Come capire l'incidente di Germanwings

//creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons
Fonte: di xlibber (Another Airplane! Uploaded by russavia) [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons

Il crollo del volo 9525 di Germanwings, un omicidio-suicidio perpetrato dal co-pilota Andreas Lubitz che uccide tutte le 150 persone a bordo, sta sollevando domande su come spiegare e difenderci da un caso così sconvolgente di terrore causato dall'uomo.

In parte, il modo in cui comprendiamo cosa è successo dipende da come inquadriamo l'evento. Se lo consideriamo in modo stretto, come "un copilota tedesco che abbatte intenzionalmente un aereo passeggeri bloccando il pilota fuori dalla cabina di pilotaggio e andando a sbattere contro le Alpi francesi", questo è un evento singolare che non è mai accaduto prima e quindi sono stati quasi impossibili da prevedere. Tuttavia, se estendiamo la cornice e definiamo l'evento come un'istanza di "violenza umana", allora stiamo osservando un evento quotidiano.

Sia le prospettive strette che quelle ampie su questo evento sono istruttive a modo suo.

Lo shock iniziale e l'incredulità provocati da questo evento appartengono allo stretto telaio: un aereo passeggeri; la fantasia omicida di un individuo, freddamente coreografata ed eseguita; una discesa straziante nella montagna. Che terrificante, strana e inesplicabile.

In questa stretta cornice ci identifichiamo con i passeggeri, il che è facile. Siamo stati tutti lì, stipati con un gruppo di estranei in una capsula di metallo sigillata in alto sopra il terreno, cercando di mettere da parte i nostri bagagli e le nostre paure per lo più irrazionali.

Quando saliamo a bordo di un aereo, abbandoniamo il potere e il controllo in un modo che ci posiziona psicologicamente da bambini, mentre i piloti diventano i nostri genitori surrogati. L'inganno omicida di Andreas Lubitz risuona così nelle nostre menti come il tradimento dei genitori, una conferma traumatica di una delle nostre angosce più profonde.

Questa vista "stretta" del disastro suscita immediatamente indignazione e shock, ma fornisce anche conforto, perché ci permette di vedere questo evento come un'anomalia rara, improbabile che si ripeta mai. Ci permette anche di vedere il copilota come "l'altro" – una persona folle malata di disperazione o un criminale astuto – in altre parole, non uno di noi.

Visto in una cornice ristretta, capire cosa è successo comporta capire cosa è andato storto con uno specifico individuo squilibrato e perché le procedure di screening della compagnia aerea non sono riuscite a identificarlo e fermarlo. Questo sforzo è informativo, poiché mette in rilievo la nostra incapacità di conoscere pienamente "l'altro".

La nostra incapacità di conoscere l'altro è dovuta in parte alla natura della nostra architettura psicologica. La psiche umana è stata paragonata a molte cose: il tempo turbinante; un oceano oscuro di profondità inanimate; cyberspazio. Ma più di ogni altra cosa, la psiche assomiglia alla società: una serie complicata di collegi elettorali largamente amorfi – variamente turbati, che perseguono obiettivi in ​​conflitto e obiettivi incompatibili – quell'interfaccia in una miriade di modi dinamici per creare e sostenere la vita.

Le società possono sbagliare all'improvviso, inaspettatamente e in modo catastrofico in modi che sfidano la previsione. Quindi le persone possono Ogni mente individuale è una società. Prevedere come si comporterà o fare in futuro è un affare difficile e spesso inutile.

La nostra incapacità di mappare la psicologia di un individuo è anche dovuta in parte alla natura della diagnosi psicologica, che dipende fortemente dall'autodichiarazione. Come dice la battuta, ci vogliono due o tre psicologi per cambiare una lampadina, ma la lampadina deve voler cambiare. Nel caso di test e valutazioni mentali, il cliente deve volere dire la verità.

Comprensibilmente, molti di coloro che si troverebbero volentieri o censurati se avessero detto la verità sceglieranno invece di nasconderlo. Dato che la salute mentale è uno stato interno legato in modo approssimativo al comportamento osservabile, i loro sforzi di occultamento avranno spesso successo.

Ma anche se si potesse fare in modo che i partecipanti alla prova si auto-segnalassero onestamente, la previsione del comportamento individuale, in particolare di eventi rari e estremi, rimane estremamente difficile. Per capire perché, dobbiamo fare i conti con la natura del test stesso.

In tribunale, ci viene chiesto di dire "la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità". Questo requisito rappresenta giustamente la duplice natura del compito di separare una categoria dall'altra (in tribunale, la verità dalla menzogna, nella nostra caso, malevolo da piloti benevoli).

In tribunale, un testimone perfetto riportava tutto ciò che accadeva realmente e nulla che non lo fosse. Nel gergo tecnico, queste qualità sono chiamate, rispettivamente, sensibilità e specificità. La sensibilità è la probabilità che un test indichi "malattia" tra quelli con la malattia. La specificità si riferisce al modo in cui il test collega quelli sani senza la malattia.

Un buon test di screening mentale dovrebbe avere un'alta sensibilità (tutta la verità) e un'elevata specificità (nient'altro che la verità). Se avessimo 10 individui omicidi in una popolazione di 1000 piloti, un test con sensibilità e specificità perfette metterebbe insieme tutti e 10 i piloti pericolosi in quanto tali e tutti i 990 buoni piloti in quanto tali. Questo è ciò che vorremmo.

Ahimè, nel mondo reale non ottieni quello che vuoi; né, del resto, ottieni ciò di cui hai bisogno. Ottieni ciò che ottieni. Nel mondo reale, nessun test psicologico è perfetto. Poiché i fenomeni psicologici sono così complessi e poiché la nostra tecnologia diagnostica è relativamente rozza, tutte le misurazioni psicologiche includono l'errore. Questo fatto scatena numerose complicazioni.

Per capire la prima complicazione, ci rivolgiamo a ciò che è noto come teoria della rilevazione del segnale. La teoria affronta il processo decisionale che si svolge in un ambiente di incertezza. Il processo decisionale in tale ambiente dipende da due considerazioni: la qualità del segnale (quanto sono chiari i sintomi?) E le contingenze di scelta (quale decisione andrà a beneficio dei decisori?). Nel prendere una decisione, possiamo commettere uno dei due possibili errori: un falso allarme (etichettatura pericolosa per un pilota sicuro) o una mancanza (etichettatura sicura di un pilota pericoloso). Un sistema che cerca di minimizzare i falsi allarmi dovrà accettare molti errori e viceversa.

Le decisioni sull'umore emotivo umano sono fatte in condizioni che sono tutt'altro che perfette; i sintomi di coercizione sono spesso vaghi, non specifici o intenzionalmente nascosti. La qualità del segnale, in altre parole, è scarsa. In quell'ambiente sfocato, le contingenze di scelta diventano fondamentali. Un sistema di screening pilota che cerchi di garantire zero miss, cioè nessun pilota suicida mai entrato nella cabina di pilotaggio, dovrà squalificare molti buoni piloti.

Trattare tutti i piloti come omicidi a meno che non sia dimostrato che difficilmente sembra un sistema giusto e sostenibile. Per uno, è improbabile che medici e psicologi accettino di infrangere regolarmente la riservatezza data la minima possibilità che uno dei loro clienti si trasformi in un assassino di massa. Inoltre, tali criteri rigorosi sono destinati a incoraggiare la menzogna dei piloti, il che a sua volta ridurrà piuttosto che migliorare la sicurezza dei passeggeri. Tuttavia, abbassando la barra per ridurre i falsi allarmi si aprirà necessariamente la porta ad un numero maggiore di errori.

È un classico doppio legame, una situazione di sconfitta.

La seconda complicazione che affligge i nostri test imperfetti è conosciuta come il problema della bassa frequenza di base. Per illustrare, supponiamo che 10 dei 1000 piloti siano pericolosi (un tasso base dell'1%). Supponiamo inoltre di avere un test che sia specifico e sensibile all'80%, ovvero che possa valutare sia i gruppi pericolosi che quelli non pericolosi con un'accuratezza dell'80%.

Provando a decidere quale dei 1000 piloti sarà autorizzato a volare, faremo 200 errori (20%): 2 piloti pericolosi saranno cancellati in modo errato per volare (20% dei 10 pericolosi) mentre 8 piloti pericolosi saranno correttamente trattenuti . 198 buoni piloti saranno trattenuti ingiustamente (20% su 990 buoni piloti) mentre 792 saranno correttamente autorizzati a volare. In questo scenario, la maggior parte dei piloti trattenuti come pericolosi (198 su 206) sarà in effetti al sicuro.

Questa particolare conseguenza, in cui la maggior parte di quelli etichettati come "cattivi" da un test sono in effetti "buoni", è chiamata potere predittivo a bassa positività. Il potere predittivo positivo di un test è influenzato dalla frequenza di base. Quando il tasso di base è basso, come è destinato a essere nel caso di piloti assassini, le probabilità che qualcuno etichettato dal test come pericoloso sia in effetti pericoloso sono molto piccole anche se il test stesso è altamente sensibile e specifico.

Il fatto che i piloti criminali assassini siano rari significa, quindi, che anche se i nostri test psicologici sono buoni, la maggior parte di quelli etichettati non idonei a volare saranno in realtà piloti innocenti, competenti e benevoli. Questo stato di cose sarà di nuovo difficile da giustificare moralmente o difendere legalmente.

In sintesi, la contemplazione dello schianto da una prospettiva a "cornice stretta" ha i suoi usi. Vedere questo incidente come un singolare evento raro rivela importanti verità sulla natura della psiche umana e la limitata portata in esso offerta dai nostri test psicologici. Vedere il copilota come un "altro" assassino e assassino ha il suo conforto nel distanziarci da tale comportamento. La maggior parte di noi, dopo tutto, non ucciderà o ucciderà nessuno, vero?

Certo che non lo faremmo.

Ahimè, questo è vero anche per la maggior parte dei tedeschi, e la maggior parte dei piloti, e la maggior parte dei depressi, e la maggior parte dei suicidi, e molti psicopatici, e molti riluttanti narcisisti che cercano la fama, e la maggior parte di quelli che condividono uno qualsiasi degli altri tratti ora assegnato il copilota omicida.

In effetti, l'unica caratteristica che tutti gli assassini e i suicidi nel corso della storia condividono senza dubbio è la loro complessa umanità. Che è qualcosa che condividono anche con il resto di noi. Eppure molti di noi sono riluttanti ad ampliare la nostra prospettiva per inquadrare l'incidente come "violenza umana".

Siamo riluttanti perché, visto in modo ampio, l'evento diventa allo stesso tempo più ordinario e, paradossalmente, più profondamente inquietante, costringendoci a confrontarci con una profonda paura primordiale: l'idea che lo stesso tipo di diavolo sia, in effetti, dentro di noi tutti.

Tuttavia, non si può vedere onestamente il gusto e l'inventiva con cui gli umani si sono avvicinati al compito di uccidere e torturare i loro simili attraverso i secoli fino a oggi senza concludere, come ha fatto Freud, che la spinta a distruggere è una caratteristica del nostro hardware , non un bug nel software.

Abbiamo tutti la capacità di uccidere, in determinate circostanze; e divertiti anche tu. Come ha osservato Dostoevskij, parlare di crudeltà umana come "bestiale" fa grave ingiustizia agli animali perché "nessun animale potrebbe mai essere così crudele come un uomo, così artisticamente, così artisticamente crudele".

Infatti, date le nostre mostruose tendenze, e considerando quanto siano vulnerabili le nostre vite per i danni causati dall'uomo, e quanto sia facile per ognuno di noi prendere la vita di molti altri, potremmo concludere che il fatto più inspiegabile sulla tragedia di Germanwings non è quello che è successo, ma che non accade molto più spesso.

Prendere questa visione generale è scomodo ma essenziale. Come ha osservato il filosofo Jonathan Glover, guardare in modo duro e chiaro i mostri dentro di noi è parte del progetto di ingabbiarli e domarli.