Tre indizi sulla coscienza

Tre osservazioni rivelano molto sulla natura della coscienza e del cervello.

Non è necessario essere uno scienziato per notare che la maggior parte dei contenuti della nostra mente cosciente, cioè la maggior parte delle cose di cui siamo a conoscenza, sorgono indipendentemente dalle nostre intenzioni. Questo è ovvio nel caso della maggior parte dei percetti e degli stimoli. Ad esempio, si vede un gelato e, se affamato, lo desidera. Per uno, la percezione e l’impulso “semplicemente accadono”. Questi percezioni e questi impulsi sono creati non da noi, ma da processi sofisticati nel cervello, meccanismi che lavorano dietro le quinte. Potremmo essere interpretati come i destinatari, e non gli architetti, di tali “rappresentazioni mentali”. Queste rappresentazioni possono anche essere ricordi spontanei, fuori dal blu o anche intuizioni sofisticate, come nei momenti aha che tutti abbiamo vissuto. Quel contenuto cosciente sorge indipendentemente dalle nostre intenzioni o desideri è spiegato dalla nozione di “incapsulamento”. Non possiamo disattivare a piacimento le percezioni degli stimoli, almeno non senza alcune difficoltà. Questi contenuti sono solitamente isolati o “incapsulati” dalle nostre convinzioni e dai nostri desideri. (Questa è in realtà una buona cosa: vedi qui.)

Si crede che l’incapsulamento sia alla base di molte illusioni visive: per esempio, si potrebbe sapere che le due linee che compongono l’illusione di Müller-Lyer sono di uguale lunghezza, ma questo non cambia affatto come le linee appaiono ad una.

Wikipedia PD

Illusione di Müller-Lyer

Fonte: Wikipedia PD

Una riga sembra certamente più lunga dell’altra linea! Allo stesso modo, si potrebbe sapere che un gelato al gelato è qualcosa che non dovrebbe essere desiderato, ma questo di solito fa poco per indebolire le voglie che si provano quando un tale trattamento viene posto prima di uno.

Wikipedia PD

coppa di gelato guarnita

Fonte: Wikipedia PD

L’incapsulamento è l’indizio numero uno sulla natura della coscienza e sui processi complessi sottostanti i suoi vari contenuti.

Sebbene la maggior parte dei contenuti coscienti sorgano involontariamente, senza sforzo e siano incapsulati, il comportamento manifesto potrebbe non rispecchiare sempre questo. Ad esempio, per quanto riguarda gli impulsi, si potrebbe desiderare di fare X, ma comunque Y. E per quanto riguarda i percetti, si potrebbe affermare con certezza che le linee nell’illusione di Müller-Lyer sono di fatto uguali in lunghezza (perché li si misurava), nonostante le distorte percezioni delle linee. Secondo alcune teorie (ad esempio, la Teoria dei fotogrammi passivi), questa abilità nel comportamento manifesto di scavalcare l’incapsulamento è dovuta alle proprietà funzionali del campo cosciente , che consente a tutti i contenuti coscienti (comunque incapsulati) di influenzare il comportamento collettivamente in un momento nel tempo (questo è l’Indizio numero due sulla coscienza).

L’ultimo indizio riguarda la frase in un momento solo nell’ultima frase. In un momento, il campo cosciente è limitato in quanto “influenza collettiva” può esserci, a causa in parte dei limiti dei vari sistemi (inconsci) che stanno lavorando dietro le quinte per immettere contenuti coscienti nel campo. Se un contenuto non può partecipare al campo in un dato momento, allora non può guidare il comportamento volontario o il processo decisionale in quel momento. Uno potrebbe non essere a conoscenza di questa importante limitazione, poiché il campo cosciente spesso ha l’assenza di informazioni senza alcun indizio su tale assenza o su qualcosa che è andato storto, come accade nei sogni e nell’illusione di Müller-Lyer.

Riferimenti

Morsella, E., Godwin, CA, Jantz, TK, Krieger, SC, e Gazzaley, A. (2016). Homing in sulla coscienza nel sistema nervoso: una sintesi basata sull’azione. Scienze comportamentali e cerebrali [articolo target], 39, 1-17.