veramente irriducibile.

Quando si tratta del comportamento degli organismi, i meccanismi legali sono categoricamente classificati in quelli che operano dall'interno e quelli che operano dall'esterno. Il biologo Anthony Cashmore ha recentemente affermato che: Il comportamento è il risultato di "una trinità di forze", vale a dire "geni, ambiente e stocasticismo" (vale a dire, il caso, dalla parola greca per indovinare). Cosa altro c'è? Cashmore sostiene che assumere l'esistenza di volontà libera (non causata) significa assumere l'esistenza di una causa magica, cioè una causa che scaturisce dal nulla. Per garantire che il libero arbitrio sia indipendente dai processi cerebrali, deve essere collocato al di là del mondo fisico racchiuso dal cranio, quindi Cashmore. Quindi, l'idea del libero arbitrio richiede una filosofia dualista, che permetta ai sistemi non fisici di agire sul mondo fisico. La fede nel libero arbitrio è filosoficamente la stessa della credenza in un'anima che è indipendente dal corpo.

La maggior parte dei sostenitori del libero arbitrio non nega la maggior parte dell'apparato deterministico dell'universo (e del cervello). Credono piuttosto che se la scienza meccanicistica non spiega tutto , c'è spazio per il libero arbitrio. Si noti che questo argomento non confuta il determinismo morbido perché il determinismo morbido consente incertezza irriducibile derivante dal caso. In altre parole, la credenza nel libero arbitrio è compatibile con il determinismo (morbido).

O è? Come ogni convinzione che vuole essere parte della conversazione scientifica, la credenza nel libero arbitrio deve avere una base che sia più ampia della semplice fede. Il problema è che il libero arbitrio richiede un'irrefrenabile imprevedibilità, il che rende difficile distinguere dal caso. L'onere grava su coloro che credono nel libero arbitrio per mostrare come il comportamento liberamente voluto possa essere distinto dal comportamento casuale. Sono consapevole di nessun tentativo riuscito di farlo.

Quello che abbiamo invece è la sensazione soggettiva che un comportamento è liberamente voluto. Questa sensazione può essere abbastanza potente, ma è facilmente sbagliata. Supponiamo che io abbia una scelta tra guardare un film con Cecile de France e guardare un documentario sulla tessitura di cesti nel Mato Grosso. Io scelgo con entusiasmo il primo e sostengo che lo sto facendo liberamente. Nessuno mi tiene in mano una pistola, dopotutto. In effetti, la mia scelta è intenzionale perché ho il desiderio di vedere Cecile e io sono terribilmente indifferente nei confronti dei canestri. L'intenzionalità non presuppone tuttavia la libertà. Mi sento a mio agio con l'idea che il mio desiderio di vedere Cecile sia completamente determinato dai miei schemi di persone attraenti, geneticamente e ambientalmente. Ogni volta che facciamo una scelta forzata, sicura e comoda, è facile costruire un conto causale usando preferenze preesistenti che corrispondono alle proprietà dello stimolo. Dovremmo volerlo così, senza preferenze e altre caratteristiche del nostro personaggio, come possiamo mantenere un senso di identità? Una persona perfettamente libera non avrebbe personalità.

Considerate ora una scelta tra la visione di un documentario sulla creazione di cestini nel Mato Grosso e un documentario sulla produzione di cestini nella bassa Patagonia. Questo sembra essere uno sbadiglio per qualcuno come me. Non c'è una forte preferenza in entrambi i casi. Eppure, devo scegliere [se mi viene negata la libertà di non scegliere, anche questo scenario ha i suoi limiti]. Potrei lanciare una moneta fisica e lasciare decidere la casualità o lanciare una moneta mentale [ricorda l'uomo dei dadi]. È difficile, se non impossibile, simulare mentalmente la casualità. Forse è qui che posso presentare un reclamo per libero arbitrio. Ma anche se così fosse, sarebbe il tipo di libera volontà che vale la pena avere. Sarebbe la libertà di scegliere tra le opzioni a cui non interessa. Pensa al bambino che vuole il budino al cioccolato, mentre i genitori offrono una scelta tra broccoli e spinaci. La scelta del bambino è determinata dalla fisiologia del desiderio.

Cosa succede se il desiderio favorisce entrambe le opzioni? Dì che hai una scelta tra uscire con Brad, che è ricco e bello, e uscire con George, che è leale e che si diverte a discutere dei suoi sentimenti. Se la forza di entrambi è ugualmente forte, non è un'opportunità perfetta per rompere liberamente lo stallo decisionale? Forse, ma nota ancora la difficoltà di escludere il caso o una sottile disuguaglianza nella forza del desiderio. Infatti, quando i conflitti approccio-approccio arrivano a un punto di vista (in senso figurato e letterale), le persone tendono a diventare angosciate. Invece di godersi l'opportunità d'oro di esercitare il libero arbitrio, vogliono scoprire la loro vera preferenza, la preferenza più forte, la preferenza che dice loro chi sono veramente. In breve, ripongono le loro speranze nel determinismo.

Dopo aver considerato l'elusione – conflitti di evitamento (intreccio dei panieri) e conflitti di avvicinamento-approccio (date desiderabili), ciò che resta sono i conflitti di evitamento di approccio. A lungo oggetto di studi comportamentali, questi conflitti sono ora di spicco nella letteratura sulla "scelta intertemporale" o "attualizzazione". George Loewenstein pone il problema bruscamente, affermando che nel tipico conflitto si trova una ricompensa immediata, visceralmente gratificante contro un più grande ma più ricompensa distante e cerebrale. Se un individuo cede alla tentazione deve essere, in gran parte, una funzione di quanto desiderio alimenta la ricompensa immediata.

Dal punto di vista del libero arbitrio, si dice che una persona abbia la scelta di resistere alla tentazione, non importa quanto sia forte quella tentazione. Si noti che questa è una rivendicazione molto più forte di quella che ho presentato in precedenza. Non c'è ricerca di una regione decisionale che sia lasciata aperta dal determinismo morbido. Qui, abbiamo l'idea che il libero arbitrio può e deve vincere il determinismo. A mio avviso, questa caratteristica rende l'affermazione moralistica. Imposta il terreno per l'esborso della colpa e della lode, rispettivamente dopo aver ceduto e resistendo alla tentazione. Questa nozione considera il libero arbitrio come vero per definizione. Cedi alla tentazione perché vuoi; dopotutto, potresti decidere diversamente. Quindi, devi essere biasimato. Resisti alla tentazione perché vuoi; potresti decidere diversamente. Mentre apprezzo le ironie, che ne dite di questa: ai moralisti non capita mai di smettere di incolpare i tentatori e i tentati? Non possono scegliere di non dare la colpa? O è un libero arbitrio per te ma non per il giudice?

Nei conflitti di approccio – evitamento, spesso sperimentiamo le nostre decisioni mentali come un duro lavoro. Il ragionamento efficace è dispendioso in termini di tempo, costoso dal punto di vista mentale e persino doloroso. Possiamo letteralmente sentire il prezzo che stiamo pagando e quel prezzo è misurato in calorie bruciate. È allettante [☺] concludere che ci impegniamo in questo tipo di ragionamento solo per nostra libera volontà. Ma poi di nuovo, perché scegliere liberamente un'attività di tassazione? Penso piuttosto che l'idea di identificare il pensiero impegnativo con il pensiero libero sia un derivato dell'idea che "Se tutto il pensiero è il riflesso di processi cerebrali completamente deterministici, allora non c'è motivo per cui questi processi dovrebbero sentirsi come lavoro", il che porta a la conclusione che "se il pensiero sente di funzionare, deve essere libero". Questa conclusione deriva dal modus tollens [prova per negazione] o dalla negazione del conseguente, ed è valido. La domanda è, naturalmente, se l'affermazione if-then originale è empiricamente vera. Sicuramente, molti processi deterministici consumano molta energia (ad esempio, trasformando il latte in burro). Ciò significa che non abbiamo basi empiriche per iniziare con l'affermazione che "se il pensiero è deterministico, deve essere facile".

Considera la struttura logica di un argomento alternativo, un argomento che non viene annullato dalla mancanza di supporto empirico, un argomento che fa appello solo all'esperienza soggettiva.
"Se c'è il libero arbitrio, si manifesterà nella nostra esperienza soggettiva (anche se questo significa dolore)." Per quanto suadente possa sembrare (vedi la mia risposta a Baumeister), la clausola allora non implica la clausola if. Questo sarebbe ciò che un logico potrebbe chiamare modus senza senso. Possiamo credere nel libero arbitrio per altri motivi oltre al libero arbitrio. Il determinismo dice che se credi nel libero arbitrio, ci sono cause sufficienti che lo rendono tale (ad esempio, hai sentito una lezione di un professore di filosofia che ha dimenticato Hume).

Forse decidi (liberamente?) Di credere nel libero arbitrio per proteggere le tue scommesse. Edward Lorenz (che ha inventato l'effetto farfalla cool) una volta ha detto (e ho parafrasato) "Credo nel libero arbitrio perché se il libero arbitrio è vero, avrò fatto la scelta giusta; se il determinismo è vero, beh, allora non potrei credere diversamente. "Nota che questa non è una prova, ma un intelligente esempio di teoria delle decisioni applicate, molto simile alla scommessa di Pascal non ha provato l'esistenza di Dio ma ha dato solo una ragione per scommettere su (ehm, credendo in)

Considera ancora una volta la situazione di Lorenz come una meta-scelta in cosa credere: libero arbitrio o determinismo. Se scegli di credere nel determinismo puoi affermare che anche questa scelta è determinata. Affermare che si sceglie liberamente di credere nel determinismo non ha senso. Al contrario, se scegli di credere nel libero arbitrio, devi anche dichiarare che questa scelta è voluta liberamente. Dire che è determinato nega la credenza scelta. In altre parole, la scelta di credere nel libero arbitrio non può essere libera . Devi fare questa scelta per essere coerente, ma allo stesso tempo non puoi essere coerente e libero. Presumo che Lorenz conoscesse queste implicazioni. Si stava solo divertendo.

Questo mi ricorda un'altra divertente battuta di qualcuno che si è reso conto che non è riuscito a trovare una prova. William James disse che il suo primo atto di libero arbitrio era di dichiarare che ci credeva. Naturalmente, un realista non può accettare la dichiarazione di fede come prova che la credenza è vera. Ma James era un pragmatico. Credeva che una credenza fosse vera se avesse conseguenze desiderabili. Per inciso, c'è una ricerca ben pubblicizzata di Vohs, Baumeister e altri, che dimostra che una credenza nel determinismo ha alcune conseguenze sgradevoli, come ad esempio un maggiore imbroglio. Peccato, ma nessuna prova che il libero arbitrio sia vero (come notano gli autori).

Ricorda che per un sostenitore del libero arbitrio, la tua scelta in un approccio – conflitto di elusione conferma il libero arbitrio indipendentemente da come risolvi il conflitto. L'approccio intuitivo al libero arbitrio, cioè l'idea che è possibile dedurre il libero arbitrio dalla propria esperienza, ha un'altra variante, un po 'più sofisticata e più interessante; più interessante e sofisticato perché consente il determinismo. Secondo questa visione, il determinismo si rivela quando le cose vanno male. Problemi come la produzione del parlato, la perdita di memoria, la sindrome della mano aliena e una serie di altre menomazioni neuropsicologiche sono ampiamente riconosciuti come precisamente: deficit derivanti da lesioni o traumi neuropsicologici. Una lesione nel lobo temporale è prontamente accettata come causa della perdita del linguaggio. Quando, tuttavia, non c'è nessuna lesione e la parola non è intoccata, i fautori del libero arbitrio sono pronti a trattenere il credito dal lobo ben funzionante. Pensa a un cane che, a causa del danno cerebrale, non riesce ad abbaiare. Ciò non significa che un cane in grado di abbaiare scelga liberamente di farlo. Il linguaggio umano è solo più complesso che abbaiare, forse irriducibilmente più complesso. Questa è una battaglia che i comportamentisti hanno perso, ma non i deterministi. Credi veramente di scegliere liberamente ogni parola che dici? Certo, puoi tenere le parole in consapevolezza prima di dirle, ma questo significa solo che puoi parlare volontariamente, con intenzione, ma questa è un'altra storia. Significa solo che l'intenzione cosciente può essere parte della catena causale (come notato sopra).

Per un determinista, la prova causale è simmetrica. In termini logici, accettiamo la proposizione che se c'è un deficit, c'è una lesione. Per modus tollens , accettiamo anche che se non ci sono lesioni, non c'è deficit. In termini empirico-statistici, la distinzione tra lesione e assenza di lesione è un predittore causale della distinzione deficit / no-deficit. L'esperienza soggettiva favorisce il libero arbitrio nello stato di non lesione perché i meccanismi fisiologici che producono l'esperienza stessa sono fuori vista. Invece di provare il libero arbitrio, il cervello privo di deficit riesce bene a generare risultati correlati (cioè, le percezioni, le intenzioni e l'azione sono tutti d'accordo).

Gli esempi di scelta che ho usato in questo post, che spaziano dall'osservare la tessitura del cesto al consumo di spinaci, erano non sociali. Gran parte del nostro comportamento più interessante è, tuttavia, sociale. Il comportamento è sociale quando è una risposta a ciò che altri hanno fatto. Un sostenitore del libero arbitrio non sarebbe forse più interessato ad avere il libero arbitrio in una situazione sociale? Non sarebbe molto gratificante essere liberi dall'influenza sociale? Ma tu sei? Supponiamo che io dica "Non sei libero di leggere o di non leggere questo post". Potresti rispondere "Ti mostrerò e non lo leggerò". Ma anche il tuo rifiuto mi fa capire che stai reagendo in modo deterministico. Sir Popper notoriamente ha definito la tua incapacità di scegliere indipendentemente da una predizione o una richiesta dell '"effetto Edipo". Edipo, spero tu sia d'accordo, è stato il più grande di tutti i tragici greci. Il suo destino era determinato, eppure chi avrebbe detto che era un essere umano inferiore per questo? In effetti, penso che sia vero il contrario. La storia di Edipo ci commuove perché cattura la condizione umana (concorda Aristotele).

Intendo questa (non così) passeggiata casuale attraverso la terra del libero arbitrio per essere un primer e anche per essere un ultimatore (come è per un neologismo?). Come post numero 11 sul tema, intendo che sia l'ultimo – almeno fino a quando la necessità non chiama e mi dà una nuova intenzione.

Non ho illusioni riguardo alla persuasione di questo post. Se sei un convinto dualista, continuerai a credere che il tuo libero arbitrio possa far fare al tuo cervello cose. Forse sei persino fortificato nella tua convinzione perché ritieni che il mio approccio nel raccontare la mia versione della storia sia stato sarcastico, sprezzante o semplicemente odioso. Prendi il cuore! Se sei un dualista, mantieni la tua condanna. Sii orgoglioso di ciò e prendilo sul serio. Fai ciò che Sidney Friedman fa. Quando ti ritrovi a procrastinare oa cedere ai desideri di base, urla al tuo cervello! Dice Friedman: "Alzerai la voce e urlererai al tuo cervello. Quando ti senti pigro, o quando sei seduto lì sul tuo grosso culo evitando di fare qualche compito che dovresti fare, o quando non riesci a iniziare a organizzare la tua giornata, o quando sei nel bel mezzo di qualcosa hai iniziato ma senti la tua concentrazione calante, urlerai al tuo cervello [. . .] Allora, stai urlando contro te stesso? No. Sii gentile con te stesso. Non urlare mai contro te stesso. Il cervello è un'entità separata, mentre in un modo di parlare, allo stesso tempo è anche tu. "

Diamine, c'è di nuovo quel sarcasmo. Sorryyyyyyyy !!! Non ho potuto evitarlo. Smettila, cervello! Smettila!

Addendum 16 novembre 2011:

Un nuovo articolo sul British Journal of Social Psychology prende in esame il campo della psicologia sociale sottintendendo che il libero arbitrio è possibile perché non è stato smentito empiricamente. Miles (2011) analizza i problemi logici dell'assunzione del libero arbitrio ed esplora il danno che la fede nel libero arbitrio ha fatto al benessere umano.

Miles (2011). 'Irresponsabile e disservizio': l'integrità della psicologia sociale accende il dilemma della libera volontà. British Journal of Social Psychology . doi: 1111 / j.2044-8309.2011.02077.x

Sollievo dai fumetti: il libero arbitrio è vivo e vegeto in Austria, come dimostra l'insegna del negozio a Salisburgo. 'Frey' significa 'libero' e 'Wille', lo sai bene.