In onore del mese di sensibilizzazione sull'autismo, ho intervistato la dott.ssa Catharine Alvarez in modo che potesse condividere la sua prospettiva sull'autismo e l'ansia da adulto nello spettro dell'autismo. Sentiamo parlare principalmente di bambini e adolescenti con autismo, ed è così importante ascoltare le voci degli adulti che vivono l'autismo da soli.
Si prega di incontrare Catharine Alvarez, matematico e fondatore di Math Wizard, studente di psicologia, blogger e genitore homeschooling di due grandi figli.
Cosa ne pensi di aprile come "mese di sensibilizzazione all'autismo"?
Si è parlato molto dei sostenitori dell'autismo perché c'è un crescente movimento di adulti autistici e genitori di bambini autistici per allontanarsi da alcuni dei messaggi più negativi intorno all'autismo e promuovere l' accettazione dell'autismo piuttosto che la consapevolezza . Oggigiorno, molte persone sono già consapevoli dell'esistenza dell'autismo e le campagne di sensibilizzazione tendono a concentrarsi sugli aspetti negativi dell'autismo con l'obiettivo di eliminarlo. Promuovere l'accettazione significa cercare modi in cui la società possa includere le persone autistiche così come sono invece di cercare di inserire le persone autistiche nella società, insistendo sul fatto che sono "meno autistiche".
Puoi dare ai lettori la tua personale intuizione sulla relazione tra autismo e ansia? So che il mio recente articolo su Psychology Today su questo argomento è entrato in risonanza con te.
Le mie esperienze con l'autismo e l'ansia mi portano a credere che interagiscano tra loro in modi che possono essere disabilitanti. Come hai sottolineato nel tuo articolo, l'ansia può essere secondaria all'autismo perché le esperienze sensoriali travolgenti e negative possono portarci a sviluppare ansia per certi ambienti e situazioni, ma l'interazione va anche nell'altro modo. L'ansia può portare a evitare esperienze che potrebbero essere opportunità di apprendimento sociale per bambini e adulti sullo spettro autistico, e l'ansia può rendere le persone autistiche più rigide, più dipendenti dalla routine e può rendere più difficile regolare le nostre emozioni.
Perché pensi ci sia stato un aumento così drammatico del tasso di diagnosi di autismo?
Vedo l'aumento della diagnosi come conseguenza del descrivere l'autismo come un insieme di comportamenti che sono in realtà comportamenti di coping comuni che qualsiasi essere umano esibirà sotto stress. Ritiro sociale, basso contatto visivo, rigida insistenza sui comportamenti abituali e ripetitivi … tutti questi sono tentativi umani di base per far fronte a un ambiente travolgente. Quindi "l'autismo" è diventato un catchall per molti tipi di neurologia atipica che portano a questi tipi di comportamenti di coping. È così importante affrontare l'ansia prima di cercare di affrontare qualsiasi altro problema o aspettarsi che qualcuno risponda all'insegnamento.
È qui che entra in gioco l'accettazione. L'accettazione richiede alle persone di riconoscere che una situazione può essere estremamente ansiosa di provocare una persona autistica anche se non sarebbe un problema per la maggior parte delle persone. Accettazione significa capire che comportamenti come stimoli innocui, riduzione del contatto visivo e un bisogno di routine sono modi in cui le persone autistiche affrontano l'ansia. Penso che la tua raccomandazione per onorare le esigenze dei bambini autistici sia così utile perché consente loro di prendere l'iniziativa nella gestione di ciò che possono gestire. Tutti i bambini hanno bisogno di una zona di sicurezza in cui possono ritirarsi e poi avventurarsi di nuovo per esplorare e imparare quando si sentono calmi e aperti all'apprendimento.
Hai delle osservazioni terrificanti sul mio lavoro con The Worry Monster … puoi spiegare le tue opinioni personali sul concetto?
So che il Worry Monster sarebbe stato un problema per me da bambino a causa della mia forte tendenza al pensiero letterale. Sarei stato molto dispiaciuto di sentirmi dire che un Worry Monster era dentro di me a spaventarmi e che dovevo "combatterlo" in qualche modo! Per ogni bambino che è un pensatore letterale, chiari fatti e spiegazioni possono essere una scelta migliore. Per esempio, mi avrebbe aiutato molto ad imparare presto sulle emozioni e le sensazioni che provocano nei nostri corpi. Per molto tempo, non ero nemmeno in grado di discernere in modo affidabile quando stavo provando ansia. Pensavo che ci fosse qualcosa di fisicamente sbagliato in me. Usare parole di emozione, parlare di come le emozioni si sentono nel nostro corpo e incoraggiare i bambini a notare e parlare di queste sensazioni e sentimenti può fare molto per sviluppare abilità sociali e abilità di empatia cognitiva. Dobbiamo capire noi stessi prima di poter iniziare a capire gli altri. Penso che il concetto Worry Monster possa funzionare per molti bambini e, visto che i bambini maturano, sono spesso più in grado di comprendere l'idea di metafore come Worry Monster.
Si è parlato molto di "Teoria della mente" e di autismo. Puoi spiegare questo a coloro che non hanno familiarità con il concetto?
Sì, c'è uno stereotipo persistente e negativo delle persone autistiche che non hanno una teoria della mente nel senso di non capire che le altre persone hanno una mente e possono vedere le cose da una prospettiva diversa da quella che facciamo noi. La mia esperienza personale e quella di molte altre persone autistiche è che capiamo che le altre persone hanno prospettive diverse. Tuttavia, possiamo essere fermi quando cerchiamo di determinare la prospettiva di qualcun altro a causa delle difficoltà con la comunicazione sociale. C'è una differenza tra non sapere che le altre persone hanno la mente e non essere in grado di capire cosa potrebbe esserci nella loro mente.
Dire che le persone autistiche mancano di "teoria della mente" tende ad essere un pulsante per le persone, soprattutto perché ha portato alcuni a concludere che le persone autistiche non hanno empatia. Inoltre, non ho trovato che l'autistica manchi di empatia. Se sanno che qualcuno sta soffrendo, certamente possono provare empatia per quella persona. Tuttavia, ci sono alcuni ostacoli per esprimere empatia. Sapere che qualcuno sta male può essere così emotivamente disorganizzato da una persona autistica che non sono in grado di capire i bisogni della persona ferita o provare a curarla. Inoltre, i soliti segnali non verbali che "Mi fa male" potrebbero non essere compresi da una persona autistica. Trovo che le persone autistiche siano generalmente capaci di empatia, sebbene questo non sia universale. Naturalmente, l'empatia non è universale nemmeno tra le persone non autistiche. In altre parole, la mancanza di empatia non è una caratteristica che definisce l'autismo.
Cosa vorresti dire agli altri della tua esperienza di ansia e autismo?
Quando ero un bambino, avevo spesso paura degli altri bambini perché a me sembravano totalmente imprevedibili. Mi sentivo più a mio agio con gli adulti. Passavo molti recessi in biblioteca o nascondevo tra i cespugli. Non sorprendentemente, questo non mi ha fatto sembrare meno strano agli altri bambini! Ero molto sensibile, e le esperienze che avrebbero potuto turbare la maggior parte dei bambini sono state traumatiche per me a causa della mia confusione e hanno continuato a influenzarmi anni dopo. Oggi, l'ansia svolge ancora un ruolo importante nei miei episodi depressivi periodici. È una lotta costante per me, e devo prendere decisioni consapevoli ogni giorno per muovermi verso cose che ho bisogno o che voglio fare, ma che mi causano ansia.
Penso che l'accettazione dell'autismo possa fare molto per alleviare un po 'di ansia perché quando ci sentiamo accettati come siamo, ci preoccupiamo meno di cercare di passare per il normale. L'accettazione è il permesso di fare ciò che dobbiamo fare per sentirsi a proprio agio espandendo la gamma di dove possiamo andare e cosa possiamo fare.
Grazie, dottor Peters, per avermi invitato a condividere i miei pensieri! I professionisti come te possono fare una grande differenza pubblicando la parola sull'autismo.
Grazie, Catharine!
# # #