Gay o Straight, A Male Is a Male è un maschio

Paul Dawson and P.J. DeBoy by David Shankbone / Flickr
Fonte: Paul Dawson e PJ DeBoy di David Shankbone / Flickr

In apparenza, questo titolo potrebbe sembrare sconcertante o senza cervello. E, naturalmente, esistono discrepanze marcate tra i segnali di eccitazione sessuale che distinguono i gay dai rettilinei. Ma come dimostrerò, le principali (e poco riconosciute) somiglianze tra di loro in definitiva suggeriscono che la "psiche sessuale" di un gay è molto più complementare rispetto a quella di un uomo eterosessuale che in contrasto con essa.

Come in altri articoli di questa serie in 12 parti sul desiderio sessuale umano (di cui questo è il n. 9), la maggior parte dei miei punti si baserà su Ogi Ogas e sul rivoluzionario libro di Sai Gaddam A Billion Wicked Thoughts: quale è il più grande esperimento al mondo [basato sulla voluminosa ricerca su Internet] Reveals About Human Desire (2011). Molte delle scoperte di questi due autori sono controverse, in contrasto con le ipotesi e le credenze tradizionali. Eppure le prove massicce che raccolgono spesso per sostenere le loro obiezioni ci costringono a prendere sul serio le loro conclusioni.

Anche se mi concentrerò sulle somiglianze che collegano profondamente i gay e le scale in quello che le accende sessualmente, inizierò elencando alcune differenze che in realtà le separano. Ma anche qui, alcuni dei risultati della ricerca minuziosa di Ogas e Gaddam rischiano di sorprenderti. Per gran parte di ciò che è tradizionalmente assunto per i maschi gay semplicemente non porta un attento esame.

Un'ipotesi chiave sui gay è che sono in qualche modo meno virili degli uomini eterosessuali – che sono effeminati, persino "da ragazza", nel loro comportamento e nelle loro preferenze. Anche se questo può essere vero per alcuni gay, come possiamo spiegare la copiosa prova che sono, se mai, più interessati alla mascolinità di quanto lo siano i maschi etero? E che in genere il maschio, più maschile (cioè, meno femminile), più sono attratti da lui? Ogas e Gaddam analizzano a lungo questo fenomeno, e proverò brevemente a chiarire la loro prospettiva.

È certamente significativo che nella Lista adulti di Alexa, la categoria Uomini eterosessuali sia la quinta più popolare tra i siti gay. Come affermano questi due autori: "La stragrande maggioranza degli uomini gay preferisce masturbarsi pensando a cowboy, vigili del fuoco o David Beckham invece di drag queen, ballerini o Elton John". E ancora: "Nel programma televisivo Glee , il giocatore di football Finn e il mohawked bad boy Puck sono più eccitati per i gay rispetto all'effeminato personaggio gay Kurt "(pagina 131). Ogas e Gaddam osservano anche che, in termini di eccitazione della passione dei maschi gay, molti di loro hanno bisogno di sapere se la modella o attore che stanno guardando è gay o etero. Questo è il motivo per cui un numero significativo di loro sceglie di guardare un film porno maschile / femminile standard, in quanto li rassicura sul fatto che il maschio su cui si concentra l'attenzione lussuriosa è eterosessuale.

Adattandosi a queste preferenze, alcuni siti Web offrono ora gay porno espressamente progettati per attrarli. Questi video presentano coppie eterosessuali che fanno sesso, ma alterano sostanzialmente il punto di vista preso nei confronti della coppia. Cioè, nei video convenzionali di sesso etero, la telecamera si concentra chiaramente sulla donna, le sue parti del corpo più seducenti e le sue espressioni di eccitazione sessuale (sia visivamente che oralmente). Dopotutto, questo è ciò che più trasforma gli uomini eterosessuali. Ma siti come "Straight Guys for Gay Eyes" invertono completamente l'attenzione.

Qui le scene di sesso sono girate in modo da caratterizzare l'anatomia maschile . E al contrario del porno per maschi etero, dove il corpo dell'uomo è raramente evidenziato, in quello che potremmo definire "porno eterosessuale gay", è il corpo della donna che è quasi casuale. Questo, ovviamente, ha perfettamente senso dal momento che i gay non sono semplicemente collegati per rispondere alle indicazioni sessuali femminili. E a questo proposito, è molto significativo (come riflettono Ogas e Gaddam) che la maggior parte delle donne non reagisce positivamente al porno etero, perché la telecamera praticamente le istruisce a fare sesso con la donna in mostra – e in un modo che un maschio (non un'altra donna) lo farebbe. Al contrario, molte donne possono essere scoperte dal porno eterosessuale su misura per gay. Perché qui l'attenzione visiva è chiaramente sul maschile, che il loro cervello sessuale sperimenta come uno spunto sessuale molto più potente.

Ma tornando alle preferenze gay, non è curioso – per non dire, controintuitivo – che, nel complesso, l'eccitazione dei gay sarebbe più fortemente attivata dai maschi eterosessuali che da altri gay (dove la loro attrazione sarebbe molto più probabilmente ricambiata)? Sicuramente, una tale predilezione deve andare al di là dei semplici segnali anatomici. E sembra che per essere sessualmente acceso, il cervello gay possa essere strutturato per cercare spunti di mascolinità tanto psicologici quanto fisici.

Come Ogas e Gaddam speculano sulla psiche sessuale gay:

"Potrebbe essere che quando i maschi sono nati, un binario" genere "nel loro software cerebrale viene impostato per mirare sia alla mascolinità che alla femminilità. Ci sono alcune prove che una rete neurale che consiste di regioni centrali nel sistema di ricompensa umano può contenere recettori per l'indizio di genere. Questo indizio fondamentale e relativamente inflessibile di genere influenza e organizza gli altri segnali maschili, compresi i segnali visivi "(p. 133).

La preferenza della maggior parte degli omosessuali per assumere il ruolo sottomesso nelle interazioni sessuali è anche contraria al predominio di una netta maggioranza di uomini eterosessuali. Ma anche qui, la dinamica sembrerebbe indicare che i cervelli dei gay sono "precaricati" per indizi di genere che (se non altro) sono iper-maschili , dal momento che sono generalmente attratti da uomini più maschili di loro. Il porno gay, visto in termini di "top" e "bottom" (o "doms" e "subs"), rivela che la maggior parte dei gay preferisce la posizione più bassa. Una citazione alquanto comicamente esagerata che Ogas e Gaddam offrono per illustrare questa situazione è quella di un omosessuale di 37 anni, che si lamenta: "I top lo rendono così facile. Tutto quello che devi fare è entrare in un bar e flettere i tuoi pettorali e una dozzina di bottoms ti si gettano addosso "" [!] (Pagina 145). E questi autori osservano inoltre che, sebbene i fondi siano nettamente più numerosi dei porno gay, le vette "sono le più grandi stelle con le più grandi basi di fan e gli stipendi più alti" (pag 146).

Quindi, non sorprendentemente, gli indizi di genere che operano nei gay li fanno attrarre verso altri uomini e (anche simili alla maggior parte delle donne) li rendono più a loro agio in un ruolo sessualmente sottomesso, piuttosto che dominante. Che cosa è, allora, che rende finalmente il cervello sessuale di un omosessuale molto più simile a quello di un maschio etero che a quello femminile?

Una cosa che collega scioccamente retti e gay è la natura dei film porno che trovano eccitanti. In contrasto con la maggior parte delle donne – che trovano raffigurazioni grafiche del sesso e dei primi piani di soggetti privati ​​- i maschi eterosessuali e omosessuali sono altrettanto titillati da tali esplicite rappresentazioni della concupiscenza. Come osservano Ogas e Gaddam: "A parte il fatto che il corpo maschile è la stella, il porno gay sembra esattamente un porno etero." Anche simile al porno eterosessuale convenzionale (e diversamente dal porno disegnato su misura per le donne), i video gay mostrano molto poco interesse nel presentare una narrazione, o preludio romantico al sesso reale ritratto. Invece, catapultano lo spettatore proprio nella "roba buona". Il sesso presentato è "un groviglio di corpi veloce, anonimo, concentrato sull'orgasmo" (p.134).

Inoltre, Ogas e Gaddam considerano le categorie di interessi sessuali più popolari tra gli uomini gay. E escludendo la loro seconda classifica più favorita, Straight (una predilezione che sarebbe senza dubbio mistificante se la loro quasi ossessione per la mascolinità dominante non fosse già stata spiegata), tutte le loro altre preferenze erano strettamente parallele a quelle dei maschi eterosessuali. Sono: Giovanili , Maturi (vedi DILF , o "Papà [o Papà] Mi piacerebbe F ** k" con MILF , una preferenza comune tra maschi eterosessuali chiarita in due post precedenti). Poi arriva: nero , peni , animazione e dominazione / sottomissione (e sì, un'altra sorpresa: più siti eterosessuali sono dedicati alla sottomissione piuttosto che alla dominazione – vedi O & G, pagina 202, e il mio precedente "Il segreto, gli aspetti tabù di Desiderio sessuale maschile ").

I maschi etero hanno ripetutamente dimostrato di preferire le giovani donne. E la spiegazione biologica comune qui è che le giovani donne offrono loro, a lungo termine, la migliore opportunità per generare figli sani. Ma una logica evoluzionistica così diretta difficilmente può essere applicata agli uomini gay. Quindi, come fanno Ogas e Gaddam, in quanto neuroscienziati, a spiegare questo fenomeno? In breve, affrontando la probabilità che gli uomini gay possiedano lo stesso software del cervello che punta agli stimoli della giovinezza come i maschi eterosessuali (e, ancora una volta, distinguendo entrambi dalle donne, che in genere desiderano che i loro partner siano più anziani e più esperti).

Gli omosessuali cercano anche su Internet molto più per attori atletici e corposi che per quelli magri, in parallelo con una preferenza da parte dei maschi eterosessuali che è in contrasto con ciò che molta cultura popolare potrebbe farci credere. Inoltre, proprio come i rettilinei rivelano un debole per le BBW ("donne grandi e belle"), così i gay mostrano un forte interesse per gli omosessuali, uomini gay più grandi e grandi, che sono ancora caldi e accessibili. E se le massicce prove sul web dimostrano quanto siano affascinati gli uomini eterosessuali con grandi peni, gli uomini gay sembrano ancora più preoccupati delle dimensioni dell'organo maschile. Ogas e Gaddam hanno scoperto letteralmente centinaia di siti gay che celebravano il fallo, osservando che molti siti amatoriali mostrano assemblaggi di peni sparati a distanza ravvicinata, omettendo del tutto qualsiasi faccia o corpo accompagnatore.

Se le parti anatomiche disincarnate sono caratterizzate da spunti sessuali piuttosto strani, ricorda la mia discussione in un post precedente che specifici segnali visivi (in particolare del seno, del sedere, dei piedi e della vagina) attivano potentemente la libido maschile eterosessuale. Quindi, se gli uomini eterosessuali dimostrano una tendenza hard-wired a oggettivare le donne o vederle come oggetti sessuali, beh, così fanno i gay per i loro simili. E sono ugualmente disposti a pagare buoni soldi solo per l'opportunità di guardare (leering?) A questi stimoli erotici.

Alla fine, dopo aver esaminato una quantità di prove enciclopediche, Ogas e Gaddam si sentono obbligati a concludere:

"I piedi, le chiappe e le casse sono molto popolari sia nel porno gay che in quello etero, così come la dominazione, la sottomissione, il sesso di gruppo, i dilettanti e numerosi tipi di interessi squatterosi [e" schizzinoso "è un gergo del porno per preferenze che, convenzionalmente, sarebbe visto come ripugnante]. Con così tanti interessi paralleli, il porno su Internet suggerisce che gli uomini gay condividono gli stessi segnali visivi degli uomini eterosessuali. Questo fatto stravolge molti equivoci comuni sul desiderio dei gay. Gli omosessuali non cercano attori fiammeggianti ed effeminati che si pavoneggiano e si emotiano. Il porno gay non è pieno di chiacchiere, imitatori di Cher o dell'elaborata analisi dei sentimenti. . . . Invece, ai ragazzi gay piacciono le stesse cose dei ragazzi etero: giovinezza, maturità aggressiva e seducente, dettagli grafici del corpo, grandi peni, colpi di eiaculazione e sesso anonimo, senza emozioni, non monogame "(p.137).

"Ma cosa", chiedono questi due autori, "su indizi psicologici ?" Le predilezioni dei gay si abbinano anche ai maschi eterosessuali – o sono più allineati con le femmine? Confrontando l'erotica maschile gay con la sua controparte femminile, Ogas e Gaddam trovano prove schiaccianti che i loro gusti non sono più simili a quelli delle donne rispetto ai maschi etero '.

La letteratura scritta con i gay in mente è grafica quanto i video gay, che enfatizzano l'anatomia maschile, in particolare il pene e il sedere. E al contrario della concentrazione femminile sul sentimento e sui sentimenti (ad esempio, "il suo sguardo", "il suo cuore", il suo "sospiro"), le narrazioni gay escludono tali dettagli "affascinanti" e quasi eliminano i teneri e premurosi preliminari prima di legare in modo considerevole scene di sesso più esplicite. In breve (almeno come viene generalmente descritto nella narrativa erotica gay), i gay non mostrano più interesse per il romanticismo molto favorito delle donne rispetto ai maschi etero.

Riferendo sui risultati di un gigantesco sondaggio internazionale (con oltre 250.000 partecipanti), Ogas e Gaddam osservano che sia i gay che i maschi dritti sono stati trovati a "preferire l'aspetto e l'attrattiva visiva rispetto a tutte le altre qualità quando selezionano un partner." , in un altro studio, i gay e le scale sono stati collocati in uno scanner cerebrale e hanno mostrato video pornografici, "la loro attività cerebrale era straordinariamente simile", come contrasti, cioè con i risultati dello scanner quando le donne erano soggette a stimoli complementari di eccitazione.

Inoltre, questi autori sottolineano che, in generale:

"Gli uomini gay non amano lo stesso tipo di porno degli uomini etero. Lo usano allo stesso modo. In realtà, si potrebbe anche dire che i ragazzi gay si comportano più come gli uomini di quanto non lo siano i ragazzi etero. Gli uomini gay guardano più porno, hanno più porzioni di pornografia, cercano più pornografia online, si iscrivono a siti porno più spesso, mantengono più abbonamenti allo stesso tempo e rinnovano più spesso i loro abbonamenti "(p. 138).

Forse la scoperta più sorprendente tra le molte sorprendenti scoperte di Ogas e Gaddam in quest'area è che la ricerca suggerisce che i gay, in media, hanno peni più grandi che maschi etero. La spiegazione degli autori per questo fenomeno si riferisce agli ormoni fetali dei maschi gay, considerati anche molto probabilmente causando altre anomalie su di loro già discusse.

Ma chiudendo questo segmento sui capricci del desiderio sessuale umano, non posso fare di meglio che citare questi autori un'ultima volta. Perché, come dicono, "I ragazzi saranno ragazzi. Anche quando gli piacciono gli altri ragazzi "(pagina 151).

NOTA 1 : Ecco i titoli e i collegamenti a ciascun segmento di questa serie di 12 parti:

  • Cosa la scienza del cervello può insegnarti sul sesso
  • Trigger of Sexual Desire (Part 1-for Mases, & Part 2-for Females)
  • Paradosso e pragmatismo nel desiderio sessuale delle donne
  • Internet Rule # 34-O, quali interessi sessuali sono normali?
  • Perché non puoi molto aiutare che cosa ti eccita
  • The Secret, Taboo Aspects of Male Sexual Desire
  • Perché le donne cadono per serial killer?
  • Gay o Straight, A Male Is a Male è un maschio
  • Dominante o sottomesso? -Il paradosso del controllo nelle relazioni sessuali
  • Sei recenti innovazioni in porno e erotica
  • Internet Porn: i suoi problemi, pericoli e insidie

NOTA 2 : Se hai trovato questo post illuminante (come spero tanto), confido che prenderà in considerazione di condividerlo con gli altri, così anche loro potrebbero diventare più informati.

NOTA 3: se desideri controllare altri post che ho fatto su Psychology Today online, su una vasta gamma di argomenti psicologici, fai clic qui.

© 2012 Leon F. Seltzer, Ph.D. Tutti i diritti riservati.

-Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico qualcosa di nuovo, invito i lettori a unirsi a me su Facebook-così come su Twitter, dove, in aggiunta, puoi seguire le mie riflessioni psicologiche e filosofiche spesso non ortodosse.