Consapevolezza per l'intera famiglia

Prima era che non insegnavamo la consapevolezza ai bambini, credendo erroneamente che fosse solo per adulti. La discussione è andata più o meno così: i bambini non saranno in grado di stare fermi, non capiranno e sono troppo giovani per trarne beneficio. Fortunatamente, tutto ciò è cambiato negli ultimi anni. Man mano che la consapevolezza è diventata mainstream, ha anche iniziato ad entrare nelle nostre scuole, aiutando i nostri figli a prestare attenzione, andare d'accordo con gli altri e gestire emozioni difficili. In effetti, ora ci sono una miriade di programmi di studio basati sulla consapevolezza per le scuole.

Come qualcuno che ha imparato la consapevolezza nelle scuole elementari (grazie ad una famiglia eccentrica), sono lieto di vedere questo sviluppo e di vedere l'adattamento delle pratiche tradizionali in modo che parlino ai bisogni dei bambini. Non devi stare fermo immobile per 45 minuti per beneficiare, e non hai nemmeno bisogno di chiudere gli occhi.

Un paio di settimane fa, come parte della nostra comunità di sensibilizzazione a favore del Centro per la consapevolezza e la compassione presso la Cambridge Health Alliance, alla Harvard Medical School, ho parlato con i genitori della Haggerty School di Cambridge. Il workshop è stato organizzato da Laura Indigo, Mindfulness Educator for Children and Families, che ha insegnato la consapevolezza dei bambini in questa scuola.

La visita, per me, è stata particolarmente dolce dato che i miei due figli hanno frequentato questa scuola elementare oltre un decennio fa. Il familiare ritorno era pieno di ricordi, compreso lo stress della navigazione nel traffico dell'ora di punta; le sfide per aiutare due bambini a preparare pranzi, compiti e attrezzatura; e, naturalmente, le inevitabili liti in macchina sulla strada per andare a scuola.

Dopo aver parlato dei fondamenti della consapevolezza e insegnato alcune pratiche di base per la riduzione dello stress ai genitori, un padre ha chiesto se ci fossero pratiche di consapevolezza che potrebbero essere fatte come una famiglia. Che bella domanda! Generalmente pensiamo alla consapevolezza come a una ricerca solitaria che ci richiede di chiudere gli occhi e di escludere le distrazioni dal mondo esterno. La seguente pratica sfida questo equivoco, è una grande attività di famiglia ed è perfetta per un giorno d'estate – o per qualsiasi giorno, se è per questo. Può essere fatto in un parco, su una spiaggia o sulla strada in cui vivi. Sono d'accordo con lo scrittore e artista Maira Kalman, che ha scritto, "Esci e cammina. Questa è la gloria della vita. "Ed è un grande antidoto quando i tuoi figli stanno litigando …

Piacevole passeggiata

  • Inizia portando fuori la tua famiglia. Non è necessario alcun cambio.
  • Inizia a camminare insieme, prestando attenzione con tutti i sensi.
  • Il silenzio non è necessario, specialmente con i bambini piccoli, ma cerca di mantenere la conversazione al minimo e rimanere concentrato su ciò che stai notando.
  • Dai alla tua famiglia una mini vacanza dai dispositivi: niente schermi, niente sms, e-mail o parlare al telefono mentre cammini. Cammina e basta.
  • Osserva ciò che vedi con i tuoi occhi: il colore del cielo, le forme delle nuvole, i colori dei fiori. Notate cosa c'è sul terreno (un interesse preferito dei bambini piccoli): un arcobaleno in una pozzanghera, un lombrico, una roccia colorata.
  • Fai attenzione a ciò che stai ascoltando: i canti degli uccelli, l'abbaiare dei cani, il ronzio delle api che raccolgono il nettare, persino i suoni dei camion della spazzatura, o il clacson delle trombe se sei in città. E non c'è bisogno di favorire suoni piacevoli o sgradevoli. Invece, prendi tutto.
  • Portate la vostra attenzione agli odori: l'aria fresca, i fiori, i prodotti di un venditore di frutta o verdura, i fumi di un camion o di un autobus di passaggio.
  • Senti i tuoi piedi a contatto con il terreno, insieme alle altre sensazioni del tuo corpo che camminano. Se sei in spiaggia, senti la sabbia sotto i piedi. Va bene raccogliere una pietra come souvenir e tenerla come promemoria per essere nel momento.
  • Dopo aver camminato per tutto il tempo che vuoi, e fintanto che i tuoi figli sono fidanzati (in genere bastano da cinque a dieci minuti), riunisciti e parla di ciò che hai notato e sperimentato con tutti i sensi.

Nello spirito del camminare e della scoperta, mi sono ispirato a questa citazione che ho trovato recentemente al Cooper Hewitt Design Museum di New York, scritta dal noto scrittore modernista svizzero Robert Walser, autore del pezzo del 1917, The Walk. Susan Sontag lo ha definito "un Paul Klee in prosa … un incrocio tra Stevie Smith e Beckett":

L'uomo che cammina deve studiare e osservare ogni piccola cosa vivente, che si tratti di un bambino, un cane, una mosca, una farfalla, un passero, un verme, un fiore, un uomo, una casa, un albero, una siepe, una lumaca un topo, una nuvola, una collina, una foglia, o niente più che un povero pezzo di carta scartato su cui, forse, un caro buon bambino a scuola ha scritto le sue prime lettere maldestre.

Goditi il ​​mondo intorno a te.

La psicologa Susan Pollak, MTS, Ed.D., coautrice del libro Sitting Together: Abilità essenziali per la psicoterapia basata sulla consapevolezza, (Guilford Press) ha insegnato e supervisionato alla Harvard Medical School per oltre vent'anni.