Chi sei, in fondo?
La pratica:
Sai che sei una brava persona.
Perché?
Per molti di noi, forse la cosa più difficile è credere che "Sono una brava persona". Possiamo scalare montagne, lavorare sodo, acquisire molte capacità, agire in modo etico, ma sentirsi veramente bene nel profondo? Nah!
Finiamo per non sentirci una brava persona in molti modi. Per esempio, una volta conobbi una bambina che era stata spostata dal suo fratellino e respinta e rimproverata da sua madre che era stanca e occupata a prendersi cura di un bambino. Questa ragazza era arrabbiata con suo fratello e i suoi genitori, più persa e scoraggiata e sentita espulsa e non amata. Stava guardando cartoni animati in cui i soldati di una regina malvagia attaccavano abitanti innocenti, e un giorno lei disse tristemente: "Mammina, mi sento un cattivo soldato".
Più tardi nella vita – a scuola o in età adulta – le ingiurie, le accuse morali, i castighi religiosi e altre critiche sono di varie forme e dimensioni. Sentirsi moralmente compromessi – l'essenza di non credere che tu sia una brava persona – è alimentato da esperienze relative, ma diverse, di inutilità, inadeguatezza e invidiabilità: come direbbe il mio padre, "sentirsi come il più basso rifiuti."
Ho anche conosciuto persone – incluso me stesso – che hanno fatto cose cattive o le hanno dette o le hanno pensate. Cose come colpire un animale, rischiare la vita dei loro figli mentre guidavano ronzati, essere cattivi con una persona vulnerabile, rubare da un negozio, sentirsi sprezzanti o ingannare un compagno. Questi non devono essere reati gravi per far sentire colpevoli o vergognosi.
In effetti, per semplificare, è come se la psiche avesse tre parti: una parte dice: "tu non sei buono"; un'altra parte dice: "tu sei buono"; e una terza parte – quella con cui ci identifichiamo – ascolta. Il problema è che la voce critica, sbrigativa e vergognosa di solito è molto più forte di quella che protegge, incoraggia e valuta.
Certo, c'è un posto per un sano rimorso. Ma splendere attraverso i nostri errori di integrità, non importa quanto grande, è una bontà fondamentale e pervasiva. Sì, potrebbe essere oscurato; Non sto permettendo a me stesso o agli altri – dai mendicanti ai direttori generali e ai presidenti – di togliere il gancio morale. Ma in fondo, tutte le intenzioni sono positive, anche se sono espresse in modi problematici. Quando non siamo disturbati dal dolore, dalla perdita o dalla paura, il cervello umano si posiziona su un equilibrio di base di calma, contentezza e cura. E in modi che sembrano misteriosi, persino numinosi, puoi percepire una profonda benevolenza nel tuo nucleo.
Davvero, la verità, il fatto, è che sei una brava persona. (Anche a me.)
Quando ti senti profondo come un brutto soldato – o semplicemente non come una brava persona – è più probabile che agisci in questo modo, per essere casualmente sprezzante, auto-indulgente, egoista o doloroso. D'altra parte, quando senti la tua naturale bontà, è più probabile che agisci in modo positivo. Conoscendo la tua bontà, sei più capace di riconoscerla negli altri. Vedendo il bene in te stesso e negli altri, è più probabile che tu faccia ciò che puoi per costruire il bene nel mondo che condividiamo insieme.
Come?
Ho imparato cinque buoni modi per sentirmi una brava persona – e probabilmente ce ne sono ancora di più!
Goditi questa bella bontà, così reale e così vera.
Rick Hanson, Ph.D., è uno psicologo, Senior Fellow del Greater Good Science Center di UC Berkeley, e autore del best-seller del New York Times. I suoi libri sono disponibili in 26 lingue e includono Hardwiring Happiness , Buddha's Brain , Just One Thing e Mother Nurture . Edita il Wise Brain Bulletin e ha numerosi programmi audio. Laureato con lode alla UCLA e fondatore del Wellspring Institute for Neuroscience e Contemplative Wisdom, è stato invitato come relatore alla NASA, Oxford, Stanford, Harvard e altre importanti università e ha insegnato nei centri di meditazione in tutto il mondo. Il suo lavoro è stato presentato su BBC, CBS e NPR, e offre la newsletter gratuita di Just One Thing con oltre 120.000 abbonati, oltre al programma online Foundations of Well-Being in neuroplasticità positiva che chiunque abbia esigenze finanziarie può fare gratuitamente.