5 tipi di consigli di autoaiuto (e perché è importante)

Che tipo di consiglio ti aiuta meglio a trasformare le intuizioni in azione?

Unsplash

Fonte: Unsplash

Un problema nel settore dell’auto-aiuto è che le persone spesso leggono consigli e pensano “Un’idea fantastica, dovrei farlo” e poi non fare assolutamente nulla da seguire. Questo è ottimo per gli scrittori di auto-aiuto in quanto le persone continuano a leggere nuovi articoli e non a risolvere i loro problemi. Tuttavia, questo non è il massimo per te come lettore. Quindi, proviamo a fare qualcosa al riguardo.

Quando comprendi diversi tipi di consigli di autoaiuto, puoi capire meglio che cosa devi fare per trasformare le tue intuizioni in azioni. Prova a classificare i seguenti tipi in termini di ciò che generalmente ritieni più utile o meno.

Tipi di consigli di auto-aiuto

1. Un suggerimento comportamentale specifico.

Ad alcune persone piacciono i consigli che sono molto specifici e prescrittivi.

Un suggerimento comportamentale specifico è qualcosa di simile:

  • Ogni volta che ti senti ansioso, prova a fare sei respiri lenti.
  • Per perdere peso devi fare digiuno intermittente e mangiare solo tra mezzogiorno e le 8 di sera ogni giorno.

Questo tipo di consiglio ti evita di pensare in modo extra. Dato che la pianificazione e il processo decisionale sono incredibilmente psicologicamente onerosi, può essere un’opzione molto interessante. Un aspetto negativo di un consiglio molto specifico è che manca di sfumature. Inoltre, le persone possono sentirsi come fallimenti se il consiglio non è praticabile per loro su una base coerente.

2. Un suggerimento comportamentale specifico che richiede di decidere come implementarlo.

Alcuni consigli prescrittivi richiedono ancora un certo grado di pianificazione e decisione da parte tua. Ad esempio, leggi che per una salute ottimale devi fare 150 minuti di esercizio moderato a settimana, 75 minuti di esercizio fisico intenso o una combinazione. In questo scenario, per seguire il consiglio, devi ancora decidere come e quando ti eserciterai. Se apprezzi la flessibilità e non ti piace sentirti dire cosa fare, potresti preferire questo tipo di suggerimento comportamentale più flessibile, anche se richiede un po ‘più di impegno da parte tua per pianificare come implementare il principio generale.

3. Una succinta affermazione di un principio che ti dà un momento di lampadina.

Di recente sono incappato in un video di YouTube sulle abitudini di pensiero delle persone in ordine. In realtà non ho ascoltato oltre il primo punto fatto nel video perché era un momento così leggero, anche se era molto semplice. Il punto che ha risuonato con me è stato “The Boy Scout Rule” di lasciare un’area migliore di come l’hai trovata.

Ciò che ha reso questo momento di luce lampadina è stato che quando ho sentito questo suggerimento, subito ho pensato a un modo per applicarlo che fosse sia di impatto sia di realizzazione: ogni volta che lasciavo una stanza, potevo fare una cosa per lasciare la stanza più ordinata , come raccogliere un oggetto dal pavimento. (Ho un bambino piccolo quindi ci sono sempre cose sul pavimento!) Pensavo di poter applicare lo stesso principio anche alla mia macchina disordinata.

(Per inciso, smetto spesso di leggere o ascoltare articoli o video di autoaiuto al punto in cui ho avuto un’idea che voglio implementare. Questo mi aiuta a limitarmi a tentare un solo cambiamento comportamentale alla volta e mi fa risparmiare la necessità di dare la priorità a diverse idee).

4. Ripetizione di un principio.

Diciamo che sei incline al perfezionismo. Sai che ti trattiene. Tuttavia, poiché ci sono così tante pressioni esterne ed interne per essere perfette, è necessario ricordare regolarmente i pericoli e gli svantaggi del perfezionismo. Pertanto, ti piace leggere nuovi articoli di auto-aiuto che rafforzano ciò che già sai e ti aiutano a mantenere il tuo perfezionismo.

Questo è un modo assolutamente eccellente di usare gli articoli di auto-aiuto se ti aiuta a seguire il corso con qualsiasi piano comportamentale che stai già implementando. Ad esempio, leggere il rapporto lavoro / vita potrebbe aiutarti a mantenere il tuo impegno di lasciare il tuo ufficio in orario alle 17.30 ogni sera. Tuttavia, se leggi ripetutamente articoli simili senza modificare il tuo comportamento o il tuo pensiero, questo può essere un po ‘un problema. Leggere di più può farti sentire che stai arrivando da qualche parte quando realisticamente non lo sei. La soluzione è abbastanza semplice: devi decidere almeno un comportamento specifico (vedi punto 1 e 2) o una regola empirica (vedi n. 3) a cui vuoi impegnarti.

5. Un esempio “sono io”.

Un diverso tipo di momento in cui le persone si accorgono della luce quando leggono articoli di auto-aiuto, trova un esempio nel pezzo e pensa “sono io, sono io!” Questo può essere un’esperienza emotiva molto potente e utile per diagnosticare ciò che Il problema è ( non intendo diagnosticare in senso medico, ma nel senso di avere una struttura concettuale per comprendere te stesso). Tuttavia, questo tipo di momento della lampadina può essere un po ‘più complicato da tradurre in un cambiamento comportamentale o di pensiero. L’articolo stesso potrebbe non fornire soluzioni comportamentali utili o in sintonia con te. Perché? Gli articoli tendono a concentrarsi principalmente sulla spiegazione di un problema o sulla raccolta di suggerimenti piuttosto che su entrambi. Si tratta di una questione pratica che gli scrittori affrontano, dal momento che i lettori possono solo ricevere una certa quantità di informazioni in un colpo solo. Pertanto, l’articolo che stai leggendo spiega così bene il tuo problema potrebbe non fornirti soluzioni comportamentali facili da implementare. Prova a controllare l’altra scrittura dell’autore per vedere se forniscono suggerimenti pratici altrove. Oppure puoi persino contattarli e chiedere loro di scrivere qualcosa che ti aiuti a colmare questa lacuna. Certo, puoi anche fare il tuo modo di pensare.

Con la pratica, puoi diventare veramente bravo a identificare utili regole empiriche da principi psicologici generali e auto-conoscenza. Aiuto le persone a imparare a farlo da soli nel mio libro, The Healthy Mind Toolkit. La tua regola empirica deve avere un innesco. Questo può essere basato su tempo, luogo, contesto o può essere un innesco cognitivo / emotivo. Ad esempio, una delle mie regole pratiche è che se leggere un’e-mail mi fa sentire ansioso, lo rileggo con occhi nuovi dopo 24 ore. Questo è un esempio di trigger di contesto (ricevendo un’e-mail) più un trigger cognitivo / emotivo. Io uso questa regola perché so che tendo a reagire più ansiosamente di quanto sia giustificato dalla realtà. Se senti la sensazione di avere avuto un momento di lampadina quando leggi un articolo di autoaiuto, assicurati di avere un piano comportamentale su come tradurre la tua visione in qualcosa di utile.