Intelligenza emotiva: teniamo democratici e repubblicani a standard diversi?

La gang gotca ha catturato Hillary. Nel dibattito di ieri sera ad Austin, la sua battuta più forte è stata: "Sollevare interi passaggi dai discorsi di qualcun altro non è un cambiamento in cui puoi credere. È possibile cambiare Xerox." Si riferiva al fallimento di Barack nel riconoscere a Duval Patrick le linee vocali apparentemente fornite di David Axelrod, uno stratega per entrambe le campagne elettorali maschili. Ma nel corso del dibattito in Texas, il senatore Clinton è riuscito a convogliare sia John Edwards che suo marito, Bill, echi che hanno immediatamente trovato la loro strada su You Tube.

Di per sé, il plagio non disturba affatto. Il senatore Obama aveva ragione quando ha detto che l'attacco contro di lui ha mostrato che il combattimento principale era entrato nella sua "stagione sciocca". Ma sta dicendo che i passaggi che Hillary ha preso in prestito sono stati tra i più emotivi – o anche il più sdolcinato – delle risposte che ha fornito nel corso della serata? La battuta di Bill – "Sai, i colpi che ho preso nella vita non sono nulla in confronto a quello che succede ogni singolo giorno nella vita delle persone in tutto il nostro paese" – è stata la perorazione del racconto di Hillary della sua visita in un centro di riabilitazione per veterinari di guerra feriti. Il pezzo sollevato da Edwards è stato seguito duramente, dopo che Clinton ha dichiarato di essere onorata di condividere il palco con Obama: "E sai, qualunque cosa accada, staremo bene. Sai, abbiamo un forte sostegno da parte delle nostre famiglie e dei nostri amici. Spero solo che saremo in grado di dire la stessa cosa del popolo americano. . "Che cosa dice dell'autenticità di un oratore quando le sue linee più sentite risultano essere prese in prestito? In che modo i consiglieri di Hillary riuscirono a prepararla per le osservazioni conclusive che avrebbero, in effetti, preso il suo attacco più forte e attuale contro il suo rivale e rigirarlo su se stessa?

La risposta, immagino, è che lo staff della campagna è disperato per rendere Hillary reattivo, genuino e sincero. Il problema che affronta è implicito nella difesa montata da Erica Jong, sostenitrice di Clinton, in un recente numero di The New Republic : "Non la trovo un automa. La trovo reale. "Non un automa, senza dubbio. Ma quanto è percettivo e gradevole Hillary?

Ho affrontato questo problema nel 1999, in una recensione della biografia di Hillary di Gail Sheey. Vedere Sheehy, in modo speculativo, riempire le emozioni che Clinton avrebbe potuto sentire – ma mai espresso direttamente – mi chiedevo se Hillary potesse non avere un orecchio di latta per le interazioni sociali. Spesso sembra sbagliare le prospettive altrui; l'esempio più terribile del libro di Sheehy riguardava Vincent Foster. Sheehy cita un collega di Clinton in questo senso: "Può parlare dei punti più fini della politica educativa ma non notare che la sua migliore amica potrebbe essere depressa suicida". Anche durante le famose lacrime nel New Hampshire, la Clinton si concentrò sui suoi problemi -e poi è emerso per ripetere le frasi del moncone sull'essere pronti a guidare dal primo giorno.

Se l'elettorato non è d'accordo con Jong, se Hillary è percepito come imbarazzante o imprevedibile, è problematico, intendo per le sue prospettive nella campagna autunnale. Lo so, lo so. Nixon appariva disperato, falsamente sentimentale e, sì, insidioso, e fu eletto, due volte. Così ha fatto l'attuale Bush, che trovo inguardabile. Quel ghigno! Reagan potrebbe aver comunicato con altri segmenti della popolazione. Per noi liberali del nord-est, apparve tutta la superficie lucida. L'uomo ha un inconscio? Era capace di riflettere o dubitare?

Ma erano repubblicani. Quella parte ha una risposta diversa alla rigidità e alla mancanza di sincerità nei candidati: la presenza di quei tratti sembra "energizzare la base". Meglio forse dire: mentre l'imbarazzo non è mai una risorsa, a livello presidenziale è la morte dei democratici in un modo che non è per i repubblicani. I democratici prevalgono solo se hanno notevoli capacità sociali.

Clinton, Carter, Kennedy e persino Johnson erano o sono presenti e disponibili, persone intere. Ora pensa al nostro recente anche-rans. Gore è notoriamente di legno, comunque in ambienti pubblici. Kerry era la partita di Gore o peggio. Dukakis ha dato un'impressione più rilassata, ma considera i suoi momenti peggiori: indossare l'elmetto nel serbatoio, non rispondendo in modo umano a un dibattito ipotetico su sua moglie violentata e uccisa. I nostri candidati perdenti avevano tutti la stessa qualità di "non aver capito".

Potrebbe essere stato Robert Frost che per primo ha definito la dicotomia padre-madre nei confronti di repubblicani e democratici. Ha detto al critico Richard Poirier: "Il padre è sempre un repubblicano nei confronti di suo figlio, e la madre è sempre un democratico." Ovviamente, la metafora è stata respinta; ci aspettiamo che i repubblicani agiscano come padri severi e democratici come le madri calde. Forse è per questo che i repubblicani stolidi fanno il voto – non ci aspettiamo molto dagli uomini, nell'arena interpersonale. Può sembrare strano chiedersi se la nostra prima candidata seria incapperà in questo imperativo metaforico basato sul genere, ma pensateci: potrebbe non far meglio Hillary se fosse l'equivalente americano di un Thatcherite?

Come policy-maker, Hillary fa bene. Il suo piano di assistenza sanitaria, come insiste infinitamente Paul Krugman, è migliore di quello di Barack. Il suo voto per la guerra sembra essere stato strettamente strategico-posizionamento politico, non la politica estera, ma si può sostenere che una credenza di principio nell'incursione sarebbe stata ancora più preoccupante. Se Hillary ottiene la nomination, voterò per lei, abbastanza felicemente. Ma quando l'ho vista di persona, sono stato preoccupato. Qui alla Brown University, ho sentito Hillary parlare a una folla solidale e riuscire a annoiare o alienare i suoi ascoltatori, restando strettamente "sul messaggio". Sembrava non rispondere – non in un modo che riflettesse un nuovo pensiero – agli intervistati, che erano , con qualche incoraggiamento, pronto ad adorarla.

Sì, queste elezioni saranno diverse da quelle del passato. Per la prima volta da decenni, un senatore prevarrà. Con fortuna, quel senatore sarà una donna o una persona di colore. Ma mentre ci dirigiamo al 4 marzo, giorno primario non solo nell'Ohio e nel Texas, ma anche qui negli elettori del Rhode Island che temono altri quattro anni di repubblicani al potere, dobbiamo pensare a un precedente diverso: l'elettore moderno può scegliere un democratico socialmente scomodo? ?

*****

Nota aggiuntiva: Ann Hulbert ha contribuito con un generoso riassunto di questo post, con ulteriori riflessioni personali, al blog Slate "XX Factor".