L'eccellente reportage del quotidiano britannico Observer lo scorso fine settimana ha portato nuova attenzione a uno scandalo accademico che coinvolge la psicologia positiva e sostiene studiosi illustri che possono calcolare la "matematica della felicità".
Lo scandalo è emerso per la prima volta lo scorso luglio nelle pagine di American Psychologist, la rivista principale dell'American Psychological Association, e ha generato un paio di resoconti dei media all'epoca, ma per il resto è morto a seguito di modeste concessioni da uno degli autori interessati, che capita di essere un editore associato del giornale.
Ma ulteriori resoconti sulla polemica dello scorso fine settimana hanno rivelato molto di più dell'incompetenza e dell'inganno accademici. Ha anche esposto come affermazioni discutibili che sembrano impressionanti e sembrano scientifiche – e possono generare milioni di dollari in borse di studio – possono circolare più o meno incontrastato nel mondo accademico per anni; in che modo la peer-review può fallire a causa di incuria, mancanza di competenza o interesse personale da parte dei revisori; in che modo i sottocampi possono volgersi verso l'interno e diventare autoprotettivi; e perché spesso ci vuole un outsider completo, con pochi o nessun legame con il sottocampo e nulla da perdere professionalmente, per fermare il marciume e denunciare la frode.
In questo caso particolare, un articolo pubblicato da American Psychologist nel 2005 affermava di essere in grado di calcolare il punto di svolta preciso che distingue coloro che "prosperano" nella vita da quelli che "dimenano". Ha anche affermato che il rapporto potrebbe essere specificato a quattro decimali. Se il rapporto di uno era maggiore di 2,9013 emozioni positive a 1 emozione negativa, allora uno era fiorente. Sembrava tutto così semplice. Come Andrew Anthony ha notato cautamente in The Observer domenica scorsa, "I misteri dell'amore, felicità, soddisfazione, successo, delusione, angoscia, fallimento, esperienza, fortuna casuale, ambiente, cultura, genere, geni e tutti gli altri innumerevoli ingredienti che rendono una vita umana potrebbe essere ridotta alla cifra di 2.9013 ".
L'articolo in questione, "Affetto positivo e le complesse dinamiche del Flourishing umano", co-autore di Barbara Fredrickson e Marcial Losada, rispettivamente un eminente psicologo dell'Università del North Carolina e un consulente aziendale, è stato citato più di 350 volte in altre riviste accademiche. "A parte un documento parzialmente critico", osserva Anthony, "nessuno ha seriamente messo in discussione la sua validità".
L'unico problema con il rapporto? Si tratta di completare hogwash. Losada l'aveva strappato da un precedente articolo sulla sua modellazione matematica, senza aggiungere dati o variabili. Era completamente auto-referente. Non c'era quindi modo per i lettori dello psicologo americano di contestarne l'accuratezza.
Abbagliato dalle implicazioni scientifiche del rapporto, Fredrickson, che Martin Seligman, ex presidente dell'American Psychological Association, in precedenza soprannominato "il genio del movimento psicologico positivo" e che ha occasionalmente bloggato per Psychology Today, prese la sua e la ricerca di Losada e si voltò in un libro di pubblico di massa. Il risultato, Positivity , portava un sottotitolo che senza dubbio ora la fa rabbrividire: "La ricerca di prim'ordine rivela il rapporto 3 a 1 che cambierà la tua vita".
Sconcertato dall'assenza di dati che spiegassero l'equazione e mettendo in discussione l'apparente semplicità del rapporto di felicità, Nick Brown, uno studente di psicologia part-time sulla cinquantina che studiava all'Università di East London, studiò ulteriormente e scoprì che il rapporto scientifico-sonoro arrivava a parte nelle sue mani. In effetti, Losada ce l'ha fatta. E Fredrickson, chiaramente impressionato dalla matematica ma incapace di sfidarlo o riprodurlo da solo, non solo lo ha adottato all'ingrosso, ma ha costruito un articolo influente e lo ha circondato.
La storia di come Brown ha esposto tali insensate sciocchezze, insieme all'aiuto dello psicologo Harris Friedman e del matematico e fisico Alan Sokal, lui stesso famigerato per aver pubblicato un saggio falso che mostra falsità negli studi culturali approcci alla scienza, ha un'affascinante qualità da incidente d'auto a esso. Ci ricorda anche la forza del libro ancora attuale di Barbara Ehrenreich: Bright-Sided: How Positive Thinking is Undermining America (2009). Losada non ha ancora risposto pubblicamente al ritiro. Fredrickson ora ammette che la matematica è inutile, ma continua a insistere, in una mossa che salva il viso, che esiste un rapporto di felicità anche se non riesce a individuarlo da sé. Questo a sua volta ha generato assicurazioni di ulteriori critiche di Brown, Sokal e Friedman * che sono destinate a mantenere la Psicologia Positiva nelle notizie, se per motivi senza dubbio preferirebbe ignorare.
L'account Observer appare qui. Compaiono anche i precedenti precedenti in The Chronicle of Higher Education e Narrative qui e qui.
* Aggiornamento: 25 novembre 2014 : quelle critiche sono state pubblicate da American Psychologist. Vedi "La persistenza di un pio desiderio: risposta a 'Pensiero aggiornato sui rapporti di positività'" (Brown, Sokal e Friedman) e "Psicologia positiva e scientismo romantico: Rispondi ai commenti su Brown, Sokal e Friedman" (2013). L'articolo di Brown, Sokal e Friedman, "Le complesse dinamiche del pio desiderio: il rapporto di positività critico", appare qui.
christopherlane.org Seguimi su Twitter @christophlane