Dopo Charlottesville: il razzismo è una malattia mentale?

Pixabay
Fonte: Pixabay

Molti in tutta la nazione, e in effetti, in tutto il mondo, sono stati fortemente disturbati, rattristati e indignati dagli incidenti a Charlottesville, in Virginia, dall'11 al 12 agosto 2017. Questo paese è stato fondato con il genocidio dei nativi americani e con la schiavitù nera, entrambi i peccati originali della nostra democrazia. Non importa quanto siamo arrivati ​​lontano nell'espressione dei nostri ideali, dobbiamo ancora cimentarci con il bigottismo e l'odio, così come le forme più sottili di razzismo che colpiscono quotidianamente le popolazioni vulnerabili, in modi tangibili e innegabili, attraverso salute fisica e mentale, istruzione, economia, sistema giudiziario, forze dell'ordine e tutti gli altri modi in cui ci costruiamo come individui e come società. Ho una grande speranza che la maggioranza di noi condivida gli ideali trascendenti dell'inclusione e della creazione di una cultura di appartenenza. Tuttavia, questi ideali sono minacciati, specialmente quando non li stiamo promuovendo attivamente attraverso le nostre parole, azioni e istituzioni.

Chiaramente, e come sostenuto dalla ricerca empirica, il razzismo ha effetti sulla salute fisici e mentali sulle sue vittime. Ma le persone che nutrono opinioni razziste stesse soffrono di una malattia mentale? Il razzismo ha effetti sulla salute mentale sui suoi autori? Oppure il razzismo può essere un effetto a valle di una malattia mentale? Se è così, allora come potrebbe questo impatto come vediamo e trattiamo quelli con convinzioni razziste dichiarate così come quelli che ospitano forme meno consapevoli di razzismo?

Si può dimostrare che coloro che nutrono convinzioni razziste presentano in realtà problemi di salute mentale, a cominciare dall'egocentrismo e dalla mancanza di empatia, e continuano a provare ansia e paranoia su altri gruppi razziali e culminano nell'odio, nell'ostilità e nella sociopatia. Ciò implica che i programmi basati sulla salute mentale, inclusa la psicoeducazione, il contatto relazionale benigno e produttivo tra le razze (esposizione), il trattamento dell'angoscia razziale e le percezioni di insicurezza personale e vulnerabilità e la coltivazione della compassione e dell'empatia, possono essere utili per ridurre gli elementi del razzismo ancora esistente nella società. Ciò dovrebbe naturalmente essere combinato con il programma politico e sociale per chiarire che l'ostilità e il pregiudizio razziale sono inaccettabili a qualsiasi livello della società.

Penso che il razzismo sia meglio visto come una conseguenza di egocentrismo, che porta alla paura, all'ansia e alla paranoia di altri gruppi razziali; difficoltà cognitive ed emotive nel processare le interazioni con altre razze; ostilità e azioni ostili nei confronti di altri gruppi razziali; e svalutazioni di gruppi razziali basati sull'errata assunzione della superiorità del proprio gruppo razziale. Le persone possono sviluppare complessi sulla razza, ovvero un insieme di emozioni, pensieri e comportamenti automatici innescati quando si incontra un altro gruppo razziale, che tende a chiudere l'apertura, la cordialità e la flessibilità. (Nel contesto americano, sto parlando specificamente della supremazia bianca e del razzismo a maggioranza bianca contro le minoranze razziali). Da una prospettiva buddista, l'egocentrismo è l'illusione fondamentale che causa sofferenza. Dall'egocentrismo scaturiscono l'avidità, l'odio e la gelosia, tutto per proteggere e difendere se stessi contro gli altri.

Il razzista crede che il loro gruppo sia superiore agli altri, e quindi svaluta altri gruppi. Dal momento che la superiorità razziale è stata smentita a fondo nella scienza (vedi Stephen Jay Gould, Mismeasure of Man per esempio *** AGGIORNATO – un lettore mi ha avvisato della controversia su questo libro, vedere i commenti, tuttavia, la superiorità razziale è credenza in realtà non corretto. Qualsiasi differenza tra le razze viene vista correttamente come reliquie culturali – le nostre differenze sono principalmente di educazione, e radicate in ambienti e opportunità profondamente diversi che le persone possono sperimentare. Ma quando alcuni individui si sentono insicuri o minacciati, hanno bisogno di rivendicare superiorità e potere per sentirsi meglio con se stessi, e quindi attaccarsi a queste credenze di superiorità. Quindi le convinzioni razziste possono essere una risposta alla propria insicurezza e ignoranza su altri gruppi razziali e sulla nostra comune eredità biologica.

Abbiamo tutti un certo livello di insicurezza, incomprensione, ansia e talvolta sfiducia nei confronti di altri esseri umani. Ad un certo punto o in un altro, tutti noi ci preoccupiamo dell'accettazione e dell'appartenenza, e se un'altra persona o gruppo ha intenzioni positive, negative o neutre nei nostri confronti. Fino a quando non saremo rassicurati dalle interazioni, o attraverso le interazioni e le intese precedenti abbiamo sviluppato il nostro senso di sicurezza e protezione, potremmo avere un livello di ignoranza sugli altri e ansia. Quando ci sentiamo vulnerabili, la nostra paura e sfiducia verso gli altri aumenta. Quindi le credenze e le azioni razziste possono scaturire da un livello patologico di ansia o paranoia nei confronti di altri gruppi razziali. Potrebbero anche rimbalzare dalle percezioni del rifiuto di altri gruppi. (Vedi il mio blog.post sul complesso di rifiuto.)

L'egocentrismo determina deficit cognitivi, emotivi e relazionali. Relazionalmente, l'egocentrismo svaluta gli altri. Emotivamente, l'egocentrismo comporta una mancanza di empatia per gli altri e una conseguente ostilità. Nel caso estremo, la mancanza di empatia è alla base del comportamento sociopatico che causa un danno reale agli altri. A un livello più sottile, il fallimento empatico è alla base di quasi tutte le nostre ferite, del razzismo, del sessismo, dell'omofobia e così via. L'egocentrismo, l'ansia e la paranoia generano distorsioni cognitive. L'individuo con credenze razziste interpreta il mondo in modo tale da sostenere la propria ideologia, e quindi il proprio sé insicuro. Il sé insicuro potrebbe sentirsi più potente per essere unito ad altri che condividono credenze simili, una spirale rinforzante e radicalizzante di pensiero di gruppo.

Inoltre, le persone che soffrono di disturbi della personalità, psicosi, disturbi dell'umore o disfunzioni cognitive possono esibire credenze o comportamenti razzisti come conseguenza dei loro problemi cognitivi, emotivi o relazionali. (Naturalmente, la maggior parte delle persone con problemi di salute mentale non esibisce il razzismo come un prodotto della loro malattia, poiché ricevere razzismo comporta problemi di salute mentale, come notato sopra).

In tutti questi modi, vediamo come il razzismo possa essere un sintomo di problemi di salute mentale di base e un problema di salute mentale di per sé. Il dott. Carl Bell ha analizzato questi problemi in diversi articoli seminali, alcuni dei quali sono indicati di seguito. Inoltre, Drs. Bell e Dunbar hanno proposto i criteri per i pregiudizi patologici, che sono elencati di seguito. Disturbi della personalità come il narcisismo e la personalità antisociale, così come altre condizioni di salute mentale, potrebbero portare a credenze e azioni razziste. (Alcuni si sono chiesti se classificare il razzismo come un problema di salute mentale possa consentire ai responsabili violenti di dichiararsi "non colpevoli a causa della pazzia." Questa è una possibilità, ma ciò richiederebbe anche loro di identificarsi come razzisti, e quindi dovrebbero essere soggetti a trattamenti correttivi.)

L'insegnante buddista Jack Kornfield ha detto che "finché siamo illuminati, siamo tutti almeno un po 'malati di mente". Poiché l'illuminazione è la trascendenza dell'egocentrismo e l'illusione di un sé separato ed inerentemente esistente, penso che questo significhi che siamo tutti almeno un po 'malati di mente finché non siamo veramente imparentati, finché non sentiamo tutti di appartenere e abbiamo un sentimento di società. Il razzismo e tutte le forme di odio sono minacce alla salute mentale. Il razzismo non è semplicemente un problema morale, spirituale, culturale e legale, è anche un problema con profonde implicazioni per la salute mentale, per tutti i malati. Come ho detto nel mio prossimo libro Facebuddha: Trascendence in the Age of Social Networks , " riprendiamoci presto."

Il mio libro sulla psicologia dei social network attraverso un obiettivo buddista sarà pubblicato in autunno. Facebuddha: la trascendenza nell'era delle reti sociali è una combinazione di memorie, analisi culturale, esplorazione della ricerca psicologica e introduzione al buddismo. Informazioni e newsletter su www.facebuddha.co.

(c) 2017, Ravi Chandra, MDDFAPA

Newsletter occasionale per scoprire presto il libro da pubblicare (Facebuddha: Trascendenza nell'era dei social network) www.RaviChandraMD.com
Newsletter per i miei gruppi di compassione e auto-compassione, in arrivo nel 2018: www.sflovedojo.org
Pratica privata: www.sfpsychiatry.com
Twitter: @ going2peace
Facebook: Ravi Chandra, Psichiatra e Scrittore

Proposto criteri diagnostici per pregiudizi patologici (da Bell e Dunbar, di seguito indicati).
1. Dichiarazione cautelativa

A. Schema pervasivo emergente dalla prima età adulta e presente in una varietà di contesti, come indicato da uno o più dei seguenti:

io. Ideazione intrusiva nei confronti di persone esterne
ii. Eccitazione avversiva riguardante l'ideazione di outgroup e il contatto tra gruppi
iii. Disturbo relazionale del contatto intergruppo

E
B. La presenza negli ultimi 6 mesi di tre o più dei seguenti:

io. Paura generalizzata o minaccia percepita di persone esterne al gruppo

ii. Ostilità o risposta di rabbia nei confronti di persone esterne al gruppo

iii. Espresso vittimizzazione da parte di persone esterne al gruppo senza prove corroboranti del danno / vittimizzazione effettivo

iv. Ideazione avversiva o preoccupazione paurosa per le persone esterne al gruppo
v. Vittima espressa da parte di persone esterne con prove corroboranti del danno reale fatto

VI. Labilità emotiva caratterizzata da transitoria ostilità secondaria al contatto intergrale benigno
vii. Preoccupazione marcata e avara con le persone esterne

viii. Panico e ansia secondarie a esperienze di contatto benigne con persone esterne
ix. Approvazione di convinzioni e valori che promuovono l'ostilità e il conflitto tra gruppi

X. Approvazione della violenza come soluzione ai problemi intergruppi
xi. Panico e ansia secondarie a esperienze di contatto benigne con persone esterne

xii. Provocazione interpersonale di persone outgroup secondarie a esperienze di contatto benigne

xiii. Segnalato evasione o ritiro da persone esterne al gruppo secondario a contatto benigno

C. I criteri per ogni disturbo mentale sono offerti come linee guida per fare diagnosi, poiché è stato dimostrato che l'uso di tali criteri aumenta l'accordo tra clinici e investigatori. L'uso corretto di questi criteri richiede una formazione clinica specializzata che fornisce sia un insieme di conoscenze sia abilità cliniche.

D. Questi criteri diagnostici di pregiudizio patologico riflettono le attuali formulazioni di conoscenza in evoluzione nel nostro campo. Non comprendono, tuttavia, tutte le condizioni per le quali le persone possono essere trattate o che possono essere argomenti appropriati per gli sforzi di ricerca.

E. Lo scopo di questo modello diagnostico è di fornire descrizioni chiare delle categorie diagnostiche al fine di consentire a medici e investigatori di diagnosticare, comunicare, studiare e trattare persone con vari disturbi mentali. Va inteso che l'inclusione qui, per scopi clinici e di ricerca, di una categoria diagnostica come la parzialità patologica non implica che la condizione soddisfi criteri legali o altri criteri non medici per ciò che costituisce una malattia mentale, un disturbo mentale o una disabilità mentale.

F. Le considerazioni cliniche e scientifiche implicate nella categorizzazione di queste condizioni come disturbi mentali potrebbero non essere del tutto rilevanti per i giudizi legali, ad esempio, che tengano conto di fattori come fattori di stress ambientale (ad esempio disordini civili o di guerra), norme culturali, disabilità determinazione e competenza legale.